![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1691 (permalink) Top |
User |
Tranquillo.... andava bene... ![]()
__________________ Io??? Io volo in giardino!!! (Cioè... ci volavo da giovane.) http://www.youtube.com/results?searc...ype=&aq=-1&oq= ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #1692 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 16-09-2006 Residenza: piacenza
Messaggi: 4.665
| Citazione:
Io rimango dell'idea che queste batterie costano troppo e qualcuno ci marcia....per l'easycoso che finito costa 120 euri, spenderne 35 per una batteria che userai solo x questi motori(spazzolati piccoli)mi sembra eccessivo. Ne ho prese 2 from China da 2100mha per la bellezza di 48 spedizione compresa. Sempre bilanciate e caricate correttamente, mai problemi. Ovvio che se ci attacchi un brushless da corsa ti durano 3 minuti....... Quando mi ricordo ti do gli estremi...mi pare di ricordare di averle agganciate su Ebay.co.uk...mi pare.. Filippo ![]()
__________________ "Amo molto parlare di niente. É l'unico argomento di cui so tutto. (O.Wilde) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1694 (permalink) Top | |
User | Citazione:
http://www.hely-go.com/prod.asp?pp=2020 io sul mio ho questa però ![]() http://www.movo.it/ita/default.asp Descrizione: Nuova serie di batterie Li-PO prodotte per RCS. Disegno molto allungato che consente l'utilizzo in modelli con fusoliere strette e filanti. - Ottime capacità di scarica (10/12C - 15 di picco). - Eccellente rapporto qualità/prezzo. - Alto rapporto densità di energia/peso. - Pacchi assemblati industrialmente. - Confezione professionale con allegate esaustive istruzioni multilingua. Caratteristiche tecniche: - Dimensioni 15x34x96 mm - Peso 96 Gr. | |
![]() | ![]() |
![]() | #1695 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-08-2006 Residenza: Rome
Messaggi: 60
|
ciao ragazzi nuovo e felice possessore del ES !!! ![]() pian piano mi leggero tutto il tread per trovare soluzioni e consigli, ![]() il mio primo volo, più che altro per vedere com'era bilanciato lo ha fatto un mio amico (Apam sul fourm) .... era di notte non mi fidavo di schiantarlo subito da qualche parte ... fantastico come vola !!!! poi con i led montati era veramente uno spettacolo ![]()
__________________ www.rcdrift.it terra : Tamiya TB evo 3 drift spec - Tamiya TT-01 muletto aria : Multiplex Easy Star - X Twin - PizzoZ |
![]() | ![]() |
![]() | #1697 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-06-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 3.180
|
...diciamo che metti il motore in dotazione, da 6 volt, un po' in sovravoltaggio e ne riduci la vita utile, ma dovrebbe andare senza grossi problemi. L'abbinata piu' corretta sarebbe: motore 400 6v > 2 lipo motore 400 7,2v > 3 lipo Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #1698 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2007 Residenza: CORIO
Messaggi: 38
![]() | Citazione:
![]() Spero non sia partito anche altro, comunque il motore oltre a non funzionare + puzzava alla grande e anche quando si è raffreddato non ha dato + segni di vita.. Ho un 400 12v va bene oppure è meglio il 7,2v? | |
![]() | ![]() |
![]() | #1699 (permalink) Top | |
User | Citazione:
il motore 400 da 6v in dotazione non rimane sollecitato e ha una "buona" durata | |
![]() | ![]() |
![]() | #1700 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-01-2007
Messaggi: 120
| ![]() Ciao a tutti e buona giornata sui vari forum ,ho visto che molti vogliono inserire a forza gli alettoni , e molti si lamentano che sono inefficienti (misura 250x 30 mm). Mi sembra che una prerogativa fissa degli aerei che hanno gli alettoni sia quella di avere l'ala piatta, mentre se non ci sono gli alettoni , gli aerei devono avere un diedro singolo o doppio.. Mi sembra altresi' che il diedro elimini l'effetto che tendono a fare gli alettoni ,...... cioe' , ... con diedro , se l'ala destra tende ad andare in giu' e la sinistra in su , il diedro fa aumentare la portanza della destra tendendo a farla risalire , mentre per l'ala sinistra capita il contrario , .... si ha cosi' la stabilita' con ritorno al centro dell'ala ed un certo autocentraggio. Ho cercato di informarmi ed alla fine credo di avere trovato la spiegazione che e' logica . oltre che fare gli alettoni , il modellista deve cercare di stirare l'ala rendendola la piu' piatta possibile . ( solo in questo caso si ha l'efficienza del lavoro degli alettoni ). guarda le foto che non sono mie ma che sono state tirate giu' da un sito estero. saluti utentequattro
__________________ UTENTEQUATTR0 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Easy Star o Easy Glider?? | Vince69 | Aeromodellismo Principianti | 40 | 29 settembre 09 20:46 |
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) | denis482 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 21 maggio 09 10:02 |
easy glider e easy star per REFLEX | brifa | Simulatori | 1 | 29 maggio 06 02:16 |