![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #4162 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 827
|
ciao a tutti mi sapresti dire in che posizione va messo un motore brushless nell'easy star ? Va messo con un inclinazione verso basso-destra , verso basso-sinistra oppure perfettamente al centro ? inoltre di quanto lo devo fare sporgere dalla copertura del vano motore ? il motore è un inrunner Grazieee a tutti ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4163 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-01-2012 Residenza: roma
Messaggi: 190
|
finalmente ho deciso e l'ho preso... ho preferito la versione con motore e servi montati. quello che manca per completarlo sono solo i servi per gli alettoni ho fatto anche un servizio fotografico. volevo inserire le foto. fino ad oggi ho usato imageshack per caricare le immagini, ma ho superato il limite di mb. che sistema mi consigliate di usare per caricare le foto, magari che non richieda registrazioni di nessun tipo cmq... devo dire che mi è piaciuto molto per la cura dei dettagli e dei materiali. hanno adottato piccoli accorgimenti, ma molto validi. lo spazio a disposizione per la batteria è enorme, ma proprio grande la batteria può essere spinta fno a sotto le ali. anteriormente lo spazio arriva fino alla parte anteriore del muso. insomma ci si metterebbero due batterie più sigarette e caramelle. un'altra cosa molto interessante è che i servi, (se si rompono), possono essere rimossi senza dover tagliare nulla. ci sono delle finestrelle apposta. l'elica si ripiega poichè viene trattenuta da un sistema tipo elastico c'è un toroide sui fili che vanno al regolatore fili dei servi lunghi, un pò meno quello del motore, ma arriva tranquillamente alla ricevente. quelli dei servi fanno anche il giro della fusoliera ![]() apertura sul muso per inserire una piccola telecamerina, in modo da restare protetta bello il sistema di bloccaggio della cappottina. per il momento mi fermo qui perchè ho solo avuto il tempo di tirarlo fuori e fare le foto. come le posto le foto? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4165 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-01-2012 Residenza: roma
Messaggi: 190
|
si confermo, non ti danno i servi per le ali. quelli li devi prendere a parte. cmq ti danno tutto quello che ti serve per montarli, rinvii, canci, attacchi etc etc. se mi dite cosa usate per inserire le foto che non sia imageshack e che non chieda registrazione le inserisco subito |
![]() | ![]() |
![]() | #4166 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ _____matrixFLYER_____ | |
![]() | ![]() |
![]() | #4167 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-12-2009 Residenza: nuoro
Messaggi: 119
|
Salve ragazzi...complimenti per le milioni di informazioni che postate relative a tutte le difficolta che si incontrano in questo hobby...ma probbabilmente è anche per questo molto affascinante ![]() Vorrei prendere anche io un easy star Ii o un bixler in ogni caso opterei per il kit, visto il prezzo dell'easy rtf e spese di spedizione del bixler arf da hk in cina... Ho girato diversi tread ma non ho trovato link chiari sul motore da montarci su Prendendo solo il kit, voi che lo avete gia di cosa avrei bisogno? Vi premetto che non ho nessuna esperienza con aerei avendo solo ely. Vi chiedo un aiuto in modo da fare solo un ordine con tutto l'occorrente e non trovarmi poi a montare il modello mancandomi la meta della roba e dover aspettare altri 20 gg col nuovo ordine ![]() Grazie mille!!!
__________________ Nine Eagle solo, Nine Eagle solo pro V2, Hk 450 Pro e hk 250 gt con Futabaff7. Un uomo non smette di giocare quando invecchia, ma invecchia quando smette di giocare! |
![]() | ![]() |
![]() | #4168 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 827
|
ciao a tutti ho comprato per il mio easy star un motore brushless questo : Motore brushless S2838 2800 Kv 2S/4S volevo dirvicosa succede se metto l'elica 5X4 dello speed 400 nel motore brushless....cosa puo' succedere ? il motore consuma massimo 22A ( letto su hobbyking) il regolatore è da 50A ho una lipo 2s si potrebbe bruciare con un elica piu' piccola di quella che serve ? perche' se mi dite di si metto una 6X4 ( sperando sempre che entra e nn tocchi la fusoliera) Cordiali saluti Alfredo |
![]() | ![]() |
![]() | #4169 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
L'elica ha 15 cm di diametro e se monti il motore nella stessa posizione del precedente, non tocca la fusoliera. Il tuo motore con questa elica non farà centamente fatica a girare. Se ti può essere utile, ti allego una discussione molto approfondita. Naraj. http://www.baronerosso.it/forum/aero...easy-star.html | |
![]() | ![]() |
![]() | #4170 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-01-2012 Residenza: roma
Messaggi: 190
|
oggi ho provato un easystar. beh..mi è piaciuto era molto dolce nei movimenti. allora ho fatto bene a prendere l'easystarII, ma prima di metterlo in volo, voglio imparare con un altro vecchio aereo che già ho... (e sono anche alla ricerca di un altro aereo semplice da comprare usato) |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Easy Star o Easy Glider?? | Vince69 | Aeromodellismo Principianti | 40 | 29 settembre 09 20:46 |
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) | denis482 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 21 maggio 09 10:02 |
easy glider e easy star per REFLEX | brifa | Simulatori | 1 | 29 maggio 06 02:16 |