![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2502 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-06-2008 Residenza: cagliari
Messaggi: 160
|
bene ho deciso stasera verso le 19.00 vado a fare il collaudo all'easy con la nuova configurazione elica 6x3.5, motore HXT2835-2200 HXT 2835 (380S) 2200kv Brushless I,TURNIGY Plush 30amp Speed Controll e batteria 3 celle 2200mA. Vi farò sapere come è andata.
|
![]() | ![]() |
![]() | #2503 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-06-2008 Residenza: cagliari
Messaggi: 160
|
Detto fatto, sono appena rientrato da un campo incoltivato proprio qui dietro casa mia, bene prima di scendere da casa mi sono chiesto se l'easy fosse bilanciato ok metto su le ali la batt. sempre al solito posto e sorpresa l'easy cabrava che una bellezza allora sposto la betteria fino in fondo ed il muso restava appena un po verso l'alto.(mi sono detto va bene così giusto per provare). scendo arrivo al campo incolto e c'era un leggero venticello(anche se prima guardando sul sito G.A.S. riportava 10 nodi) attacco la batt e lancio l'easy inizia a salire tranquillo faccio un paio di virate per vedere come risponde e va tutto bene allora inizio a dare sempre un po piu di gas e devo dire che mi ha sorpreso anche contro vento saliva saliva e ancora saliva risponde molto bene e poi quando ho tolto motore è diventato docile come un agnellino. Che dire meglio di così si muore un grazie particolare ad AIRDEMON per i consigli per la disponibilità e per la pazienza che ha avuto in questi giorni.(ma non finisce qui quello che posso imparare da lui è ancora tanto quindi mi dovrai sopportare ancora per un bel po). |
![]() | ![]() |
![]() | #2505 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-06-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 3.180
|
congratulazioni Jigen!!! ![]() Alla fine con un motore cosi' consumi anche meno che con lo Speed400 visto che il gas non e' mai al massimo.... ma quando serve.... grazie delle gentili parole... e' un piacere rendersi utile ![]() Oggi dovrei collaudare il mio, ho fatto una tirata per finirlo per questo weekend! Vi mostro come ho riutilizzato la scatola originale per avere un Easy supertrasportabile. Sta anche nella piu' piccola delle macchine e con gli attacchi magnetici della cosa in un minuto e' pronto al volo.... |
![]() | ![]() |
![]() | #2506 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-06-2008 Residenza: cagliari
Messaggi: 160
|
Bellissima idea quella di poter togliere il piano di coda, il mio purtroppo l'ho incollato. ma dimmi cos'è quella striscia rossa sotto le ali adesivo? sicuramente ti serve per vederlo meglio quando è in volo.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Easy Star o Easy Glider?? | Vince69 | Aeromodellismo Principianti | 40 | 29 settembre 09 20:46 |
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) | denis482 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 21 maggio 09 10:02 |
easy glider e easy star per REFLEX | brifa | Simulatori | 1 | 29 maggio 06 02:16 |