![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2201 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 16-09-2006 Residenza: piacenza
Messaggi: 4.665
| Citazione:
Se hai intenzione di usare 3celle lipo,(comunque non consigliato ai principianti), allora il 7,2 è un pò meglio del 6V , nel senso che girando un pò meno si abbrustolisce dopo... ![]()
__________________ "Amo molto parlare di niente. É l'unico argomento di cui so tutto. (O.Wilde) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2202 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-04-2006
Messaggi: 171
| Opssss...!
Ho bisogno di aiuto!!!! Salve a tutti.. poche ore fa mi sono deciso a far volare il mio easystar in un campo molto esteso dietro casa, per la prima volta lì, dato che le altre volte l'avevo fatto volare in vacanza quest'esate in montagna.. Presumo che l'aliante si era rotto circa a metà fusoliera(spezzato) solo dalla parte di sotto(questa estate) e quindi rimaneva tutto unito, dunque qualche settimana fa ho solo messo un po' di ciano sulle due parti(l'avrei dovuta mettere sicuramente meglio), e mi sembrava abbastanza attaccato.. Stamattina dunque con il mio amico siamo andati al campo, ho montato le ali è ho dato gas, lanciato e in volo.. Dopo meno di 10 minuti l'aereo, causa vento, si è abbassato, e dato che il motore era al massimo e stava per schiantarsi a terra, gli ho cercato di far prendere quota; il sole mi ha accecato(l'easy star era in quel momento davanti al sole), non ho visto più niente, l'easy star è andato in stallo e si è schiantato su i fili di un traliccio(presumo elettrico), da cui fortunatamente è caduto, ma quasi completamente segato.. Dopo averlo recuperato ho notato che: a metà fusoliera dove si era un po' spezzato e che avevo provveduto a incollare(male) si è spezzato completamente, e che insieme alla fusoliera(all'incirca al livello della cappottina e dell'inizio dell'antenna) si è spezzato anche il filo dell'antenna; l'elica si è spezzata in due, ho recuperato solo un pezzo, come ricordo, un ala si è ammaccata, sul lato superiore(incavata). Ora mi chiedevo: -come incollo la fusoliera divisa in due? -Come posso riparare l'antenna? -Quale elica devo comprare(avevo quella di serie bianca) Inoltre mi chiedevo se fosse possibile potenziare l'accelerazione e quindi la spinta cambiando solo le batterie e non toccando(almeno per ora) il motore. In tal caso quali batterie dovrei ordinare(magari da Andy)?? Grazie mille, per favore, aiutatemi!! |
![]() | ![]() |
![]() | #2203 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-01-2007 Residenza: Rossano
Messaggi: 2.295
|
ciao meteor, mi spiace per il crash, ma ormai è fatto...... ![]() prima le cose semplici: le eliche puoi ricomprare le stesse.... gunterina bianca da jonathan o dove ti servi di solito(un pò tutti ormai ce le hanno). per quanto riguarda l'incollaggio, io con la ciano non mi sono mai trovato bene. le migliori riparazioni le ho sempre fatte con l'epossidica. sinceramente non ho mai provato sull'epp la poliuretanica, ma credo che vada bene uguale. Queste due colle sono anche riempitive, molto utili nel caso hai perso qualche pallina..... non capire male....... ![]() per l'antenna mi spiace non so aiutarti ma credo ci voglia una ricevente nuova... però puoi chiedere nel forum dedicato se a qualcuno è già successo e se l'ha riparato. Anzi se non ricordo male proprio qualcuno ha postato in questo forum per lo stesso problema tuo. Purtroppo non ricordo più il nome. prova a fare una ricerca.... buona fortuna. |
![]() | ![]() |
![]() | #2204 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-01-2008 Residenza: VITTORIA
Messaggi: 87
| ![]() Citazione:
1-(lavoro brutto ma funsionante) devi saldare la parte mancate di filo in modo che tra il pezzo sulla ricevente e quello aggiunto ottieni la stessa identica lunghezza del cavo originale utilizando per l'aggiunta un cavo di spessore pressochè uguale se lo trovi ,in ogni caso la cosa inportante e rispettare la lunghezza originale dell'antenna. 2-(lavoro a regola d'arte) apri la ricevente dissaldi il cavo alla radice e lo sostituisci per intero rispettando sempre la lunghezza. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2205 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-01-2008 Residenza: VITTORIA
Messaggi: 87
| ![]()
ragazzi ho cambiato il motore sull'easy mettendo un bl inrunner quando aumento il gas gia dopo metà con l'aereo a terra questo si comincia a muovere e quando lo metto al massimo si trascina e comincia a camminare, considerato che in ordine di volo il mio easy pesa 780 g si puo' ipotizzare che spinta riesce a dare questo motore? o mi spiegate come si calcola fisicamente la spinta generata dal motore ? grazie mille ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2206 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #2208 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-04-2006
Messaggi: 171
| Citazione:
Un'altra domanda: è normale che l'easystar pur se con motore al massimo non si alzi a dovere durante un volo, se non lo faccio prima scendere e aumentare di velocità? Ovvero, se l'aereo con motore al massimo sta volando dritto e io tiro anche leggermente l'elevatore, l'easystar aumenta di quota, dopo di che scende nuovamente.. Da cosa può dipendere?? Premetto che è tutto di serie, con elica bianca di ricambio[penso sia giusta anche quella, anche se quando ho comprato l'easystar, quella in dotazione era nera..(si è staccata in volo, l'ho persa)] Grazie | |
![]() | ![]() |
![]() | #2209 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-01-2008 Residenza: VITTORIA
Messaggi: 87
| Citazione:
per quanto riguarda le salite seguite da discese mi sembra proprio che ti vada l'aereo in stallo devi provare a lasciare prima l'aero in orizontale e poi cabrare leggermente, perche il nostro easy è molto ma molto lento e se sali di botto rallenta troppo e va in stallo,se l'ho fà anche cabrando leggermente, allora scommetto che hai 7 celle 1500 mA NHMT VERO? Ultima modifica di paocon : 29 febbraio 08 alle ore 19:42 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Easy Star o Easy Glider?? | Vince69 | Aeromodellismo Principianti | 40 | 29 settembre 09 20:46 |
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) | denis482 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 21 maggio 09 10:02 |
easy glider e easy star per REFLEX | brifa | Simulatori | 1 | 29 maggio 06 02:16 |