![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2731 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.616
|
Ok ![]() Per callettamento intendevo quello del motore, comunque vedo che hai compensato....
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... |
![]() | ![]() |
![]() | #2732 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-07-2007 Residenza: triveneto
Messaggi: 126
| ![]() Citazione:
![]() ok, bando alle questioni "filosofiche".... ecco guardate questo, ci sono 3 tipi di colle cianoacriliche : sestomodel snc se cliccate sul primo cioe' "ZACKI", c'e' anche la descrizione prodotto in cui si dice: " Descrizione: La colla acrilica ZACKI è stata sviluppata con laiuto di rinomate aziende specializzate ed è particolarmente adatta per incollare il materiale espanso ELAPOR®. Naturalmente è anche possibile incollare altri materiali, esclusi PTFE e silicone. Grazie alla sua speciale composizione, non è più necessario lutilizzo dellattivatore (spesso nocivo per la salute). La resistenza iniziale, con le parti unite, si raggiunge dopo ca. 30 secondi - la massima resistenza, dopo ca. 10 minuti. ottimizzato per l ELAPOR® stabile nella conservazione flacone con punta dosatrice autopulente Contenuto 20 g < " Dunque sembra da quel che ho evidenziato in rosso, che l'attivatore non occorra piu' rispetto al passato (cosi' si intende..a parte la questione nocivita'..), per voi va bene cosi', come dicono loro ???? Debbo altresi' far notare che nelle istru dell' E.S. la marca di collante che si dovrebbe usare x loro (multiplex..) e' proprio questa "zacki", MA cito testualmente: " Questo modello non e' in polistirolo !! Non usare per gli incollaggi colla vinilica o epoxy. Usare esclusivamente colla cianoacrilica, EVENTUALMENTE utilizzare l'attivatore (Kicker). Per tutti gli incollaggi usare colla cianoacrilica (a contatto), a media viscosita', p.es. "ZACKI leggermente denso". Con il materiale espanso Elapor, spruzzare sempre su una superficie da incollare, l'attivatore (Kicker), fare asciugare e quindi applicare sulla superficie opposta la colla cianoacrilica (Zacki). Unire le parti e allinearle immediatamente. " Termino riportando anche, quanto consigliato da multiplex, sempre nelle istru: COLLA MULTIPLEX "ZACKI LEGGERMENTE DENSO" ART. 59 2720 MULTIPLEX "ZACKI ATTIVATORE" ART. 59 2824 scusate il brodo lungo ma spero possa servire, oltre a me x capire al meglio, anche a qualcun'altro, con gli stessi dubbi.... un saluto a tutti atlas21 --------------------------------------------------------------------- Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo. (Henry Ford) Ultima modifica di ATLAS21 : 07 febbraio 09 alle ore 16:12 | |
![]() | ![]() |
![]() | #2733 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-01-2009 Residenza: Cuneo
Messaggi: 2.248
| Easystar Completo con 175 euro
Avendo un lama V4, ho tentato l'impossibile, ho messo batteria ricevente e radiocomando ESKY su un Easystar RR, risultato: Vola perfetto! Portata ben oltre 400 metri! E inoltre la ricevente ESKY è un 6 canali e il radiocomando 5!!! In pratica comprando un LAMA V4 da 75 euro e un Easystar RR (100 euro) avrete un elicottero ed un aereo stupendi per iniziare a 175 euro!
__________________ Informatico Professionista, Amante dei 4x4 e delle auto ibride, costruttore di quadricotteri. |
![]() | ![]() |
![]() | #2734 (permalink) Top |
User |
il super attack quando l'ho usato io è 1 po' poco elastico.. la ciano probabilmente l'avranno fatta nuova, basta leggere le istruzioni specifiche del prodotto e c'è scritto se necessita o no l'attivatore credo. bello il volo dell'easy star XD bello anche il cane e il metro di neve ![]() qui piove a dirotto -.- |
![]() | ![]() |
![]() | #2735 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-01-2009 Residenza: Cuneo
Messaggi: 2.248
| Alla fine questo attivatore si deve mettere dopo aver sistemato le parti? Citazione:
La neve è ottima per allenarsi per noi principianti la neve assorbe tutti gli urti, peccato solo quando cade lontano son dovuto andarlo a riprendere col metro di neve, una faticaccia assurda. Comunque alcuni dati utili, ho usato una lipo 2s da 800mah, mi sono stancato prima che finisse. La spinta con quella batteria è di 240gr, e assorbe circa 6,7A, a 7.67V
__________________ Informatico Professionista, Amante dei 4x4 e delle auto ibride, costruttore di quadricotteri. Ultima modifica di ciskje : 07 febbraio 09 alle ore 17:55 | |
![]() | ![]() |
![]() | #2737 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-01-2009 Residenza: Cuneo
Messaggi: 2.248
| Da quel che vedo non dovrebbero esserci problemi tecnici a meno che la centralina non sia divisa in due come sull'esky.
__________________ Informatico Professionista, Amante dei 4x4 e delle auto ibride, costruttore di quadricotteri. |
![]() | ![]() |
![]() | #2739 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.616
|
@ Atlas Le colle cianoacriliche sono tutte simili e l'unica veramente diversa è quella per espansi (non per elapor!). La ciano (o cianoacrilica o CA) non attacca l'Elapor multiplex (attenzione invece con altri espansi) e quindi per incollare i "gommoli" multiplex si può usare anche l'Attack del supermercato. Spruzzando l'attivatore su un lato e spalmando la ciano sull'altro si ottiene il bloccaggio istantaneo dei due pezzi (se i pezzi sono grandi è facile che qualcosa vada storto ![]() La maggior parte delle colle e dei materiali che usiamo sono tossici/nocivi/pericolosi........bisogna usare un poco la testa e leggere avvertenze ed istruzioni..... usiamoli con le dovute cautele (guanti, areazione del locale, ecc.). Insomma lascia perdere la Zaki che costa il doppio e prendi la ciano media incollalo e VAI a volare (possibilmente con un istruttore!) Ciao Francesco
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... |
![]() | ![]() |
![]() | #2740 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-01-2009 Residenza: Napoli
Messaggi: 102
| Citazione:
Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Easy Star o Easy Glider?? | Vince69 | Aeromodellismo Principianti | 40 | 29 settembre 09 20:46 |
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) | denis482 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 21 maggio 09 10:02 |
easy glider e easy star per REFLEX | brifa | Simulatori | 1 | 29 maggio 06 02:16 |