![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #221 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2006 Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
|
[QUOTE=f.alberto] Citazione:
per curiosità come hai "riincollato" il motore? Cioè sei riuscito a infileare l'epoxy 5 minuti dentro il vano motore tra il vano motore e il motore??? | |
![]() | ![]() |
![]() | #222 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
|
[QUOTE=din_s] Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #223 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2006 Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
| Citazione:
![]() Io ho messo, come suggerimenti del forum, il nastro fibrato (non troppo e senza andare a coprire aperture del motore) su un lato del motore, quello che va sulla parte sinistra di fusoliera, e poi l'ho incollato su tutto il lato alla parte sinistra della fusoliera, come diceva sul manuale. Infine ho chiuso i due semipezzi di fusoliera insieme incollandoli. Quindi ora se dovessi cambiarlo non potrei proprio. Però c'è da dire che ho anche notato che la colla del nastro fibrato non è che sia un gran che... quindi secondo me primo o poi cede (non so se sia un bene o un male ![]() A quel punto sfilo il motore, col taglierino faccio delicatamente venire via il nastro chen sarà rimasto incollato con la ciano all'interno del vano motore, eventualmente cambio il moptore etc, e lo reincollo come hai detto tu, con la colla in pratica nei 3mm. di motore che fuoriescono.... PS: per l'eventuale sostituzione del motore mi sono "cautelato" lasciando alcuni cm. di cavo in più che sono all'interno della fusoliera (nella prima vaschettina, quella in pratica sotto il vano motore) e che possono essere sfilati per far uscire il motore e sostituirlo saldandone un altro!!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #224 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2006 Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
|
Un'ultima cosa..... ma io è vero che sono proprio un newbie, super imbranato, non sapevo neanche saldare un filo etc. Ma le 2h. dihiarate da mamma multiplex per assemblare l'easy star mi sembrano davvero un po' pochine.... Io sarò un caso clinico ma con tutto il weekend a disposizione sono ancora ben lungi dal finirlo!!!! Avranno mica sbagliato a scrivere (forse invece di 2h. volevano dire 2gg.???) mah..... o sono io che devo prendere dimestichezza..... PS:ho pure sbagliato a montare i ganci della cappottina, li ho montati tutto al contrario, li ho dovuti smontare e reincollare, ora c'è colla solidificata nella parte visibile sono bruttisimi ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #225 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #227 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
Comunque, se e quando si romperanno, adotta un altro sistema anzichè rimpiazzarli; per esempio una o due coppie di magnetini.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #229 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
www.supermagnete.de
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #230 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2006 Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
|
Va bene +/- 1 Cm circa di escursione sia per il piano di coda (elevatori) che per il timone (direzionale)? Altra cosa: il dado vicino alla squadretta è meglio fermarlo con il ciano (come suggerisce il manuale) o con il frena filetti..... ma sopratutto se ci metto una colla di ciano ho paura che imbratti tutto e poi ho problemi se devo levarlo e rimetterlo.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Easy Star o Easy Glider?? | Vince69 | Aeromodellismo Principianti | 40 | 29 settembre 09 20:46 |
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) | denis482 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 21 maggio 09 10:02 |
easy glider e easy star per REFLEX | brifa | Simulatori | 1 | 29 maggio 06 02:16 |