![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #261 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #262 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 748
| Citazione:
![]() ciao, Ste | |
![]() | ![]() |
![]() | #263 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #264 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
|
Sicuramente non sto dicendo niente di nuovo,ma non ricordo di averlo letto,adesso vi spiego dopo qualche crash e qualche looping(si scrive così ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #266 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2006 Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
| breve cronaca
Tornando seri..... quello è stato effettivamente il risultato del primo atterraggio.... pero' c'è da dire che il relativo volo (circa 4 o 5 miunti dopo i quali ho deciso di atterrare per controllare che fosse tutto a posto) è stato esemplare, oseri dire perfetto, stabile ed equilibrato: Diego (questo è il nome dato al mio easy star) non mi ha deluso.... Certo ho sbagliato del tutto la fase fnale dell'avvicinamento (colpa dei miei pollici, non sua): infatti sono arrivato giù in planata un po' troppo veloce, e ho pensato... "ora richiamo e lo tengo richiamato per un po' per farlo rallentare senza fargli riprendere quota...richiamo poco, richiamo ancora un po'..." a un certo punto cabro davvero troppo (con l'aereo si e no a mezzo metro da terra) e si impenna a candela: pur senza prendere quota, stalla (e vedi tu! ![]() Diego ovviamente è robusto, potrebbe sopportare ben altro, e infatti non si è fatto neanche un graffio..... controlli del caso, torno subito in volo, un altro paio di minuti, poi la batteria si scarica a plano a terra, questa volta come da manuale! Poi tra ieri e oggi l'ho fatto volare svariate altre volte, ieri ho usato 3 batterie differenti fino a scaricarle tutte (tutte 7 celle NiMH, una kan da 1050mAh, le altre due da 600mAH...).... Impressioni di volo: l'easy ha un volo molto lento e stabile, i motore è davvero poco potente, io l'ho avuto praticamente sempre al massimo....certo volendo si puo' anche farlo volare a "regime" senza motore al massimo.....voglio dire a quel punto lo si puo' far volare anche senza motore visto che plana molto bene.... si arrampiaca con fatica, per fargli prendere quota serve un po' di tempo e un po' di giri avanti e dietro.. Il cabra picchia (di serie) risponde molto bene... con +/- 10mm. di corsa (in pratica a cabrare arriva a "fare la barba" al direzionale, ancora un mm in piu' di corsa e si bloccherebbe con lui...) è reattivo, riesce a fare looping strettissimi... Discorso differente pr il direzionale, che come già preventivato è appena sufficiente per fare manovre molto molto tranquille e in assenza assoluta di vento (che era poi a situazione in oggetto). Io, data la mancanza di vento, ho volato sempre con il direzionale di serie (avevo pero' pronto il cartoncino!!!),ma è ovvio che il suo rifacimento (io penso optero' per il depron) è la prima cosa da fare, contemporaneamente all'acquisto di una lipo 3 celle..... Ultima modifica di din_s : 28 maggio 06 alle ore 14:00 |
![]() | ![]() |
![]() | #267 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2006 Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
|
unico inconveniente ce ho avuto è proprio a riguardo dei looping.... inuno degli ultimi voli rendo quota, e decido di fare un looping, ero con un mio amico che mi "incita" a farne due di seguito... detto fatto..... allora decido di vedere fino a dove puo' arrivare, riprendo un pochettino di quota e parto con i looping consecutivi.... 1, 2, 3, 4, 5, ....si sarebbe potuto continuare ma era quasi noiso e in più (ovvamente) ad ogni giro perdevo un po' di quota, quindi decido di andare a rimettermi in quota di sicurezza e miaccogo che Diego ha reso una fortissima tendenza a cabrare.....molto molto forte.... va be...levo motore e mi preproall'atterraggio che avviene stile montagne russe... con Diego che tende a mettere la punta su e stallare... nnostante tutto lo tengo e atterra in maniera direi fin troppo impeccabile... era successo che il dadino che deve fissare la corsa del filo di ferro dentro il piolino attaccato alla squadretta (scusate i termini poco tecnici ![]() dato che in loco non avevo la chiavettina inglese piccolissima (uscita tra l'altr dalla stessa scatola dell'Easy) l'ho bloccato con nastro fibrato opportunamene messo...fatti controlli di rito e di nuovo in volo...tutto ok.... poi a casa l'ho risistemato meglio.... mica serve colla anche li'???è che il dadino è in plastica, metteci la colla non mi sembra una genialata...... |
![]() | ![]() |
![]() | #268 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-11-2005 Residenza: Pilastro, the best place of Bologna
Messaggi: 178
|
evvaii...complimenti per il primo volo ![]() era più difficile a parole che a farsi
__________________ IO sostengo la NUMA (National Underwater and Marine Agency) www.numa.net |
![]() | ![]() |
![]() | #269 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2006 Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
| Citazione:
dove si trovano le cerniere? ma fare (per benino intendo in ogni caso) con il nastro fibrato ha controindicazioni? | |
![]() | ![]() |
![]() | #270 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2006 Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
| Citazione:
grazie! In realtà devo dire che ho trovato maggiori difficoltà a montare tutto che non a farlo volare. Il mio primo e prececente modello (mini mandy) era già tutto bello e pronto e io non avevo attrezzature ne conoscenze su matriali et similia... ma grazie a voi ho portato a termine il compito perfettamente! Ora Diego (sempre il mio easy star) è cosi bello a vedersi e vola così bene che mio padre quando lo ha visto ha detto... "io direi che ne devi davvero comprare un'altro, è proprio un bel modello!!!" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Easy Star o Easy Glider?? | Vince69 | Aeromodellismo Principianti | 40 | 29 settembre 09 20:46 |
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) | denis482 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 21 maggio 09 10:02 |
easy glider e easy star per REFLEX | brifa | Simulatori | 1 | 29 maggio 06 02:16 |