Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 maggio 09, 20:26   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-07-2008
Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.998
Lipo andata che dite????

Salve raga sono dinuovo qui per chiedervi un consiglio.L'altro ieri dopo aver volato con il mio modello e aver saricato la mia lipo 2150map 20c di scarica la fanosa Rhino zyppi di hobbycity sono tornato a casa non prima di aver toccato la batteria e aver costatato come empre che fosse tiepida o fredda e così era.Oggi a lavoro sapendo che dopo sarei andato a volare ho messo la lipo sotto carica ma il caricabbatterie un robbe con bilanciatore da campo non voleva saperne così incuriosito ho preso il tester e la ho misurata.La prima cella mi dava 3.73 la seconda 3.73 e la terza 1.66,quindi significa che la terza è partita irrecuperabilmente????Se così fosse posso eliminare la cella per farla diventare da due e utilizzarla per motori a due celle o per alimentare la TX????
imperatore82. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 09, 20:48   #2 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.616
Se non sai come fare ti suggerirei di lasciar perdere.........
bisogna tagliare l'involucro di termoretraibile (senza bucare i pacchi sottostanti) aprire il pacco, tagliare la linguetta della cella difettosa, dissaldare il filo che porta la corrente all'esterno del pacco, sfilare la spinetta del pacco fasullo dalla presa del bilanciatore, risaldare il filo sulla linguetta (lasciata più lunga possibile) della cella sana.
tutto questo curando di :
non bucare assolutamente le celle
non cortocircuitare nessun filo
riuscire a saldare sulle linguette d'alluminio (non sempre lo stagno attacca ci vuole quello apposta)
fare tutto all'aperto con un secchio di acqua vicino
tenere sempre faccia e mani in sicurezza (occhialoni-guanti-parannanza ecc.)

Lascia perdere o trova qualcuno al campo di volo che lo ha già fatto e fatelo insieme.

Ciao

Francesco
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 09, 21:48   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fazer
 
Data registr.: 16-03-2008
Residenza: vimercate e dintorni
Messaggi: 572
Invia un messaggio via MSN a fazer
a questo punto darei 1 occhiata al bilanciatore...mi sa tanto che non funzia più.
__________________
fazer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 09, 21:54   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauri6
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Castel Maggiore (Bologna)
Messaggi: 2.698
Citazione:
Originalmente inviato da imperatore82. Visualizza messaggio
Salve raga sono dinuovo qui per chiedervi un consiglio.L'altro ieri dopo aver volato con il mio modello e aver saricato la mia lipo 2150map 20c di scarica la fanosa Rhino zyppi di hobbycity sono tornato a casa non prima di aver toccato la batteria e aver costatato come empre che fosse tiepida o fredda e così era.Oggi a lavoro sapendo che dopo sarei andato a volare ho messo la lipo sotto carica ma il caricabbatterie un robbe con bilanciatore da campo non voleva saperne così incuriosito ho preso il tester e la ho misurata.La prima cella mi dava 3.73 la seconda 3.73 e la terza 1.66,quindi significa che la terza è partita irrecuperabilmente????Se così fosse posso eliminare la cella per farla diventare da due e utilizzarla per motori a due celle o per alimentare la TX????
Citazione:
Originalmente inviato da cecco Visualizza messaggio
Se non sai come fare ti suggerirei di lasciar perdere.........
bisogna tagliare l'involucro di termoretraibile (senza bucare i pacchi sottostanti) aprire il pacco, tagliare la linguetta della cella difettosa, dissaldare il filo che porta la corrente all'esterno del pacco, sfilare la spinetta del pacco fasullo dalla presa del bilanciatore, risaldare il filo sulla linguetta (lasciata più lunga possibile) della cella sana.
tutto questo curando di :
non bucare assolutamente le celle
non cortocircuitare nessun filo
riuscire a saldare sulle linguette d'alluminio (non sempre lo stagno attacca ci vuole quello apposta)
fare tutto all'aperto con un secchio di acqua vicino
tenere sempre faccia e mani in sicurezza (occhialoni-guanti-parannanza ecc.)

Lascia perdere o trova qualcuno al campo di volo che lo ha già fatto e fatelo insieme.

Ciao

Francesco
però non è detto hai una speranza.
una volta lasciai connesse le lipo ar regolatore (scordato) il giorno dopo erano a terra, il caricabatterie manco le vedeva.
ho impostato il carica come fossero delle NIXX a parità di corrente max... e fatto andare per un mnuto o poco più
le celle hanno ripereso quel minimo di tensione per essere riconosciute e fatto la carica normale..le stò usando ancora
mauri6 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 09, 22:00   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fazer
 
Data registr.: 16-03-2008
Residenza: vimercate e dintorni
Messaggi: 572
Invia un messaggio via MSN a fazer
Citazione:
Originalmente inviato da mauri6 Visualizza messaggio
però non è detto hai una speranza.
una volta lasciai connesse le lipo ar regolatore (scordato) il giorno dopo erano a terra, il caricabatterie manco le vedeva.
ho impostato il carica come fossero delle NIXX a parità di corrente max... e fatto andare per un mnuto o poco più
le celle hanno ripereso quel minimo di tensione per essere riconosciute e fatto la carica normale..le stò usando ancora
da quanto tempo le usi ?

p.s. scrivo qui per non aprire un altro topic (chiedo scusa al autore)
ma con 2 celle lipo da 1300 posso alimentare la tx (zebra)
se possibile, l'autonomia di quanto sarebbe?
__________________
fazer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 09, 22:05   #6 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.616
Citazione:
Originalmente inviato da fazer Visualizza messaggio
da quanto tempo le usi ?

p.s. scrivo qui per non aprire un altro topic (chiedo scusa al autore)
ma con 2 celle lipo da 1300 posso alimentare la tx (zebra)
se possibile, l'autonomia di quanto sarebbe?
Se le metti dentro ben cariche, butti la radio prima di averle scaricate.
(A parte la battutaccia sulla qualità della zebbbbbbra ti ci vorranno sei mesi per scaricarle)
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 09, 22:12   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauri6
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Castel Maggiore (Bologna)
Messaggi: 2.698
Citazione:
Originalmente inviato da fazer Visualizza messaggio
da quanto tempo le usi ?

p.s. scrivo qui per non aprire un altro topic (chiedo scusa al autore)
ma con 2 celle lipo da 1300 posso alimentare la tx (zebra)
se possibile, l'autonomia di quanto sarebbe?

ti ha gia risposto cecco
mauri6 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 09, 22:20   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-07-2008
Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.998
Scusate mi ero scordato di dire che le pile hanno fatto solo 5 cicli quindi sono ancora nuove,gli altri due pacchi rhino sono ancora ok uno quello che uso sul elektroi junior ne ha fatti 11 e va bene.La mia radio è una hitech optic 6,non posso dare una scarica di tensione alta al pacco perchè il mio caricabbatterie power peck lipo 300 robbe non appena vede che la cella è troppo scarica stacca la ricarica in automatico.Mi dispiace buttare il pacco....... Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it
imperatore82. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 09, 22:24   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fazer
 
Data registr.: 16-03-2008
Residenza: vimercate e dintorni
Messaggi: 572
Invia un messaggio via MSN a fazer
Citazione:
Originalmente inviato da cecco Visualizza messaggio
Se le metti dentro ben cariche, butti la radio prima di averle scaricate.
(A parte la battutaccia sulla qualità della zebbbbbbra ti ci vorranno sei mesi per scaricarle)
arrivo da una cioscio perfex e in confronto la zebra è molto meglio.. (ha pure il v-mix e gli elevoni)

purtroppo non ho ancora i soldi per prendermi una radio semi-seria che ne so tipo una optic6 o altro..

ma dite che posso danneggiare in qualche modo la tx?
1 altra domandina, e invece se ne uso un altra per alimentare una rx di una macchinina? (mi son rotto le balle di buttar 5 euro di pile ogni settimana)

Citazione:
Originalmente inviato da imperatore82. Visualizza messaggio
Scusate mi ero scordato di dire che le pile hanno fatto solo 5 cicli quindi sono ancora nuove,gli altri due pacchi rhino sono ancora ok uno quello che uso sul elektroi junior ne ha fatti 11 e va bene.La mia radio è una hitech optic 6,non posso dare una scarica di tensione alta al pacco perchè il mio caricabbatterie power peck lipo 300 robbe non appena vede che la cella è troppo scarica stacca la ricarica in automatico.Mi dispiace buttare il pacco....... Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it
forse non hai capito,
ricarica la cella danneggiata con un programma per batterie NICd o Nimh fino che il suo voltaggio arriva a 3volt e 6
poi ricongiungila al pacco e vedi se funzia.

consiglio spassionato..
prenditi un caricabatterie un po più serio...
almeno ci carichi di tutto.
__________________

Ultima modifica di fazer : 07 maggio 09 alle ore 22:28
fazer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 09, 10:32   #10 (permalink)  Top
ftato
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da fazer Visualizza messaggio
........

ma con 2 celle lipo da 1300 posso alimentare la tx (zebra)
se possibile, l'autonomia di quanto sarebbe?

Con che pacco batterie alimenti adesso la trasmittente (quanti elementi)? due celle forniscono 7,4V non sono pochi?


Citazione:
Originalmente inviato da fazer Visualizza messaggio

1 altra domandina, e invece se ne uso un altra per alimentare una rx di una macchinina? (mi son rotto le balle di buttar 5 euro di pile ogni settimana)
Usare delle normali batterie NiMx ricaricabili no?

Fausto
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
lipo rhino. Che ne dite? spruzzolo Batterie e Caricabatterie 61 08 settembre 19 23:45
caricabatterie Orion LIPO.... che ne dite? maxtamiya Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 9 01 gennaio 11 12:21
caricabatterie LIPO che ne dite dell'ICE maxtamiya Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 12 01 aprile 09 19:09
lipo acciaccate ,che dite?? ZIKY77 Batterie e Caricabatterie 2 11 maggio 07 12:42
Che mi dite delle lipo j.tronik? liuk91 Aeromodellismo Volo Elettrico 8 25 settembre 06 19:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002