![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #3081 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-04-2009 Residenza: torino
Messaggi: 228
|
concordo in pieno.....infatti non dà tutta la potenza con la 5x5, mentre con la 4,75x4,75 il motore lavor meglio, in quanto l'esc non è preso al collo.....comunque per l'altra che ho preso la 4,7x4,1, sarà un po' debole....devo ancora provarla
|
![]() | ![]() |
![]() | #3082 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-05-2009 Residenza: l'aquila
Messaggi: 84
|
ciao ragazzi sono nuovo e vorrei acquistare un easy star per iniziare con l'aereomodellismo. ho deciso di prendere la versione tutto incluso alla quale manca solo la radio( prendo infatti una 6 canali). volevo chiedervi se la versione da me citata comprende il modello premontato , parzialmente montato o da montare? inoltre , se possibile, vorrei dei consigli per il primo volo. grazie luca. |
![]() | ![]() |
![]() | #3083 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-11-2004
Messaggi: 273
| Citazione:
![]() Primo volo centra bene i pesi e prova il baricentro come da manuale, trova un campo con erba alta e lancialo controvento, se non è proprio montato male male vola da solo. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3084 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-03-2008 Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
| Citazione:
![]() Le virate, le prime volte, falle molto ampie in modo da essere al sicuro dallo stallo d'ala, poi ti impratichisci e piano piano trovi il limite del velivolo. Buona fortuna
__________________ l'indecente volante | |
![]() | ![]() |
![]() | #3085 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-02-2008 Residenza: Lauria (PZ)
Messaggi: 339
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #3086 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-04-2009 Residenza: valdarno
Messaggi: 30
| C'è Nessuno
SALVE. vedo che nessuno scrive sul forum... mi sa che ormai abbiamo già detto tutto sul mitico EA. ![]() volevo solo dire che ieri dopo due settimane di astinenza, sono ritornato a volare.. che bello una soddisfazione unica, lancio da solo, volteggio, azzardo un loop...e tutto viene a meraviglia, pure l'atterraggio.. non sò se sono diventato bravo (usando l'FMS) oppure Lassù qlc mi vuole bene ![]() ![]() ![]() solo una nota negativa... mi sa che devo passare al più presto alle Lipo, dato che ho riprovato a lanciare, ma la spinta di volo non era buona.... ![]() ![]() saluti ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3087 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-04-2008
Messaggi: 254
|
io sul mio es. ho messo un motore a spazzole 480 permax e uso celle kan 9,6, e ti dirò mi parte da terra,anche dallo sterrato, con un piccolo carrellino con due ruote, e sale velocemente il pacco batterie mi dura parecchio ,perchè una volta raggiunta l'altezza,ovviamente spengo il motore e veleggia da solo
|
![]() | ![]() |
![]() | #3088 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-02-2006 Residenza: EMPOLI
Messaggi: 435
| Giroscopio su Easystar ?
Ieri sera ho collaudato il nuovo modello di easystar, dopo il crash del precedente, e ho apportato alcune modifiche al vecchio progetto. In pratica ho messo la batteria dell'impianto video ed il regolatore nei vani interni tra i due gusci, ho montato un motore brushless e spostato la telecamera in avanti sul musetto dell'easy per non vedere il musetto nell'inquadratura. Ho ottenuto un modello in ODV che pesa 890 grammi ed ha una spinta di 520 grammi. Dal collaudo di ieri mi sono accorto che questo modello, essendo più pesante del precedente, soffre molto le raffiche di vento e sbacchetta notevolmente. Da qui l'idea di aggiungere un giroscopio per contrastare gli sbacchettamenti. Visto che il mio modello non ha gli alettoni, penso di doverlo mettere sulla coda, è giusto? C'è nessuno che l'ha gia fatto? Grazie Redhot |
![]() | ![]() |
![]() | #3090 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-07-2009 Residenza: SICILIA
Messaggi: 2
|
Ciao Roberto anche io sono nuovo del forum... Cmq mode 1 è con la leva del gas a destra e mode 2 se non sbaglio è a sinistra. Puoi modificarlo a tuo piacimento perchè non c'è una regola ma devi sapere che in Italia voliamo quasi tutti in mode 1 e quindi se un giorni ti serve una mano di aiuto nessuno saprà tenere la tua radio nelle mani... 35 - 40 - 41 mhz solo le frequenze delle radio e non cambia niente tra una e l'altra. Ciao
__________________ www.modellismomercato.it Il Primo Sito Dedicato!!!!! Vieni e dare un occhiata e non te ne pentirai... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Easy Star o Easy Glider?? | Vince69 | Aeromodellismo Principianti | 40 | 29 settembre 09 20:46 |
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) | denis482 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 21 maggio 09 10:02 |
easy glider e easy star per REFLEX | brifa | Simulatori | 1 | 29 maggio 06 02:16 |