![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-01-2009 Residenza: Pavia
Messaggi: 125
| ![]()
salve a tutti ho acquistato un modello rtf parkfun fusion 35 mi arriverà a giorni lo preferito all easy star per gli alettoni già presenti sul modello e per il costo.i pregi e i difetti di questo modello? è costruito in epp è necessario rivestirlo per renderlo piu robusto? se si con che materiale? le riparazioni con che tipo di colla vanno fatte? il baricentro va trovato con la pila inserita? spero di non aver fatto una cavolata grazie a tutti mario
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Se ti riferisci a questo modello, premetto che non l'ho mai visto, ma pare un trainer adatto per cominciare... L'EPP è un materiale abbastanza elastico da tollerare gli urti minori senza rompersi (non c'è bisogno di rivestirlo) ma non credere che sia indistruttibile. Però è facilmente riparabile con della normalissima colla ciano (attack) e relativo attivatore spray. Il baricentro va sempre trovato in ordine di volo, ossia con tutti i componenti installati e fissati al loro posto, e va ottenuto sistemando i componenti in modo che mettendo le dita nel punto indicato dal manuale (sotto le ali vicino alla fusoliera a "X" cm dal bordo di entrata) il modello sia equilibrato o tenda appena appena a picchiare, ossia abbassare il muso. Ti consiglio comunque di far controllare il modello a qualcuno con un minimo di esperienza di aeromodellismo o, come si consiglia sempre a tutti, di recarti ad un campo volo col modello e chiedere consiglio e assistenza. Normalmente un collaudo non lo si nega a nessuno! ![]() Ciao e buon divertimento! ![]() P.S.: La radio 4 canali senza memorie ti andrà presto stretta... ma ne riparliamo tra un po'! Ari-P.S.: C'è anche il simulatore incluso... usalo!!!!! ![]()
__________________ Fabrizio Sei basso e in rovescio! CABRAAAAAAAAAAAA!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-11-2008 Residenza: trebaseleghe
Messaggi: 101
|
Ho anch'io questo modello, difetti:cambia l'elica con una di più performante cam speed prop 5,5x4,3 ,è abbastanza resistente agli urti ma il suo punto debole è dove c'è la cappottina, si rompe facilmente se fai qualche picchiata.Per il resto sono contento anche se adesso preferirei un po' di potenza in più.Dimenticavo, comprati anche un'altra batteria perchè con quella originale da 1000 fai sempre a manetta non più di 10 minuti di volo, io ho ne ho preso una da 2200, quindi riesco a fare veleggiando circa 35 40 minuti.Per il simulatore a corredo ti consiglio qualcosa di più serio!! Per il baricentro ti consiglio di trovarlo spostando la batteria tenendo il modello con pollice e indice al centro dei 2 servi sotto l'ala! Ciao Emiliano |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2009 Residenza: Como/Roma
Messaggi: 229
|
confermo quanto scritto da emiliano ! è un paio di settimane che ci sto volando e dopo il primo volo ho cambiato subito l'elica con una 6X5.5 altrimenti non sale manco a calci! ora voglio montarci un motore + potente con una batteria magari a 3 celle! sapete dirmi che motore montare? altra cosa che colla usare per riattaccarlo? mi hanno venduto un tubetto della Multiplex ZACKI ma non attacca un tubo!!! ![]() Mi si è diviso in 2 il muso e alla fine per riattaccarlo ho usato del nastro americano e va da paura! |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-11-2008 Residenza: trebaseleghe
Messaggi: 101
|
Vai di ciano medio e attivatore. Per il motore sto pensando anch'io di cambiarlo, ma al momento non so ancora cosa montare. Se lo cambi fammi sapere, così posso farmi un'idea sul tipo da mettere. Io pensavo ad un campanellino! Ciao, emiliano |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2009 Residenza: Como/Roma
Messaggi: 229
|
non ci capisco ancora molto in merito.... che dici uno come questo potrebbe andar bene? RC Model 3770 KV Outrunner Brushless Motore & 30A ESC su eBay.it Elicotteri, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-03-2009 Residenza: Milano
Messaggi: 68
|
Provato anche io il modello, come ho appena scritto qui Effettivamente il motore è davvero fiacco, avevo problemi a portarlo in quota. Pensavo di mettere un'elica 6,5 per smuoverlo un po' ![]() Qualcuno di voi ha provato a farlo andare con la miscelazione degli alettoni per fare i flap?
__________________ saluti Marco |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Schumacher Fusion 28 Skyline RTR | Francescorosso | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 18 | 05 gennaio 10 23:23 |
fusion x3d 90: prova di volo | toio!! | Aeromodellismo Volo 3D | 41 | 19 giugno 09 10:31 |
fusion x3d 90 (OMP) | toio!! | Aeromodellismo Volo 3D | 14 | 24 dicembre 07 14:41 |
Katana Fiber Fusion | Corrado | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 06 marzo 07 22:51 |