
![]() | #1 (permalink) Top |
User |
Ciao a tutti, stò ultimando il mio trainer, è identico al volt ma con fusoliera in FOAM ed ali in polistirolo espanso (pallinato). L'ala è rettangolare, lunga 100cm, con corda 175cm e profilo alare Clark Y. Inizialmente vorrei utilizzare il mio trainer con l'ala avente il diedro, in modo da escludere gli alettoni ed utilizzare il solo timone; in seguito vorrei utilizzare anche gli alettoni. A questo punto mi sorgono tre principali domande: Domanda 1: Quanti gradi di diedro devo assegnare all'ala? Oppure quanti cm da terra per ogni semiala? Domanda 2: Hanno significato su un'ala avente diedro gli alettoni? Posso quindi predisporli in fase di costruzione? Domanda 3: In caso positivo, quanto dovrei fare grandi gli alettoni? I miei calcoli domanda 3 Ho letto questo thread di "fai4602" dove dice che gli alettoni sono il 12%della superficie alare totale. Per ogni semiala dovrò quindi ritagliare un rettangolo del 12% della superficie alare; calcoliamo: Sup.AA = 17500dm2, 12% = 2100dm2, ogni alettone= 110*20mm opp. 140*15mm Giusto? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
| Citazione:
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
Sei stato esauriente... ![]() Quindi devo costruire due ali, una con diedro per imparare usando piani di quota e direzionale, l'altra senza diedro con alettoni per eventuali mini-acrobazie... ![]() Un'ultima cosa: una volta costruito il mio trainer, se provo a lanciarlo senza motore per fare un test di stabilità (ovviamente con CG senza motore) questo dovrà procedere dritto fino a planare a terra? Ovvio giornata senza vento... Le escursioni per i piani di quota ed il timone di quanti mm dovranno essere? Tenendo buone le misure delle parti mobili del volt... |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Sono solamente gli alianti e motoveleggiatori che per le loro caratteristiche possono essere provati con il lancio senza motore. Gli altri modelli vanno provati completamente allestiti e con tutto motore. Tiene buone le escursioni del Volt, almeno all'inizio.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
| Citazione:
Ancora oggi, quando faccio un collaudo, mi faccio assistere. E nel collaudo dei modelli da lanciare è imperativo che tu possa dedicarti alle imprevedibilità del modello e quindi dedicarti esclusivamente al pilotaggio, non dover anche correre e lanciare. Quello lo potrai fare in seguito. Perciò hai bisogno di un amico che lo lanci.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Tranqui.. per quello è ok... ![]() Una'altra domanda: l'ala è fatta di polistirolo espanso, bordo di ingresso e d'uscita in balsa.. io vorrei ricoprirla con dei fogli di acetato, quelli che si usano per fare da copertina ai rilegati (trasparenti). L'idea è di applicare uno strato di colla spray (tipo 3M) sull'ala, dopodichè applicare i fogli sagomati a dovere e mttere tutto in pressa per una giornata... Che dici, è fattibile? Oppure potrebbe essere troppo pesante? Da tenere conto che, i fogli sono A4, quindi dovrò fare più parti... Non vorrei utilizzare carta da pacchi o resina perchè ancora non sono molto pratico con queste tecniche!! |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Peso a parte, se proprio vuoi rivestire le ali, puoi farlo con quella pellicola adesiva colorata che viene usata per le decorazioni e che puoi acquistare in cartoleria, oppure con nastro da pacchi colorato e che puoi trovare in vari colori. Ma su questo modello il contenimento del peso è essenziale e io non andrei oltre un qualche termoretraibile leggero tipo solarfilm. Riguardo all'essere pratici in qualche cosa o qualche altra, è solo iniziando a farla che ci si crea la pratica.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
Che intendi per la pellicola che si trova nelle cartolerie?? Non capisco... Cmq anche io ho pensato di iniziare ad utilizzare il solarfilm, anche se non l'ho mai fatto ![]() Se dovessi optare per solarfilm, procedo nel seguente modo: - tolgo la pellicola adesiva e la appoggio sull'ala - lascio due pezzi avanzanti sul BU e BE per poi sovrappormi bordo inferiore - procedo con il passaggio del ferro da stiro (con qualche cuffia?) a temp "cotone" - passo al rivestimento della parte inferiore allo stesso modo Ma per primo inizio con il profilo credo. ![]() Con questo metodo c'è il rischio svergolamento? |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
[/b][/quote] Direi proprio di no! E mi sembra strano che uno preciso come fai non se ne sia accorto... ![]() Occhio alle virgole e alle unità di misura ![]()
__________________ Che divertimento c'è ad essere normali? | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Alettoni | vincen.t | Aeromodellismo Principianti | 1 | 26 dicembre 07 11:19 |
Ff9 E Alettoni | rino | Radiocomandi | 7 | 22 marzo 07 22:53 |
alettoni | redento | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 08 febbraio 07 23:12 |
Alettoni? | flickroll | Aeromodellismo Principianti | 17 | 12 luglio 06 17:24 |
alettoni | faryska | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 03 agosto 05 16:46 |