![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2111 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-11-2007 Residenza: Belluno
Messaggi: 62
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2113 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-11-2007 Residenza: Belluno
Messaggi: 62
|
Che nastro posso usare per proteggere il musetto del ES ? va bene il nastro telato ? Che nastro posso usare per proteggere il profilo delle ali dalle ammaccature e per ricoprire i buchetti che si sono formati ? va bene il nastro fibrato ? Oppure voi usate altri nastri ? ciao ! |
![]() | ![]() |
![]() | #2115 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-12-2006 Residenza: prov. Sondrio
Messaggi: 146
![]() | Motore
Ciao a tutti volevo rispondere a quelli che con l'es vogliono cambiare il motore, non per le prestazioni esagerate ma saolo per l'autonomia di volo. L'es è stato il mio primo modello dopo le classiche modifiche ho voluto cambiare motore senza spendere un'esagerazione, mi sono orientato nel classico cinese campanellino + regolatore per il problema cassa rotante prendendo un pezzo di teflon bianco l'ho tornito esattamente come il 400 originale risultato: A mio avviso perfetto elica 6 * 4.5 acp (passa a pelo) 3 lipo 2100 durata delle batterie dopo 25 min mi stufo parto da casa con le batterie sempre nell'aereo ben bilanciate e bloccate la potenza non è esuberante ma risalgo con il muso a 30° senza problemi.
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2116 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-10-2007 Residenza: Allora, vediamo un po'....
Messaggi: 2.478
| Citazione:
va meglio in conclusione che con lo speed?
__________________ Ama il prossimo come te stesso Save Me From My Flight Field | |
![]() | ![]() |
![]() | #2117 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-12-2006 Residenza: prov. Sondrio
Messaggi: 146
![]() | r
Si va molto meglio io lo uso nei prati della mia zona e ci sono parecchie piante prima rischiavo di sbattere perchè dovendo girare in tondo per salire lo spazio era un po' poco ma adesso faccio solo una virata e sono gia' sopra le piante ma soprattutto posso usare le lipo 3s senza che si scaldi nulla e con consumi accettabilissimi non arrivo a 10 a di assorbimento
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2119 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-12-2006 Residenza: prov. Sondrio
Messaggi: 146
![]() | r
Aspetta che devo andare a vedere cosa ho pagato il motore e i reg li avevo presi per un 3d autocostruito , il 3d l'ho usato 2 volte e il motore ho deciso di metterlo sull'es . Le lipo sono cinesi tutto comp. 30 e
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2120 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-12-2006 Residenza: prov. Sondrio
Messaggi: 146
![]() | r
Trovato finalmente http://cgi.ebay.it/2410-12-Brushless...QQcmdZViewItem
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Easy Star o Easy Glider?? | Vince69 | Aeromodellismo Principianti | 40 | 29 settembre 09 20:46 |
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) | denis482 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 21 maggio 09 10:02 |
easy glider e easy star per REFLEX | brifa | Simulatori | 1 | 29 maggio 06 02:16 |