![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-06-2009
Messaggi: 5
| Principiante primo aereo qualche domanda
Salve a tutti sono Marco ed è il mio primo post qui anche se è da un pò che vi leggo, mi stò avvicinando al mondo dell'aereomodellismo anche se devo dire che non sono molto esperto di modellismo in generale, oggi ho comprato il mio primo modello da jonathan: ![]() premetto che ho gia letto la guida Avvicinarsi all'Aereomodellismo ma avrei ancora alcune domande : ho il seguente radiocomando da un vecchio elicottero a 4 canali con la ricevente 7 canali ![]() ![]() dovrebbero andare bene giusto? il mode1 o 2 è dato dal radiocomando/ricevente o dal regolatore? ecco il regolatore: ![]() ho 4 spinotti tripolari dei servi numerati 1-2-4-6 e un altro spinotto tripolare che esce dal regolatore numerato 3, da quanto ho capito dalla guida posso provare a collegarli alla ricevente facendo varie prove fino a trovare il settaggio giusto, vado tranquillo senza rischiare di bruciare qualcosa? ho questa lipo: ![]() e questi connettori: ![]() sinceramente non ho le idee molto chiare, come mai la lipo ha 2 uscite? come la carico col mio graupner ultramat? sapreste dirmi anche se i morsetti servono sempre a caricare o si carica solo con quei due attacchi in basso a destra? ![]() centra qualcosa percaso questo tipo di attacco? ![]() ed infine questi due connettori escono escono dal regolatore, uno lo attacco alla ricevente e l'altro è per la batteria, ma devo cambiarlo per la mia lipo giusto? ![]() lol non posso utilizzare le gif perchè ho messo troppe immagini : P spero di non aver esagerato con le domande ![]() vi ringrazio anticipatamente Marco |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
|
Più che con le domande mi sà che hai esagerato con le foto ![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ma come paparazzo sei un fenomeno
__________________ Vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata ,anche con l'assunzione di psicofarmaci ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
vai in un campo volo e fatti aiutare, altrimenti prima ancora di azzardare un volo mandarai in fumo qualcosa.....
__________________ Vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata ,anche con l'assunzione di psicofarmaci ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Maestro del Cimento 2010 |
Ti dò anche una brutta notizia: quella particolare frequenza (72.810) in Italia è illegale. In cambio mi fai un favore? Se il Piper è quello da 110cm di apertura alare (ce n'è anche una versione indoor più piccola), mi misuri la lunghezza della capottina motore per favore? Ne ho preso uno di recente senza capottina, e vorrei rifarmela (sembra un po' rifatta anche la tua, in realtà... ma magari ha le misure giuste). Grazie! Comunque l'aereo è carino ma non è in EPP (anche se è abbastanza robusto), per cui il campo di volo per i primi voli è abbastanza indispensabile: è un buon investimento, dopo che sei stato avviato da qualcuno in gamba puoi farlo volare autonomamente senza troppi problemi. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
per le ide confuse non ti resta che andare al campo di volo e illustrare direttamente tutto sul posto... in alternativa evitando le foto immense, puoi provare a rifare qui le domande una per una... in modo che ti si possa dare qualche consiglio, se avevi letto la guida avvicinarsi al modellismo, avresti dovuto sapere che quel modello non e' il piu idoneo a farti da aereo scuola, ti sei fatto convincere dagl'occhi ![]() ti consiglierei inoltre di comprati un radiocomando per aereo, non vorrei che quello che usi per elicottero, avesse qualche funzione solo per elicotteri.. oltre che ad avere un telecomando idoneo e forse piu all'avanguardia, ne trovi di buoni qui nel mercatino.. (occhio alle fregature, il mercatino non e' garantito) oppure nei campi di volo si trovano spesso buoni affari.
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | ||
User | Citazione:
Citazione:
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... Ultima modifica di gattodistrada : 01 luglio 09 alle ore 11:29 | ||
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Qualche domanda | darkfener | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 23 novembre 08 18:27 |
Qualche domanda!! | marchinho93 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 2 | 06 novembre 07 20:18 |
Primo aereo per principiante | pastore4 | Aeromodellismo Principianti | 10 | 08 agosto 07 20:46 |
Aereo per principiante.... la solita domanda... | gigiovanni | Aeromodellismo | 27 | 05 maggio 06 17:15 |
Primo aereo da principiante..? | chr71h | Aeromodellismo Principianti | 70 | 20 aprile 06 20:21 |