![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1502 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 16-09-2006 Residenza: piacenza
Messaggi: 4.665
| Citazione:
Mah... !!?? ![]() ![]() Comunque tornando al nostro Easy turbopapero, tutti le improntine di stampo sulle ali(che io ho carteggiato immediatamente per motivi.....mi danno fastidio...) e sulla fuso , possono fare "in piccolo" l'effetto turbopaperatore ?? l'ho fatta facile la domanda perchè mi sa che ci sarebbe da farne trattati di aereodinamica..... sgnaus !
__________________ "Amo molto parlare di niente. É l'unico argomento di cui so tutto. (O.Wilde) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1503 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-06-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 3.180
|
ti rispondero' in maniera molto tecnica: secondo me si, effetto assicurato! ma... siccome detti puntini sono su tutta l'ala: non servono a niente. Mi spiego: il turbolatore o e' fatto in maniera corretta e posizionato nel giusto punto del profilo o puo' fare piu' danno che beneficio. Inoltre non tutti i profili ne traggono vantaggi, alcuni peggiorano ![]() Io nel mio li ho lasciati e vola benissimo... che funzionino? ![]() Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #1504 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2007 Residenza: Cagliari... anzi Quartu S.E.
Messaggi: 1.760
| Citazione:
Mi sa che stiamo tornando all'era della santa inquisizione... ![]()
__________________ Il Fantasma ![]() Calmato Kiosho Supertigre Italy 45 - Mustang P51D Supertigre Italy .61 - Tucano 60 PH 91 FS - Hien K61 OS 51 - Monster Truk Brontosaurus brushless | |
![]() | ![]() |
![]() | #1505 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-04-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 282
|
Sinceramente sono rimasto colpito anche io, comunque il link era questo: http://www . bari centro rc . net / forum / showthread.php?t=2617 (rifate il puzzle senza spazi). Per quel che riguarda i fiorellini sulle ali dell'ES, io li ho lasciati perchè sono pigro. Non so quanto siano utili messi un po' a caso sull'ala, comunque se si tratta di limarli al limite toglierei solo quelli sul ventre. Qualcosa sul dorso secondo me combinano. Ma sti discorsi sull'ES lasciano il tempo che trovano, coi casini macroscopici che creiamo tramite botte storture modifiche svergolamenti asciugacapelli nastro e chi più ne ha... Citazione:
__________________ Raggiungere quote insondabili e gloriose, non serve a nulla se non si possono mantenere in volo stabile: questo ogni pilota o ingegnere pivello sa bene. | |
![]() | ![]() |
![]() | #1506 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-06-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 3.180
| Citazione:
![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1507 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 16-09-2006 Residenza: piacenza
Messaggi: 4.665
| Citazione:
![]() Cazzarola...se leggi vari post che c'è gente che si scanna a suon di paroloni e formulone...due palline di stampaggio ce le possiamo fare anche noi...o no ?? ![]() Sgnaus !!!! Filippo
__________________ "Amo molto parlare di niente. É l'unico argomento di cui so tutto. (O.Wilde) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1508 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-05-2007 Residenza: Verbania
Messaggi: 22
|
Ciao a tutti ! Siete riusciti a convincermi a prendere come primo aereo l'Easystar RR .. volevo sapere cosa pensavate in fatto di radio e ricevente per tale modello ! A prescindere dal prezzo mi piacerebbe non avere limiti troppo restrittivi per quanto riguarda il raggio d'azione della radio .. non mi interessa nemmeno far volare l'aereo nello spazio ![]() Stesso dubbio per le batterie .. avete qualche consiglio ? Grazie a tutti !! |
![]() | ![]() |
![]() | #1509 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-09-2006 Residenza: Parma
Messaggi: 1.597
|
Come già detto dall'altra parte se prendi la Cockpit Sx vai tranquillo. Le batterie col motore di serie io utilizzo 2 pacchi: 1 da 1200 mAh a 6 celle 1 da 1400 mAh a 7 celle. Considera che per le sue caratteristiche il modello ti consente di stare in aria anche senza dare sempre motore, puoi veleggiare per parecchio tempo.
__________________ Gogiamma |
![]() | ![]() |
![]() | #1510 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-05-2007 Residenza: Verbania
Messaggi: 22
| Citazione:
Ho dato un'occhiata ai prezzi della Cockpit SX .. si aggira attorno ai 250-300 ![]() Mi è stata consigliata anche la Graupner MX 12 che costa meno della metà (sempre ricevente compresa). | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Easy Star o Easy Glider?? | Vince69 | Aeromodellismo Principianti | 40 | 29 settembre 09 20:46 |
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) | denis482 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 21 maggio 09 10:02 |
easy glider e easy star per REFLEX | brifa | Simulatori | 1 | 29 maggio 06 02:16 |