
![]() | #1 (permalink) Top |
User |
Ho sentito parlare dell'importanza di bilanciare l'elica per evitare vibrazioni dannose. Ho letto dell'esistenza di attrezzatrure per la verifica del bilanciamento, ma qualcuno mi sa dare indicazioni pratiche su COME si bilancia un'elica sbilanciata? Cosa si deve fare: se ne taglia un pezzo? si praticano fori di alleggerimento dalla parte più pesante? ecc.,ecc. Grazie. Tarquinio. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Scoppio per principianti | panterone | Aeromodellismo Principianti | 2 | 28 luglio 07 16:17 |
Modello per principianti 1/10 scoppio | DJ-MASS | Automodellismo | 1 | 21 ottobre 05 13:42 |
DVD di aereomodellismo | lelelodigiani | Aeromodellismo | 1 | 21 ottobre 05 10:01 |
Aereomodellismo Principianti | Tarquinio | Aeromodellismo Principianti | 2 | 20 ottobre 05 11:34 |
aereomodellismo 3D | Fedegas | Segnalazione Bug e consigli | 18 | 09 ottobre 05 20:21 |