Mi presento... EnricoDG - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 novembre 09, 17:17   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enricodg
 
Data registr.: 02-09-2008
Residenza: Campobasso
Messaggi: 888
Mi presento... EnricoDG

Ciao,
sono un utente del forum appassionato di modellismo.
Ho iniziato tanti anni fa con un trainer a scoppio (per chi lo conosce era uno Yamamoto) con Supertigre 40.
Poi per mancanza di tempo ho abbandonato e mi sono dedicato un po' all'automodellismo; ma visto che ora mi sta tornando la "voglia" di pilotare un aereo ho ripreso seguendo un po' le discussioni sul forum.... alla ricerca di informazioni
Avrei anche qualche domanduzza da fare... ma una alla volta, man mano che mi chiarisco le idee
Ora vorrei riprendere; non con un trainer ma con qualcosa di più complicato (qui so già che mi direte che sono pazzo )... e navigando in rete ho visto che ci sono tante marche; ma non conoscendole chiedo a voi quali tra queste sono migliori o peggiori o sono tutte equivalenti:

Seagull Models
Phoenix Models
Mattfly (ma se non ho capito male è solo un importatore)
SuperFlying

Più avanti chiederò info più dettagliate su alcuni modelli che mi interessano.
Intanto vi ringrazio anticipatamente
enricodg non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 novembre 09, 02:56   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sieben
 
Data registr.: 25-02-2007
Residenza: crema
Messaggi: 887
Personalmente ti consiglierei un gommolo se non voli da così tanto,prendere subito un balsa...non so.Prova con l acromaster della Multiplex,regolando l escursione è un gigione,poi non so come sei messo a radio,rx.Ovviamente è un elettrico,se vuoi uno scoppio invece sempre la stessa ditta fa due modelli
grandi,ad ala alta,governabilissimi.Mentor e Magister.Per quanto riguarda le marche che hai citato ormai i livelli si equivalgono ma per evitare problemi andrei in un campo volo a vedere con cosa si divertono adesso...buoni voli.
sieben non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 09, 16:53   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enricodg
 
Data registr.: 02-09-2008
Residenza: Campobasso
Messaggi: 888
Grazie del consiglio sieben...
ho visto il Mentor, e sicuramente è buono per iniziare (o re-iniziare )

Però (c'è un però!) mi piacerebbe molto prendere un .60 tipo extra , cap, yak...

so che sono più difficili da pilotare, ma vorrei qualcosa di non troppo piccolo e non troppo grande/costoso e questa classe mi sembra un buon compromesso; di certo non intendo fare 3D, al massimo qualche acrobazia classica.

La radio ancora non ce l'ho (del vecchio aereo non mi è rimasto niente ) e per ora mi alleno con il simulatore (avrei preso volentieri il phoenix... ma non ho la radio, quindi l'ho escluso).

Il campo di volo (l'unico dalle mie parti) è in erba e nemmeno tanto livellata... anche per questo non vorrei prende un modello troppo piccolo.

Allo stato attuale la mia idea quindi è quella di prendere uno di questi:

Extra 330 .60 Phoenix
Extra 300 .60 Mattfly
Extra 300 .60 Seagull
Cap 232 .60 Mattfly
Yak 54 .60 Phoenix

Intanto continuo a meditare e leggere i vecchi topic alla ricerca di informazioni; più avanti cercherò di risolvere altri dubbi su motore/elettronica...
enricodg non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 09, 17:21   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sieben
 
Data registr.: 25-02-2007
Residenza: crema
Messaggi: 887
Sono tutti splendidi modelli,ma in fragilissima balsa e potenzialmente acrobatici,quindi non particolarmente indicati per chi non ha eccessiva dimestichezza.Non è necessario avere un carrello per il decollo e atterraggio con un modello in depron,si lancia a mano e atterra comodamente sulla pancia.Io possiedo l acromaster che è un metro e venti di A.A. e volo nei prati di fronte casa mia.Ho avuto un Katana in balsa,spettacolare come doti di volo e stabilità ma al primo atterraggio un pò brusco si è incrinata la struttura interna in modo quasi irreparabile,lo tengo a casa per paura di usarlo...
sieben non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 09, 18:05   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enricodg
 
Data registr.: 02-09-2008
Residenza: Campobasso
Messaggi: 888
Citazione:
Originalmente inviato da sieben Visualizza messaggio
Sono tutti splendidi modelli,ma in fragilissima balsa e potenzialmente acrobatici,quindi non particolarmente indicati per chi non ha eccessiva dimestichezza.
...
.Ho avuto un Katana in balsa,spettacolare come doti di volo e stabilità ma al primo atterraggio un pò brusco si è incrinata la struttura interna in modo quasi irreparabile,lo tengo a casa per paura di usarlo...


Non so... sto riflettendo un po
enricodg non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Mi presento monty71 Aeromodellismo Principianti 19 01 ottobre 08 15:38
mi presento luca1995 Automodellismo 5 15 maggio 08 19:31
mi presento H.M. Murdock Elimodellismo Principianti 1 08 novembre 07 16:00
Mi presento... MarkLakes Elimodellismo Principianti 7 10 ottobre 07 12:32
Mi presento domino Automodellismo 9 13 settembre 07 20:44



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002