![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #911 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-06-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 3.180
|
... allora: prendi il modello con una mano, la radio nell'altra e lanci contro vento ![]() Scherzi a parte l'ES vola molto bene col vento anche sostenuto. Dovresti ingrandire un po' il timone -una carta di credito scaduta(!) va bene- perche' col vento in coda non sente molto il timone. Se poi vuoi andare oltre, metti gli alettoni e "stiri" le ali eliminando la curvatura all'insu': allora nel vento ci guazza davvero! Provato e collaudato con un buon maestrale e con lo scirocco che qui da noi tira bene... Pierluigi |
![]() | ![]() |
![]() | #912 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-10-2006 Residenza: ROMA
Messaggi: 788
|
ot ragazzi sapete dirmi come ricavarmi al meglio la vetroresina?sono a digiuno di questa cosa? da come ho capito si usa la resina ed poi un catalizzatore? airdemon dici che cone le ali stirate il nostro es volta molto molto meglio? dovro provare al massimo mi faccio mandare della ali di ricambio e provo questo esperimento |
![]() | ![]() |
![]() | #914 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-06-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 3.180
|
... e' difficile che una domanda sia scema, la risposta si! ![]() Con le ali spianate e' meno autostabile, lo rimane ancora molto pero', e resta quasi insensibile alle raffiche: consigliato di sicuro se non hai imparato a volare un ora fa! @marchetto se per timoni intendi gli alettoni, io ho tagliato solo alle estremita' e inciso una V per il lato lungo, lasciando un sottile spessore di elapor per cerniera. Comunque anche se li hai tagliati del tutto basta usare del nastro adesivo per cerniera e va bene lo stesso (io uso un nastro molto robusto trasparente che si usa per riparare vetri, preso da Bricocenter) Ciao PG |
![]() | ![]() |
![]() | #916 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-06-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 3.180
|
...dovrebbe andare, hai provato a metterlo tenendo l'alettone tutto deflesso verso il basso, alla massima escursione? ricorda di fare una scanalatura a V sotto, per agevolare il movimento... Ciao PG |
![]() | ![]() |
![]() | #919 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-12-2006 Residenza: prov. Sondrio
Messaggi: 146
![]() | Consigli primo volo
Premetto che il campo volo piu' vicino è a 70 km, dove abito ci sono molti prati perciò non dovrei avere problemi a volare (oggi nevica non posso volare? ![]() Primo aereo esystar arrivato martedì finito escluso estetica mercoledì allego le foto per consigli sul settaggio alettone e impennaggio posizionati alla massima corsa senza che i servi sforzano il pacco batteria per ora è 8,4 v 1150 mah 149g ma vorrei comprare come secondo uno da 9,6 v 1150mah 168 g peso totale 603 g caricabatterie multiplex LN-5014. Leggendo nel forum consigliano le lipo ma non capisco perchè le 11v ci sono anche le 7,4 a 2250 mah che in teoria dovresti volare per 20 m o piu' sempre a manetta senza bruciare il motore. Vi allego le foto del lavoro accetto consigli. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Easy Star o Easy Glider?? | Vince69 | Aeromodellismo Principianti | 40 | 29 settembre 09 20:46 |
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) | denis482 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 21 maggio 09 10:02 |
easy glider e easy star per REFLEX | brifa | Simulatori | 1 | 29 maggio 06 02:16 |