BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   Problema con servi Hitec HS55 (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/11630-problema-con-servi-hitec-hs55.html)

chetto1965 22 agosto 05 14:31

Ciao e buon rientro dalle ferie :( a tutti i frequentatori di questo bellissimo forum!!!!

Ho una piccola domanda, forse banale, sui servocomandi Hitec HS55.

Su tutti quelli che ho acquistato (almeno 10) riscontro sempre il seguente problema:

dopo avere collegato la batteria alla ricevente e con tutti i trim e subtrim della radio a zero svito l'asta di comando per metterla a 90° rispetto al corpo del servo e.... non ci riesco in quanto nella posizione voluta le due parti dentate non coincidono, obbligandomi a tollerare un angolo in un senso o nell'altro che è anche di 10°-20° per poi correggerlo con una notevole quantità di subtrim della radio.

Questa situazione è normale o sono io che sbaglio qualcosa?.

Grazie a tutti

Andrea

batman 22 agosto 05 14:49

Citazione:

Originally posted by chetto1965@22 agosto 2005, 14:31
Ciao e buon rientro dalle ferie :( a tutti i frequentatori di questo bellissimo forum!!!!

Ho una piccola domanda, forse banale, sui servocomandi Hitec HS55.

Su tutti quelli che ho acquistato (almeno 10) riscontro sempre il seguente problema:

dopo avere collegato la batteria alla ricevente e con tutti i trim e subtrim della radio a zero svito l'asta di comando per metterla a 90° rispetto al corpo del servo e.... non ci riesco in quanto nella posizione voluta le due parti dentate non coincidono, obbligandomi a tollerare un angolo in un senso o nell'altro che è anche di 10°-20° per poi correggerlo con una notevole quantità di subtrim della radio.

Questa situazione è normale o sono io che sbaglio qualcosa?.

Grazie a tutti

Andrea

A me è quasi sempre successo che con i comandi e i trim a zero ci fosse un piccolo disallineamento, inferiore allo scatto di un dente sul millerighe, e così devi sempre trimmarlo.
Se ci pensi, 10° sono la 36°a parte di un giro completo, se i millerighe sono (mi pare) da 24 righe allora ogni scatto sono 15° (360/24) quindi tutto si spiega.

DoC 22 agosto 05 14:54

Citazione:

Originally posted by batman@22 agosto 2005, 14:49
A me è quasi sempre successo che con i comandi e i trim a zero ci fosse un piccolo disallineamento, inferiore allo scatto di un dente sul millerighe, e così devi sempre trimmarlo.
Se ci pensi, 10° sono la 36°a parte di un giro completo, se i millerighe sono (mi pare) da 24 righe allora ogni scatto sono 15° (360/24) quindi tutto si spiega.

Provare a girare di 180 la squadretta?

damgiu 22 agosto 05 15:18

La tua radio non ha la funzione di centraggio del servo senza usare i trim e subtrim ?

Hannibal 22 agosto 05 16:03

Citazione:

Originally posted by DoC@22 agosto 2005, 14:54
Provare a girare di 180 la squadretta?

<_< se è disassato da una parte lo è anche dall'altra :P

DoC 22 agosto 05 16:14

Citazione:

Originally posted by Hannibal@22 agosto 2005, 16:03
<_< se è disassato da una parte lo è anche dall'altra :P

E bravo il mio pollo arrosto... sei MPX digitali cambia tutto ruotando la squadretta anche di 90°; ora non so se sui servi di altre marche la squadretta sia perfettamente simmetrica, ma una prova si può fare.....

fai4602 22 agosto 05 16:18

Citazione:

Originally posted by DoC@22 agosto 2005, 16:14
E bravo il mio pollo arrosto... sei MPX digitali cambia tutto ruotando la squadretta anche di 90°; ora non so se sui servi di altre marche la squadretta sia perfettamente simmetrica, ma una prova si può fare.....

Non ne ho mai trovato uno simmetrico e ricordo di aver letto da qualche parte che lo fanno appositamente.

Ho sempre dovuto azzerrare o tenerlo com'era.

Hannibal 22 agosto 05 16:21

:huh: <_< :(
vabbè. I miei hitech so' disassati da una parte e dall'altra. E basta! :P

batman 22 agosto 05 17:11

Citazione:

Originally posted by Hannibal@22 agosto 2005, 16:21
:huh: <_< :(
vabbè. I miei hitech so' disassati da una parte e dall'altra. E basta! :P

Sugli Hitec è normale, e anche sui GWS e su tutti quelli col millerighe.
Se il numero delle righe è pari, non serve ruotarla...
Comunque, a parte il comando alettoni con 1 solo servo, spessissimo si adopera la differenza di corsa, anche sul direzionale con i Bowden se ci fate caso a squadretta pari la ampiezza del movimento a tirare è di solito minore di quello a spingere, oppure nel caso della squadretta servo a sx e squadretta direzionale a dx, ci sono tanti esempi, il profondità gli alettoni con 2 servi, ecc.

il_Zott 22 agosto 05 23:19

Ciao
purtroppo capita spesso... :(
mi è capitato anche a me (sia con gli hs55 che con diverse marche di servetti cinesi....) una volta per settare ad ok uno per gli alettoni, l'ho aperto e ho spostato un ingranaggio che ruotando si portava dietro l'asse del potenziometro, smanettando smanettando gli ho fatto un centraggio hardware e non softhware (by radio..)

Si poteva fare perche era solo incastrato a pressione, capita invece che a volte hanno una posizione ben precisa e non si può fare nulla...adesso non mi ricordo se con gli hs55 si può fare questo giochetto....
ciaooooooooooooo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:44.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002