![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #3721 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Savona
Messaggi: 821
|
Agli alettoni sottodimensionati corrisponde sicuramente la scarsa reazione (sensibilità) alla virata e, se il loro funzionamento e le rispettive escursioni sono corrette, a mio giudizio le cause sul perchè va in vite sono da ricercare altrove. Per capire meglio... Il modello va in vite soltanto quando viri o cmq ha questa tendenza? Sempre dallo stesso lato da ambedue? Ci sono ostacoli che possono impedire il completo calzamento delle ali? (cavi servi, impuntamenti della baionetta..) Hai misurato l'escusione di ambedue gli alettoni? coincidono? Scusa la banalità delle domande |
![]() | ![]() |
![]() | #3722 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2006
Messaggi: 100
|
Ciao Andrea si tutte le escursioni degli alettoni erano uguali entrambi i lati , il cabra e picchia tutto ok anche il direzionale anche se dovevo allungarlo un po , ma appena toccavo gli alettoni non c'era verso di raddrizzarlo , vite ![]() sinceramente non ho provato a virare a sinistra quindi non vi posso dire se il probblema lo faceva anche li. Non so proprio cosa possa essere ma la misura degli alettoni che ho fatto va bene oppure no ?
__________________ Trex 600 CF UP - Trex 450 SE - Walkera 5#4 - Easystar - Mini Mag - Tuttala Swift 80cm -Traxxas E-REVO VXL 1/16 - Tras. Aurora 9 |
![]() | ![]() |
![]() | #3723 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Savona
Messaggi: 821
| Citazione:
Si la misura va bene, oggi ero al lavoro e soltanto qs sero ho potuto rivedere quelle del mio es che non ricordavo più. Forse hai ridotto le corse? perchè posso assicurarti che sono più che sufficienti per virare e fare tonneau. In verità c'è anche chi li ha fatti molto più grandi: http://www.baronerosso.it/forum/aero...soluzione.html Per la vite sarebbe da far vedere il modello a persone esperte, magari in un campo di volo nelle vicinanze.. Quali cause possibili mi viene ancora in mente: accoppiamento ali-fusoliera con eccessivo gioco tale da permetterne il movimento in volo; momento d'inerzia differente tra le due ali -lo puoi verificare empiricamente tramite un tondino posto trasversalmente alle ali a mo di altalena, confrontando la quota rilevata nella condizione di equilibrio. Altro non so ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3724 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.616
| Citazione:
CG arretrato........ Gli alettoni sono in una zone che flette assai nell'ala dell'ES ...... sicuro che rimangano linberi di muoversi in entrambe i sensi anche con l'ala che lavora????? Il campo di volo è la soluzione principe sennò tocca mettere in conto questi inconvenienti..... ![]()
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #3725 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2006
Messaggi: 100
| info ali Easystar
Ciao a tutti è grazie delle risposte ma cumunque al momento non ho capito il problema che aveva il mio Easy S dovro fare tutto da capo dalla fuso alle Ali con nuovi alettoni , mi potete postare una modifica per gli alettoni gia testai ? tutti questi probblemi con il mini mag non li ho mai avuti ha sempre volato con tutte le riparazioni che ho fatto vola ancora , Un saluto a tutti
__________________ Trex 600 CF UP - Trex 450 SE - Walkera 5#4 - Easystar - Mini Mag - Tuttala Swift 80cm -Traxxas E-REVO VXL 1/16 - Tras. Aurora 9 |
![]() | ![]() |
![]() | #3726 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Trento
Messaggi: 142
| Citazione:
EasyStar Fan Page: Finshmaster's Mod
__________________ Ho provato a picchiare il mio modello ma ne ho prese un carretto. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3727 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Trento
Messaggi: 142
|
Siccome non mi riusciva di trovare sta benedetta UHU Por, e con l'attack non volevo avere a che fare, ho trovato questa colla: ![]() è senza solventi, il che la rende ottima anche per il semplice polistirolo (che ho usato per fare delle modifiche al mio ES), ho fatto una prova attaccando un pezzo di plastica ad un pezzo di polistirolo e 2 pezzi di polistirolo: l'asciugatura ottimale si ottiene dopo circa 24 ore, ma già dopo 6 l'ingollaggio si può ritenere stabile (a temperatura di circa 16-17°C ). Separando i due pezzi non si rompe la linea di colla ma si staccano le palline di polistirolo. La colla non cristallizza ma rimane leggermente flessibile assecondando le flessioni dell'elapor.
__________________ Ho provato a picchiare il mio modello ma ne ho prese un carretto. |
![]() | ![]() |
![]() | #3728 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-12-2008 Residenza: firenze
Messaggi: 1.958
![]() | Citazione:
Si carteggia molto bene, è veramente molto forte, ma non è elastica come la Uhu por e lo stick che hai segnalato. Anche il colore non è bello: da fresca sembra muco giallastro, poi seccando perde la trasparenza e diventa gialla. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3729 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-12-2007
Messaggi: 127
|
Ciao a tutti signori easystaristi avevo in mente di fare qualche ripresa aerea con il mio easystar ( e' oppurtunamente moddato per sollevare il tutto )ho a disposizione una fotocamera(una canon non compattissima) orami dimenticata nel cassetto che fa dei decenti video solo che non ho idea di come fissarla senza che al primo loop cada giu' voi avete qualche idea
|
![]() | ![]() |
![]() | #3730 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Trento
Messaggi: 142
| Citazione:
EasyStar Fan Page: Luftaufnahmen Mods @pancho Grazie della dritta, ho letto molto di questa poliuretanica, ho visto che in molti la usano per le riparazioni perchè gonfiandosi chiude i buchi e offre incollaggi molto tenaci! Io cercavo una colla che rimanesse un po' elastica dato che deve incollare un materiale molto flessibile, ora resta da vedere se questa pritt dura bene anche a "fatica" ! ![]()
__________________ Ho provato a picchiare il mio modello ma ne ho prese un carretto. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Easy Star o Easy Glider?? | Vince69 | Aeromodellismo Principianti | 40 | 29 settembre 09 20:46 |
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) | denis482 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 21 maggio 09 10:02 |
easy glider e easy star per REFLEX | brifa | Simulatori | 1 | 29 maggio 06 02:16 |