BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   Mode 1,2,3,4 (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/153384-mode-1-2-3-4-a.html)

l2azor 21 novembre 09 20:54

Mode 1,2,3,4
 
Salve a tutti, ho iniziato un paio di mesi fa con l'aeromodellismo, volevo fare una domanda ai piu esperti, qual è il mode migliore? mi spiego, altrimenti non ha senso la domanda:
Io attualmente volo in mode2, avevo provato un paio di volte con il mode4 e mi sono trovato malissimo, appena passato al mode2 mi sono trovato a mio agio, mai fatto un incidente (per ora :rolleyes: , so che succederà), a parte una batteria che ha ceduto di schianto e sono stato costretto ad un atterraggio di fortuna, comunque andato a buon fine, senza danni.
Ho sentito dire che il mode 4 è un mode piu "avanzato", che nelle acrobazie permette di fare piu cose, o comunque di farle meglio. Spinto dalla curiosità ho provato sul simulatore, e devo dire che le manovre acrobatiche sembrano piu pulite, probabilmente perche non si rischia mai di "miscelare" erroneamente i comandi di elevatore e alettoni, essendo su due stick diversi.
Ora, il dubbio che ho è questo: ammesso che io mi trovo benissimo e che il volo in mode2 è forse un po piu realistico, avrò problemi in futuro se vorrò cimentarmi nelle acrobazie, 3d e via dicendo? Sarebbe meglio forzare un po l'apprendimento in mode4 fin da subito? Oppure è meglio assecondare l'impostazione naturale, quella "comoda"? I piloti che si cimentano nelle competizioni di alto livello, prediligono un mode in particolare perche permette loro di esprimersi meglio, o ognuno vola secondo come si sente piu a suo agio?
Scusate se mi sono dilungato, è un dilemma che mi volevo togliere da tempo. ciao

giagif1 21 novembre 09 21:06

Citazione:

Originalmente inviato da l2azor (Messaggio 1803718)
Salve a tutti, ho iniziato un paio di mesi fa con l'aeromodellismo, volevo fare una domanda ai piu esperti, qual è il mode migliore? mi spiego, altrimenti non ha senso la domanda:
Io attualmente volo in mode2, avevo provato un paio di volte con il mode4 e mi sono trovato malissimo, appena passato al mode2 mi sono trovato a mio agio, mai fatto un incidente (per ora :rolleyes: , so che succederà), a parte una batteria che ha ceduto di schianto e sono stato costretto ad un atterraggio di fortuna, comunque andato a buon fine, senza danni.
Ho sentito dire che il mode 4 è un mode piu "avanzato", che nelle acrobazie permette di fare piu cose, o comunque di farle meglio. Spinto dalla curiosità ho provato sul simulatore, e devo dire che le manovre acrobatiche sembrano piu pulite, probabilmente perche non si rischia mai di "miscelare" erroneamente i comandi di elevatore e alettoni, essendo su due stick diversi.
Ora, il dubbio che ho è questo: ammesso che io mi trovo benissimo e che il volo in mode2 è forse un po piu realistico, avrò problemi in futuro se vorrò cimentarmi nelle acrobazie, 3d e via dicendo? Sarebbe meglio forzare un po l'apprendimento in mode4 fin da subito? Oppure è meglio assecondare l'impostazione naturale, quella "comoda"? I piloti che si cimentano nelle competizioni di alto livello, prediligono un mode in particolare perche permette loro di esprimersi meglio, o ognuno vola secondo come si sente piu a suo agio?
Scusate se mi sono dilungato, è un dilemma che mi volevo togliere da tempo. ciao

Fai solo questa considerazione
Tutti i migliori piloti di aeromodelli utilizzano il mode 1
Tutti i migliori piloti di elicotteri pilotano in modo 2

Quindi a te la scelta. Se gia sai pilotare in modo 2, va bene cosi. . . .inutile scervellarsi quale sia il migliore.


ciao giagi

l2azor 21 novembre 09 21:15

Ecco, e ti pareva :azz: ... comunque col gas a destra non ci riuscirei neanche invertendo gli emisferi del mio cervello...

giagif1 21 novembre 09 21:23

Citazione:

Originalmente inviato da l2azor (Messaggio 1803758)
Ecco, e ti pareva :azz: ... comunque col gas a destra non ci riuscirei neanche invertendo gli emisferi del mio cervello...

Vedi che cio' che ti ho detto non e' assolutamente una regola, ma piu' una consuetudine, . . .
Cononosco anche bravissimi piloti di aeromodelli in mode 1 perche' vengono dal mondo degli ely e viceversa:wink: , quindi continua cosi' e non ti preoccupare.
Io ad esempio volo in mode 1 sia elicotteri ed aerei, ma non perche' sia meglio questo o quello, ma solo perche' chi mi ha insegnato lo utilizzava volava gia' cosi' .. . . .
ciao giagi

l2azor 21 novembre 09 21:36

Giagi, ti ringrazio molto per la spiegazione, vedi il dubbio mi è venuto per due motivi:
-il primo è che mi trovo talmente bene col mode 2, che non ho nessuna difficoltà, chiaro non sono un fenomeno, ma in volo non ho mai dubbi su quale comando azionare per effettuare una determinata manovra, mi sento sicuro, e quindi mi stavo chiedendo "sarà mica che il mode 2 è proprio cosi, cioe facile per tutti, talmente facile che mi sembra di saper volare e invece è solo perche è il mode 2 ? "
-il secondo motivo è quello delle competizioni, è chiaro che un giorno mi piacerebbe partecipare a qualche gara di acrobatico o 3d che sia, e pensare di partire svantaggiato mi ha fatto dire tra me e me "magari, dato che sono all'inizio, mi conviene forzare col mode 4 per non trovarmi male in seguito".
Ecco, il tutto può sembrare molto stupido... e forse lo è :unsure:

gattodistrada 21 novembre 09 21:56

ho pilotato in tutti i mode.. ed il migliore e' quello nel quale ti trovi meglio...

piloto tranquillamente in mode 1 e in mode 2... personalmente mi trovo meglio in mode 1..

extrabrushless 22 novembre 09 00:29

Personalmente preferisco MODE I

In Italia, diciamo che la maggior parte dei piloti AEREOMODELLISTI utilizza il MODE I. Io avevo iniziato con MODE 2, ma poi passando a MODE I è stata tutta un'altra storia!

l2azor 22 novembre 09 00:57

Citazione:

Originalmente inviato da extrabrushless (Messaggio 1803963)
Personalmente preferisco MODE I

In Italia, diciamo che la maggior parte dei piloti AEREOMODELLISTI utilizza il MODE I. Io avevo iniziato con MODE 2, ma poi passando a MODE I è stata tutta un'altra storia!

Un'altra storia perche ti ci trovi meglio o perche ti permette di fare cose piu complicate in modo piu preciso? praticamente è qui il punto che vorrei capire, è una "soluzione tecnica migliore" o una semplice scelta personale che porta di conseguenza a piu comodità e quindi "prestazioni" migliori?

gattodistrada 22 novembre 09 01:54

esiste anche un mode5 ... con accelleratore al minimo con stick in alto..e al massimo con stik tutto giu..


il migliore mode non esiste... il mode migliore e' quello dove ti senti meglio e istintivo..

pero se per esempio al tuo campo usassero tutti un mode... ci si conforma.. anche solo per aver necessita di provar e e far provare i modelli..

giagif1 22 novembre 09 10:21

Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 1804000)
esiste anche un mode5 ... con accelleratore al minimo con stick in alto..e al massimo con stik tutto giu..


il migliore mode non esiste... il mode migliore e' quello dove ti senti meglio e istintivo..

pero se per esempio al tuo campo usassero tutti un mode... ci si conforma.. anche solo per aver necessita di provar e e far provare i modelli..

Sante parole [gatto]



Capita spesso, che si ha la necessita di far provare oppure di doversi far spiegare un qualcosa, una manovra o altro e se al campo non hai qualcuno che vola nel tuo stesso modo, devi fare da solo . . . . . .
Ma se tu gia' piloti in mode 2 non avendo proplemi continua cosi' e non ci pensare piu' su . . . .
Tanto oggi se dovessi avere qualche perplessita, puoi sempre provare al simulatore, come faccio io con gli ely:wink:

ciao giagi


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:27.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002