![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2971 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2009 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.790
|
scusate sono anche io un fan del e.s., l'ho utilizzato come trainer e gli ho già apportato diverse modifiche.. ora volevo trasformarlo in un bimotore stavo pensando a qualcosa di originale e mi è venuto in mente di farlo con due motori ma ad elica spingente.. sdoppiando il supporto sulla fusoliera o fissandoli alle ali ma il più vicino possibile alla fusoliera..eliche permettendo.. cosa ne pensate?
__________________ Segui le mie avventure in scala: https://www.instagram.com/ready2flyr...NlZDc0MzIxNw== |
![]() | ![]() |
![]() | #2972 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2009 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.790
|
ah la motorizzazione che ho e che vorrei raddoppiare è questa.. Elica groupner diam. 12 regolatore trixx 500 bl da 50 Amp motore groupner inline brushless 365 da 7,4 Volt Rpm/volt 4000 batteria Lipo 2200 2s ..aspetto i vostri pareri e consigli
__________________ Segui le mie avventure in scala: https://www.instagram.com/ready2flyr...NlZDc0MzIxNw== |
![]() | ![]() |
![]() | #2973 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() | |
![]() |
![]() | #2976 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-01-2009 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.790
| Citazione:
![]()
__________________ Segui le mie avventure in scala: https://www.instagram.com/ready2flyr...NlZDc0MzIxNw== Ultima modifica di Hell 13 : 01 maggio 09 alle ore 22:31 | |
![]() | ![]() |
![]() | #2978 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-03-2008 Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
| easycrash
nel titolo ho detto tutto. ieri ho cambiato posto dove di solito faccio volare l'ES, mi sono spostato in grande campo pianeggiante , dove l'ES si è alzato di quota in modo regolare. purtroppo, a circa un minuto dal decollo, è letteralmente impazzito, cominciando a scendere a picco , avvitato, fino a piantarsi fuori dal campone d'erba , in un campo seminato,col muso. Corso sul posto senza spegnere la tx, ho notato il direzionale tutto virato, e, mentre stavo esaminando i danni ( muso incrinato e piegato a banana ), improvvisamente il direzionale è tornato allineato, per poi dare degli scatti assieme al timone di quota. Come se uno schizofrenico si fosse impadronito della radio. Ora... premesso che sono un principiante ma non così tanto da far avvitare l'ES per 10 secondi di fila fino a far schiantare a terra, ho due grossi problemi : uno è riparare la fusoliera non tanto dalle crepe ma dalle torsioni. Pensavo al phon ma preferirei avere una conferma dal forum. l'altro problema è capire se la causa, come mi sembra, possa essere un'interferenza o è da ricondurre alla tx o rx. Parlo di una hitec optic 6canali, e finora non avevo avuto grossi problemi. La cavetteria sembra a posto, la ricevente era lontana da regolatore e motore, l'antenna della rx è ok. boh? consigli per provare l'apparato radio, oltre al solito allontanarsi ad antenna chiusa ? io ho notato che il campo dove volavo aveva nelle vicinanze una palificata enel con trasformatore sul palo. ma non si tratta di alta tensione bensì la bassa, per rifornire case e piccole attività. aiuto !! questo scherzo mi ha scoraggiato alquanto ![]()
__________________ l'indecente volante |
![]() | ![]() |
![]() | #2979 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-01-2007
Messaggi: 18
| Allungamento Ali Ed Alleggerimento Totale
Ciao a tutti , Visto che la mia reattività di guida è a livello di Zombie ,ho problemi a tenere in volo anche l'Easystar . Volevo provare ad aumentarne la stabilità e ad abbassare la velocita di Stallo .Avrei pensato di utilizzare la parte iniziale delle ali di un Easy di mio fratello già fuori servizio ,tagliando ed utilizzando i primi 6 cm. per ala ed incollarli alle ali standard + ovviamente utilizzare un'anima di carbonio piu' lunga .Si otterrebbe cosi un'apertura alare maggiorata di 12 cm . Inoltre avrei pensato di ridurre il peso totale di 75 grammi ,mediante il passaggio alle batterie lipo . Riepilogando quindi : apertura alare maggiorata di 12 cm e peso ridotto di 75 grammi . Pensate che cosi' possa ottenere anche parzialmente il mio scopo ? o peggioro le cose? |
![]() | ![]() |
![]() | #2980 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-01-2007
Messaggi: 18
| Citazione:
per quanto riguarda le riparazioni il mio si era spezzato in due ,quindi è stato facile ripararlo e riportarlo come vedi , nel caso della torsione ti sconsiglio di ripararlo perchè in volo non sarà mai piu' dritto ed equilibrato come prima . Recupera il tutto e ordinati solo l'elapor nuovo credo costi 49 euro. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Easy Star o Easy Glider?? | Vince69 | Aeromodellismo Principianti | 40 | 29 settembre 09 20:46 |
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) | denis482 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 21 maggio 09 10:02 |
easy glider e easy star per REFLEX | brifa | Simulatori | 1 | 29 maggio 06 02:16 |