Sostituzione candela minimo sballato - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 settembre 05, 10:53   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poni
 
Data registr.: 26-01-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 384
Immagini: 3
Invia un messaggio via MSN a Poni
Thumbs up

Ciao ragazzi.

Vi faccio questa domandona.

Ieri, nel mio supertigre g51, ho sostituito la candela OS F con una N°3, ma ho dovuto ingrassare il minimo di più di un giro, perche????
Grazie
__________________
Uhe ciao
Marcello

"É molto più facile saper fare una cosa piuttosto che farla."
"Chi sa fare le cose le fa, chi non le sa fare le insegna agli altri."
Poni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 05, 10:56   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.799
Immagini: 14
Gradazione diversa della candela. Probabilmente quella che hai messo è più fredda rispetto alla precedente.

Ti capita quando togli la corrente alla candela ?
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 05, 11:03   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poni
 
Data registr.: 26-01-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 384
Immagini: 3
Invia un messaggio via MSN a Poni
Citazione:
Originally posted by damgiu@01 settembre 2005, 10:56
Ti capita quando togli la corrente alla candela ?
No sempre:
Prima volavo con l'OS F carburazione perfetta. Poi, dopo averla bruciata con una pirlata, l'ho sostituita con una N°3 e la carburazione del minimo si è ingrassata notevolmente.
Dopo aver trovato la giusta regolazione la carburazione era regolare.
__________________
Uhe ciao
Marcello

"É molto più facile saper fare una cosa piuttosto che farla."
"Chi sa fare le cose le fa, chi non le sa fare le insegna agli altri."
Poni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 05, 11:07   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di centorame
 
Data registr.: 29-01-2005
Residenza: Atri( Teramo)
Messaggi: 1.712
Invia un messaggio via MSN a centorame
Citazione:
Originally posted by Poni@01 settembre 2005, 10:03
No sempre:
Prima volavo con l'OS F carburazione perfetta. Poi, dopo averla bruciata con una pirlata, l'ho sostituita con una N°3 e la carburazione del minimo si è ingrassata notevolmente.
Dopo aver trovato la giusta regolazione la carburazione era regolare.

mi sembra normale. La Os f si usa di solito nei 4 tempi che necessitano di una candela che tenga il minimo adeguato a quest motori. Una Os 3è diversa.
non è cosa da preoccuparsi. il problema è risolto?
__________________
--------------------------------
visita il nostro squadrone: www.squadronecorvi.it
centorame non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 05, 11:15   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poni
 
Data registr.: 26-01-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 384
Immagini: 3
Invia un messaggio via MSN a Poni
Citazione:
Originally posted by centorame@01 settembre 2005, 11:07
non è cosa da preoccuparsi. il problema è risolto?
No, non sono micca preoccupato.Ci mancherebbe, se i problemi fossero tutti così

Ero solo curioso di sapere cosa succede dentro quel cilindrino.

P.S.:
La candela nuova non è un OS 3 ma una rossi n°3
__________________
Uhe ciao
Marcello

"É molto più facile saper fare una cosa piuttosto che farla."
"Chi sa fare le cose le fa, chi non le sa fare le insegna agli altri."
Poni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 05, 11:22   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lapo92
 
Data registr.: 28-07-2005
Residenza: Bologna - Lecco
Messaggi: 6.410
potrebbe essere che, anche se hanno la durezza uguale il filo dentro sia piu fuori nell'OS E PIU DENTRO NELLA ROSSI O VICEVERSA
__________________
Lapo A Busi
Fai I-15688 - GPL ASW 20 + VDS/M adv
lapo92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 05, 21:58   #7 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
La candela Rossi R3 è parecchio più calda di una OS-F che è fra le più fredde delle medie.
Mettendo una candela con un maggior grado termico la miscela brucia anticipatamente ed è pertanto necessario ingrassare il minimo.

La candela più adatta per quel motore è la R4 o al limite la R5 se vai con il nitro.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 05, 07:45   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poni
 
Data registr.: 26-01-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 384
Immagini: 3
Invia un messaggio via MSN a Poni
Citazione:
Originally posted by fai4602@01 settembre 2005, 21:58
La candela Rossi R3 è parecchio più calda di una OS-F che è fra le più fredde delle medie.
Mettendo una candela con un maggior grado termico la miscela brucia anticipatamente ed è pertanto necessario ingrassare il minimo.

La candela più adatta per quel motore è la R4 o al limite la R5 se vai con il nitro.
Grazie, spiegato l'arcano.
__________________
Uhe ciao
Marcello

"É molto più facile saper fare una cosa piuttosto che farla."
"Chi sa fare le cose le fa, chi non le sa fare le insegna agli altri."
Poni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 05, 15:14   #9 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ginopilotino
 
Data registr.: 24-10-2004
Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
Quando si parla di candele, alla fine dei guai ne Fai ne Gino mancan mai, io rimango della mia opinione e cioè OS e null'altro, al limite Enia.
__________________
A volte non si sa cosa si nasconde, sotto una dura scorza!! Mai giudicare solo dall'esterno!!
P.S. NON IMPARTISCO LEZIONI DI 3D ESTREMO.....


Chi va a let col cul cal pziga, as liva col dit cal pozza.
ginopilotino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 05, 15:24   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poni
 
Data registr.: 26-01-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 384
Immagini: 3
Invia un messaggio via MSN a Poni
Citazione:
Originally posted by ginopilotino@02 settembre 2005, 15:14
Quando si parla di candele, alla fine dei guai ne Fai ne Gino mancan mai, io rimango della mia opinione e cioè OS e null'altro, al limite Enia.
Ciao Gino
Mi sa che quando torno dalle ferie comprerò 3-4 candele differenti e le proverò tutte, così mi faccio anchio la mia oppinione. :
Chiedendo in giro mi hanno dato svariate oppinioni, quindi non mi resta che provarle tutte
Sarà contento Jonathan

Piuttosto hai fisto il filmatino che ho fatto con la verbatin?
__________________
Uhe ciao
Marcello

"É molto più facile saper fare una cosa piuttosto che farla."
"Chi sa fare le cose le fa, chi non le sa fare le insegna agli altri."
Poni non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Regolazione Minimo morenino Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 4 06 gennaio 08 00:41
Minimo OK, poi... conte_vlad Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 4 17 agosto 07 10:44
Minimo O.S 70 fino2007 Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 25 giugno 07 20:36
Minimo..massimo..minimo meccanico.....Posso?? Buldozzer Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 1 29 giugno 06 11:33
accensione candela al minimo dragon_874 Aeromodellismo 9 05 maggio 06 16:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:51.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002