![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #3501 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-04-2009
Messaggi: 402
| io ho usato la uhu por lungo i bordi e mi sono trovato bene,in caso di crash assorbe un pò gli urti.per staccare i 2 gusci usa il cutter con attenzione come suggerito
__________________ Parkzone T-28 // miniK 230 fpv racer // Axial Wraith // Truggy Hilux // Axial SCX10 Rubicon |
![]() | ![]() |
![]() | #3502 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-08-2010 Residenza: Ferrara
Messaggi: 607
|
Ottimo, ma aspetterò comunque il pacco da hobbyking con regolatore e servi prima di incollare le due metà.. Speriamo ci metta poco! La super attack va bene per attaccare l'elica al motore o è meglio se mi compro la epoxy? Oggi sono andato a prendere la cianoacrilica ma non avevo visto che ci voleva anche l'epossidica. Altra domanda: secondo me nel timone bisogna tagliare il pezzo che lo collega alla parte sopra (non la cerniera ovviamente, bensì l'altro pezzettino) però sul manuale non dice niente, mi confermate? |
![]() | ![]() |
![]() | #3503 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-04-2009
Messaggi: 402
| Citazione:
__________________ Parkzone T-28 // miniK 230 fpv racer // Axial Wraith // Truggy Hilux // Axial SCX10 Rubicon | |
![]() | ![]() |
![]() | #3505 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-03-2008 Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
|
ringrazio tutti per le varie dritte. non sapevo che costasse così poco la fusoliera, peraltro ieri sera, per folle impazienza, non ho resistito e ho incollato il tubetto porta motore sulla fusoliera, a occhio, guardando l'ES dall'alto e infilando nel tubetto il motore, cosicchè l'albero motore facesse un po' da guida per l'occhio, essendo da tenere " a filo " in coincidenza al taglio longitudinale fra le due metà fusoliere. penso che il posizionamento sia andato a buon fine. il tubetto è stato tutto traforato di bucherellini per far dissipare meglio il calore del motore. sembra la canna di un mitra anni '30 eh eh he grazie ancora per i consigli, c'è sempre da imparare qui ![]()
__________________ l'indecente volante |
![]() | ![]() |
![]() | #3506 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Savona
Messaggi: 821
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3510 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Savona
Messaggi: 821
| Citazione:
Io ho "imparato" subito con gli alettoni ma, ad essere sincero, con non poche difficoltà iniziali legate al sincronismo dei movimenti. Due fattori che a mio giudizio contribuiscono molto: la presenza di un "tutor" ed un simulatore valido. Ciao Andrea | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Easy Star o Easy Glider?? | Vince69 | Aeromodellismo Principianti | 40 | 29 settembre 09 20:46 |
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) | denis482 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 21 maggio 09 10:02 |
easy glider e easy star per REFLEX | brifa | Simulatori | 1 | 29 maggio 06 02:16 |