![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1092 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-12-2006
Messaggi: 45
| Citazione:
ho visto le foto, molto interessanti!! quindi posso usare la stessa elica che è in dotazione con la scatola dell'easy star giusto??... ho visto pero' dalla foto che tu hai usato un porta elica in metallo...ma si potrebbe incollare come nel permax 400 o è opportuno usare il supporto??.. IO SPERO DI TROVARE STO MOTORE IN QUALCHE SITO...è difficile trovare un motore a cassarotante con le stesse misure del permax!! intanto sono costretto ad aumentare la potenza visto che pure io ci sto caricando sopra un po di roba e tra un po nn decolla piu':-)... | |
![]() | ![]() |
![]() | #1093 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 1.297
| Citazione:
Se vai su rcgroups consiglio generale è di stare da un minimo di 2000kv ad un massimo di 2800kv con 3s lipo, infatti come motore consigliato e usato anche dal "sergente" è un Mega 16/15/4 (2200 kv) ciao Alex | |
![]() | ![]() |
![]() | #1094 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-06-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 3.180
|
... ho due amici che hanno montato con grande soddisfazione l'AXI 2208-20 e 3 lipo: circa 20 minuti di volo con delle 2250 3S. Stiamo sempre parlando di superpotenza e, se non ci carichi sopra troppa roba, anche un 1800kV penso vada bene.. Taurus, se mi permetti un consiglio scarta la Gunther se passi al brushless: non mi fiderei troppo della zona di attacco delle pale al mozzetto, troppo esile<_<. Inoltre la Gunther nasce per un mozzo da 2,3mm e praticamente tutti i BL, anche piccoli, hanno un albero da almeno 3mm se non 3,2: alesarlo vorrebbe dire indebolirlo ulteriormente- non consigliato! Ciao Pg |
![]() | ![]() |
![]() | #1095 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 1.297
| Citazione:
il tuo quanto pesa in odv compresa la macchinetta? Non vedo l'ora che posti un video.... ciao e grazie Alex | |
![]() | ![]() |
![]() | #1096 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 16-09-2006 Residenza: piacenza
Messaggi: 4.665
| Citazione:
...hai messo membrane riassorbibii...??! ![]() Filippo ![]()
__________________ "Amo molto parlare di niente. É l'unico argomento di cui so tutto. (O.Wilde) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1097 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-08-2006
Messaggi: 545
| Citazione:
Quoto....anzi...straquoto! Il bello di questo modello è che puoi ottenere, al contrario del suo fratello maggiore (EG), velocità di tutto rispetto (con lipo 3s). Soprattutto puoi assaporare l'ebrezza e lo stupore di farlo star sù con una bava di vento....magari aiutato da un qualche "ascensore" (vedi piccola termica). Io, nel mio piccolo, trovo sempre una qualche piccola novità ogni volta che lo faccio volare. Con le mie lipo da 2600 ho affrontato anche venti esagetati ed ho fatto voli infiniti. Il tutto naturalmente con speed 400 7,2 e modello in configurazione assolutamente standard. In soldoni. Godetevi il vostro ES ma senza snaturarlo.
__________________ Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che vola..........in ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1098 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-06-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 3.180
|
...solo il mio parere: non e' che mettere un brushless piu' potente "convenga", se lo fai e' perche' hai un esigenza, nel mio caso portare un carico utile. Sono d'accordo che se lo fai perche' vuoi un aereo veloce e acrobatico, hai sbagliato indirizzo... in questo caso la parola snaturare ha un senso. Nel mio caso ero soddisfatto del motore "stock", modello rilassante e divertente, anche col carrello. Consiglierei a chiunque di iniziare cosi' e capire se e' il caso di "pompare" il modello o prenderne un altro piu' performante, tenendosi l'ES nel baule della macchina per volare ovunque senza troppi stress... In sostanza godetevi il vostro ES, normale o brushless, l'importante e' divertirsi senza regole che non siano quelle della sicurezza! Buona domenica! PG |
![]() | ![]() |
![]() | #1099 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-06-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 3.180
|
...bella giornata oggi: test telemetria home made! Carico tutto nel poco spazio disposizione nell'ES: batterie, telecamera, trasmettitore, altimetro, data recorder, cruscotto digitale e via... decollo dal campo erboso sul mio bel carrellino triciclo. Peso in ODV 940 grammi, ma al Kontronik sembra non importare molto, tira che e' una bellezza. L'obiettivo e' fare piu' quota possibile e registrare il tutto sulla videocamera miniDV collegata alla ricevente a terra. Giro quasi sulla verticale per mantenere il segnale migliore possibile per la trasmissione a terra- per ora ho solo 10milliwatt-. In 2'30" sono a circa 300 metri di quota, sempre a salire a tutta manetta. Verso 350 metri il motore inizia a singhiozzare, attacca e stacca, ma il controllo rimane buono, acc... non ci voleva, oggi il modello e' ben visibile nonostante la quota! Insisto un po', poi chiudo gas e inizio la planata, lunghissima. In finale per l'atterraggio rido' un po' di motore e tutto va bene, c'e' ne e' ancora. Che e' successo? Nell'ordine penso a : regolatore surriscaldato (ma e' da 40 amp e sto consumando si e no 15), segnale al limite (a 350 metri?), celle scarsine con caduta di tensione importante e intervento del regolatore per tagliare al motore e lasciare ai servi (puo' essere...). Comunque ora ho i dati da scaricare: quota, consumo, voltaggio, filmato...Vedremo! Ciao Pierluigi |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Easy Star o Easy Glider?? | Vince69 | Aeromodellismo Principianti | 40 | 29 settembre 09 20:46 |
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) | denis482 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 21 maggio 09 10:02 |
easy glider e easy star per REFLEX | brifa | Simulatori | 1 | 29 maggio 06 02:16 |