![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2991 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-03-2008 Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
| Citazione:
allora : la radio è una optic 6 , nuova, usata al massimo per una trentina di voli brevi da un minuto circa l'uno. la ricevente ( nuova come la radio ) è una optic FM single conversion , quella di plastica blu trasparente, per intenderci. se non sbaglio HS... non ricordo bene la sigla ora. la prova radio, visti i danni del velivolo, non l'ho ancora fatta , pero' mi sono ricordato un particolare importante , cioè che mentre stava andando, per un attimo si è spento il motore e subito riacceso. Non stavo volando in un campo volo ma in un campo che l'agricoltore mi lascia usare ed è stata la prima volata. ora il mio grosso dubbio è : cosa fare? potrebbe essere stata la batteria che ha ceduto per un attimo potrebbe essere la radio? potrebbe essere la ricevente? potrebbero essere interferenze.? potrebbe essere stato il regolatore robbe 800 ? però ho provato ad accendere la rice senza radio , e i servi si contraggono in continuazione, mentre al momento del botto per qualche secondo c'è stato tutto fermo bloccato con direzionale tutto girato . Poi, di colpo, si è rimesso allineato.
__________________ l'indecente volante | |
![]() | ![]() |
![]() | #2992 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-11-2004
Messaggi: 273
| Nuovo adepto EasyStar
Era un pò che volevo vedere se riuscvivo a far volare un aereo RC sono partito con l'acquisto di un Trainer Hobbico (4 anni fa) ala alta a scoppio dopo averlo montato e acceso non me la sono sentita di farlo volare a sta ancora li in attesa ![]() Non mi rimaneva che provare con qualche modello in espanso che almeno in qualche modo lo ripari e se perdi il controllo grossi danni non li fai, vado e prendo un EasyStar base (il negoziante mi di ce "vai tranquillo vola da solo", speriamo....) , con il simulatore sono anni che mi alleno decollo e atterro in scioltezza manovre acrobatiche incluse. Monto tutto: Kan 1050 8celle Reglatore 30A Motore ed elica di scatola Peso finale 470gr Vado al prato con relativa erba alta 40cm cosi male che va attutisce il colpo, lancio e badabene decolla anche se un pò barcollando, e stabilizza a questo punto vedo di mandarlo dove dico io, ma risulta a malapena governabile e la velocità talmente bassa che tende a stallare alla prima mezza manovra (pochissimo vento), ma con 6 celle vola ? Ritorno a casa e inizio a vedere cosa si può fare per meglio, prima cosa sistemo il timone di coda che cosi come te lo danno forse in indor magari gira ma outdor basta un soffio di vento che per girare devi circunnavigare il mondo, quidi 2 lamine fibra di carbonio (2 decimi) incollate sul timone originale prolungandolo di 8cm, acquisto elica Gunther e montaggio nuovo pacco batterie con 8 stilo da 1850 Mha. Altro weekend e riparto per "prato volo" monto il pacco stilo 1850 che entrano precise precise e stanno ferme da sole tutte in punta (+70gr rispetto a 8 kan) il motore al max gira di più, lancio il modello e stavolta va meglio gira stretto e stalla solo se te la cerchi, con vento lieve si controlla benissimo ma controvento l'Easy e quasi fermo a volte si ferma proprio a mezz'aria e bisogna picchiare per farlo avanzare, mentre con il vento in coda ovviamente da grossa soddisfazione. In conclusione cosi come te lo danno vola ma ci devono stare condizioni più che favorevoli senza sono convinto che neanche il veterano più bravo riesce a tenerlo su, certo se ci spendi un pò di soldi tra motore Lipo e regolatore Brush e alettoni il discorso cambia ma conviene ? Non è meglio magari un altro espanso nato 3D .......................... |
![]() | ![]() |
![]() | #2993 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-03-2008 Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
| Citazione:
__________________ l'indecente volante | |
![]() | ![]() |
![]() | #2994 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.616
| Ti avevo risposto ieri ma la risposta deve aver fatto una finaccia durante il crash del sistema ![]() ![]() ![]() Vabbè riassumendo: la tx è ok e la rx pure (controlla però che il quarzo sia ancora sano e funzionante) Il problema potrebbe essere in un eccessivo assorbimento dei servi (se sono 4 è quasi sicuro) per cui controlla bene la scorrevolezza dei comandi e la mobilità delle parti mobili. Altrimenti potrebbe essere un servo che ti stà per lasciare..... Controlla gli assorbimenti dei servi perchè quello che descrivi sembra una carenza d'alimentazione alla ricevente (motore che singhiozza ecc.). Ripara il modello e riprova facendo prima una prova di portata tenendo acceso anche il motore a manetta. Ciao Francesco
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... |
![]() | ![]() |
![]() | #2995 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-03-2008 Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
| Citazione:
__________________ l'indecente volante | |
![]() | ![]() |
![]() | #2996 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-04-2009 Residenza: valdarno
Messaggi: 30
| easy star
salve, volevo solo fare un elogio alla multiplex. domenica ho fatto il mio volo da solo (nel senso che ho lanciato da solo l'easy star) non vi dico l'emozione, ma da vero cane sciolto dopo un pò mi si è schiantato su un ciliegio ad un altezza di 12 metri ![]() ![]() ![]() ![]() disperato ho cercato di farlo cadere ma niente ![]() ![]() ieri con l'aiuto di una canna da pesca c'è lo fatta farlo cadere e miracolo.... non si è fatto niente di niente.... adesso sono al settimo cielo e non vedo l'ora di rivolare.... a proposito volevo sostituire le batterie nicd con le lipo...(devo comprare pure il caricabatterie) il variatore è x16 della multiplex avete qlc consiglio. grazie e scusate l'intrusione ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2997 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-03-2008 Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
| elogio alla multiplex Citazione:
per le lipo, se hai il motore originale, vola bene con 3 in serie, però il mio consiglio è quello di cambiare elica-motore-regolatore-batterie, perchè poi ti trovi anche tu con il modello in aria e che non torna più a casa. infatti il motore originale è debole ma non basta, tecnicamente, cambiarlo : ci vuole intervento radicale per render l'ES potente e sicuro, che ti vada dove vuoi. inoltre è importante ingrandire il timone se no non vira stretto !
__________________ l'indecente volante | |
![]() | ![]() |
![]() | #2998 (permalink) Top | |
User | Citazione:
se mi dai una conferma allora me le compro anche io. io per adesso volo con delle zippy da 1800 20c e ho dovuto aggiungere un po di peso in punta per bilanciarlo.
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3000 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-04-2009 Residenza: valdarno
Messaggi: 30
| easy star
salve, volevo solo fare un elogio alla multiplex. domenica ho fatto il mio volo da solo (nel senso che ho lanciato da solo l'easy star) non vi dico l'emozione, ma da vero cane sciolto dopo un pò mi si è schiantato su un ciliegio ad un altezza di 12 metri ![]() ![]() ![]() ![]() disperato ho cercato di farlo cadere ma niente ![]() ![]() ieri con l'aiuto di una canna da pesca c'è lo fatta farlo cadere e miracolo.... non si è fatto niente di niente.... adesso sono al settimo cielo e non vedo l'ora di rivolare.... a proposito volevo sostituire le batterie nicd con le lipo...(devo comprare pure il caricabatterie) il variatore è x16 della multiplex avete qlc consiglio. grazie e scusate l'intrusione ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Easy Star o Easy Glider?? | Vince69 | Aeromodellismo Principianti | 40 | 29 settembre 09 20:46 |
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) | denis482 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 21 maggio 09 10:02 |
easy glider e easy star per REFLEX | brifa | Simulatori | 1 | 29 maggio 06 02:16 |