![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #561 (permalink) Top | |
User | ![]() Citazione:
![]() ![]() cioè il mio problema principale è capire se con MX-12 potrò anche pilotare i modelli che mi sto costruendo con la deagostini... tutto quì. nessuna offesa anzi sei stato chiaro e cristallino! ciao a tutti. | |
![]() | ![]() |
![]() | #562 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
| Citazione:
![]() Adesso mi hanno detto che un'altro gruppo di cui il responsabile è di Vittoria li fanno volare alla base però devo ancora approfondire si saprò dire. Io comunque volo in un campo a pochi km da vittoria praticamente deserto e molto grande, se voli con modelli senza carrello va benissimo. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #563 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-09-2006 Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
![]() | Citazione:
a proposito della deagostini, mi sa che tronco al sesto numero, per finire lo scout manca motore ricevitore batterie e carrello, nulla che non si possa rimediare! a proposito, oggi ho provato l'easystar con un motore brushless derivato da cdrom, modificandolo solo da stella a triangolo, elica 7x3, assorbimento 1,8 A. ebbene, sta in volo, non sale per niente. niente male per un motore rottamato! | |
![]() | ![]() |
![]() | #564 (permalink) Top | |
User | ![]() Citazione:
alberto qualche volta verrò a vittoria e ci prendiamo un caffè... OFFRO IO PERO' ![]() al momento non ho nè aeroplano tantomeno tempo libero... lavoro e lavoro... ![]() ad ogni modo io conosco quelli di comiso e sò che sono passati da oltre 3 anni a quelli veri.... ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #565 (permalink) Top | |
User | ![]() Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #566 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
| Citazione:
ps:se vieni un sabato dopo pranzo andiamo a fare un voletto. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #568 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Non è impossibile e qualcuno l'ha fatto, ma sinceramente, viste le scarsi doti di volo acrobatico non ci spenderei nulla. Io gli ho fatto gli alettoni e credo sia l'unica cosa che vale la pena farci. Passa a un modello superiore tipo Minimag e monta un brushless su quello ![]()
__________________ GRUPPO LAMBERTO DALLA COSTA - CRESPANO DEL GRAPPA (TV) | |
![]() | ![]() |
![]() | #569 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-09-2006 Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
![]() | Citazione:
inoltre, ho dovuto modificare l'incidenza negativa del motore, aumentandola, per riuscire a cabrare con tutta la spinta che il campanellino riesce a dare. l'elica delle prime prove (una 9x4,7 della gws), quando gira tende a virare il modello a dx in maniera decisamente forte, tanto da dover tenere sempre controllata la direzione. unico lato positivo, il consumo max si aggira sui 4A domani provo con una 10x4,7 in modo da avere piu' spinta... ma so gia' che i difetti sopraelencati aumenteranno. ci vuole un brushless piu' veloce con eliche piu' piccole! | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Easy Star o Easy Glider?? | Vince69 | Aeromodellismo Principianti | 40 | 29 settembre 09 20:46 |
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) | denis482 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 21 maggio 09 10:02 |
easy glider e easy star per REFLEX | brifa | Simulatori | 1 | 29 maggio 06 02:16 |