![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #4681 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-04-2006
Messaggi: 171
|
Ciao ragazzi, ho cambiato il pacco da 6 celle NiMh da 1200 sul mio easystar con uno da 8 celle 2000 mAh che pesa 219 grammi. Credevo di ottenere un aumento di durata del volo e della facilità di salita ma non è stato così. Prova di ieri: C'era un po' di vento (da meteo circa 15-20km/h). Effettivamente la durata si è quasi raddoppiata, ma la potenza non mi sembra, anzi il modello non sale!! Tende sempre a picchiare e quando cerco di farlo salire anche con rateo graduale e angolo di pochi gradi dopo poco rallenta. Sono riuscito con molta fatica a portarlo forse a 10m, di più non saliva. E' un problema da risolvere con il trim? Oppure di poca spinta? O ancora troppo peso? Inoltre era abbastanza ballerino. E' risaputo che questo modello stia su da solo, una volta in alto dovrebbe essere abbastanza stabile; al contrario ieri dondolava (come quando una raffica di vento lo porta in una direzione), ma di vento non si trattava perchè in qualsiasi direzione volasse si piegava verso lo stesso lato (destra). Con il trim non ho risolto. Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #4682 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-08-2013 Residenza: Trieste
Messaggi: 2.563
|
Ciao a tutti Dopo 18 anni lontano dal modellismo dinamico ho voglia di riprendere e pensavo all 'ES II. Ho trovato una turginy 9x con tre riceventi usata a 65e, può andare? Poi, che cosa mi conviene prendere come kit? Questo va bene? http://jonathan.it/aeromodelli/elett...systar-ii.html Serve l'aereo, il kit completo di motorizzazione e l'alimentatore immagino. Perché mi hanno messo un variatore pro come optional oltre al kit motore che ha compreso un regolatore? Sono la stessa cosa? Poi immagino servano 4 servi.. Quello proposto da Jonathan è la soluzione migliore? Scusate le domande banali, ma sono rimasto ai super tigre a scoppio... Grazie in anticipo per le risposte Pietro Da Galaxy S3 con Tapatalk 4 |
![]() | ![]() |
![]() | #4684 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-08-2013 Residenza: Trieste
Messaggi: 2.563
| Citazione:
Mi piacerebbe avere un modello che, magari tenuto depotenziato da telecomando, sia di facile "upgrade" come prestazioni, magari prendendo pezzi riusabili per altri modelli. Che ne dite? Grazie Pietro | |
![]() | ![]() |
![]() | #4685 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2012 Residenza: Verona
Messaggi: 168
| Citazione:
Forse potresti prenderne una minore, ma essendo agli inizi è meglio che ti risponda qualcuno di più esperto! Sai rispondere a quello che ho scritto sopra, riguardo il taglio delle parti terminali dei flap? | |
![]() | ![]() |
![]() | #4686 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-08-2013 Residenza: Trieste
Messaggi: 2.563
|
Non ti so dire con precisione, devo ancora prendere tutto, stavo facendomi un'idea di cosa prendere. Comunque credo di si, facevo modellismo molto tempo fa. Di norma si taglia e si usa o nastro adesivo oppure cernierette in plastica. Grazie P |
![]() | ![]() |
![]() | #4687 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 22-01-2013 Residenza: Treviso
Messaggi: 604
| Citazione:
devi solo tagliare la parte indicata | |
![]() | ![]() |
![]() | #4688 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2012 Residenza: Verona
Messaggi: 168
| Citazione:
Forse l'ho scritto in maniera un po' troppo interpretativa, ma intendevo tagliare il leggero trato che univa la parte terminale dell'ala al bordo, in modo tale da permetterne il movimento ![]() In ogni caso grazie ragazzi! | |
![]() | ![]() |
![]() | #4689 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 06-01-2011 Residenza: Modena
Messaggi: 1.156
| Citazione:
http://jonathan.it/aeromodelli/elett...tar-ii-rr.html Poi prendi anche i due servi che ti consigliano per attivare gli alettoni. Meglio iniziare ad imparare a volare con anche gli alettoni. Prendi anche un paio di batterie di quelle consigliate da 1800 e lo spinotto deans che dovrai sostituire sul regolatore visto che quello fornito è di tipo diverso. Ovviamente ti serve un carica batterie per lipo. Prendi sempre quello consigliato della full power. Alla fine spenderai sui 250 euro, ma hai tutto quello che ti serve anche per il futuro. Con meno non voli. La radio va bene. Buoni voli. Sent from my iPhone using Tapatalk | |
![]() | ![]() |
![]() | #4690 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 06-01-2011 Residenza: Modena
Messaggi: 1.156
| Citazione:
Consiglio: il timone dell'ES 1 se non hai gli alettoni è insufficiente. Devi allungarlo un po' . Io usai un pezzo di plastica sottile trasparente incollata al timone con un po' di ciano. Lo allunghi di 15 mm. Sent from my iPhone using Tapatalk | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Easy Star o Easy Glider?? | Vince69 | Aeromodellismo Principianti | 40 | 29 settembre 09 20:46 |
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) | denis482 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 21 maggio 09 10:02 |
easy glider e easy star per REFLEX | brifa | Simulatori | 1 | 29 maggio 06 02:16 |