![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #3711 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.616
| Citazione:
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #3712 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 19-04-2010 Residenza: TRAVESIO (PN)
Messaggi: 2.926
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3713 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Il tempo con due bimbi è poco. Una prova con cavi elettrici da 2,5 mm e poi con 4 mm andrebbe fatta. Sono pieno di cavi comprarne degli altri è uno spreco.
__________________ BLADE MSR , BLADE MCP-X , T-REX 250, SPEKTRUM DX6I , PHOENIX 3.0 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3714 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Savona
Messaggi: 821
|
[QUOTE=dadserafino;2384901]Sono tutti in silicone i cavi di potenza? Il tempo con due bimbi è poco. Una prova con cavi elettrici da 2,5 mm e poi con 4 mm andrebbe fatta. Sono pieno di cavi comprarne degli altri è uno spreco.[/QUOTE Nulla ti vieta di farlo e, guaina d'isolamento a parte, non credo ci siano differenze in termini di resistenza interna con quelli in silicone. Rimane l'endicap della maggiore rigidità.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3716 (permalink) Top | |
User |
[QUOTE=andrea967;2385140] Citazione:
Ora avrei un'altra domanda sul turnigy ci sono dei bei connettori dorati. Al negozio dove ho acquistato i cavi mi hanno consigliato di saldare senza connettori. Anche voi consigliate di tagliare e saldare i fili direttamente?
__________________ BLADE MSR , BLADE MCP-X , T-REX 250, SPEKTRUM DX6I , PHOENIX 3.0 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3717 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Savona
Messaggi: 821
|
[QUOTE=dadserafino;2386415] Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #3718 (permalink) Top | |
User |
[QUOTE=andrea967;2388668] Citazione:
Ho deciso di collegare il motore direttamente al regolatore senza prolungare i fili, così facendo , non aumento la resistenza tra i due. Ho utilizzato i connettori forniti con il motore. Il regolatore rimarrà appoggiato sulla fusoliera come ho visto in molte foto della modifica brushless ( così non può scaldare ). Estetica a parte....rimane tutto esterno e di facile sostituzione. Per la modifica degli alettoni sono indeciso se tagliare completamente o provare a fare il taglio a V senza separare completamente l'alettone dall'ala. Grazie mille dei consigli.
__________________ BLADE MSR , BLADE MCP-X , T-REX 250, SPEKTRUM DX6I , PHOENIX 3.0 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3719 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Savona
Messaggi: 821
|
[QUOTE=dadserafino;2388903] Per la modifica degli alettoni sono indeciso se tagliare completamente o provare a fare il taglio a V senza separare completamente l'alettone dall'ala. Taglio completo un poco inclinato ed una striscia di nastro trasparente. Se sei un precisino, incisione ed inserimento cerniere. Buoni voli. |
![]() | ![]() |
![]() | #3720 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2006
Messaggi: 100
| Probblema alettoni esystar
Salve a tutti ![]() ![]() Allora come vi dicevo qualche post indietro il mio esystar tendeva a virare a destra ed avvitarsi trovato il suo baricentro e caricate bene le Lipo e fatti tutti i controlli pre volo provo a fare qualche lancio di prova Risultato al primo momento sembra tutto ok il baricentro è a posto , salgo un po di quota il motorello tira ma appena cerco di virare a destra con gli alettoni il modello risponde pochissimo , come se gli alettoni non funzionassero ( da premettere che prima del lancio controllati servi con escursioni tutto ok ) Quindi appena viro a destra il modella si avvita senza riuscirlo a recuperare , finedo al suolo fatti vari lanci il probblema sempre quello. Risultato : allego foto: ![]() ![]() Per quello che vi posso dire che dalle mie impressioni che ho sbagliato la modifica degli alettoni dovevano essere più lunghi e più profondi perché tutto il resto funzionava bene .(nella foto ho messo le misure degli alettoni) Lascio la parola a voi esperti per capire se veramente se il problema è quello dei alettoni e dai danni che potete vedere in foto , cosa mi conviene fare con il mio Esystar per rimetterlo in sesto?? Ringrazio anticipatamente Nello
__________________ Trex 600 CF UP - Trex 450 SE - Walkera 5#4 - Easystar - Mini Mag - Tuttala Swift 80cm -Traxxas E-REVO VXL 1/16 - Tras. Aurora 9 Ultima modifica di nixon75 : 21 febbraio 12 alle ore 13:36 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Easy Star o Easy Glider?? | Vince69 | Aeromodellismo Principianti | 40 | 29 settembre 09 20:46 |
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) | denis482 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 21 maggio 09 10:02 |
easy glider e easy star per REFLEX | brifa | Simulatori | 1 | 29 maggio 06 02:16 |