![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 14-04-2005 Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
| Citazione:
Col viceversa intendi che chi impara con un aliante non riuscirebbe a volare a motore... a parte che non mi riguarda ma vorrei capire perchè?
__________________ RC PLANES ARE NOT DRONES | |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
| Citazione:
Io non ho trovato difficoltà nel passare dall'acro all'aliante, ma qualche mio amico viceversa si. Poi logicamente dipende pure dalla personalità del pilota.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
Io ho realizzato un ottimo trainer elettrico ma che fosse economico o semplice da ingenerizzare non ml' ho mai detto..... Forse ora, se sfrutti l' esperienza e i dati di chi ti ha preceduto, piou, quantomeno, investire solo i soldi sterttamente necessari, senza sprecarli in esperimenti dall' esito incerto. L' abbiamo già fatto noi. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 17-11-2003
Messaggi: 1.121
| Citazione:
Invece uno che ha imparato con un trainer .40 con alettoni, timone, elevatore, carrello triciclo sterzante, gli metti in mano un aliante, e non solo lo fa volare tranquillamente, ma gli viene da sbadigliare, tanta è la facilità con cui lo pilota. | |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 17-11-2003
Messaggi: 1.121
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 24-10-2004 Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
"LA DROGA UCCIDE LENTAMENTE" Qualcun altro, evidentemente coinvolto, ha aggiunto: "E CHE ME FREGA, MICA VADO DE PRESCIA!" (n.d.r.: non ho fretta) ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 17-11-2003
Messaggi: 1.121
| Citazione:
Tutti continuiamo ad apprendere nel pilotaggio, incluso i campioni, incluso gli istruttori etc. Io trovo che ogni aereo diverso che porto in volo, imparo qualcosa di più, ormai se mi chiedono di collaudare una riproduzione riesco già guardandolo , soppessandolo, bilanciandolo etc a capire più o meno come volerà, ma c'è sempre qualcosa da imparare... anzi tanto... ti dirò, tra le decine e decine di trainer di quelli a cui ho insegnato non ho trovato mai due che volassero in modo completamente identico, uno pesava di più, l'altro era più potente, l'altro appena appena si alzava in volo, un'altro ancora per atterrare ci volevano 200 metri... insomma , un buon pilota è uno che si adatta all'evenienza, al modello che ha per le mani in un batter d'occhio. Per questo ci vuole lo stick-time. THERE IS NO SUBSTUTE FOR STICK TIME ![]() se ad un pilota gli viene in testa di pilotare un modello per COMBAT ACES, perchè gli piacciono, ha visto una gara e si è innamorato... può farlo, certamente dopo il trainer è un pò presto... ma se un pilota è determinato , ci mette l'impegno e ci dedica tempo. Dopo il trainer, con 4 o 5 ore di volo con doppio comando su un p51 da 1/12 di scala che fa tranquillamente i 180, riesce a pilotarlo e a farlo atterrare egregiamente. Se poi questo tizio vuole diventare un buon pilota combat, deve imparare a pilotare questo aeroplanino piccolo e veloce in mezzo ad altri 4 o 5 che vanno alla stessa velocità, in più deve farlo mentre guarda gli altri aerei, e i proprio modello lo deve guardare solo con la coda dell'occhio, ogni tanto, e deve sapere più o meno dove si trova, mentre cerca con l'occhio, la preda e il momento adatto per sferrare l'attacco decisivo. Imparare con l'elettrico??? BOH! | |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Dove lo posso trovare?? ![]() Ciao Antonio, buona domenica Pepitos
__________________ Ciao Pepitos ________________________________________________ Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
|
Antonio concordo. Era solo una battuta che la tua frase mi ha evocato. ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ipotetica elettrificazione oscar | iraciddu | Aeromodellismo Volo Elettrico | 18 | 24 ottobre 07 20:08 |
Elettrificazione P40... Pareri grazie! | Nikki | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 22 ottobre 07 14:51 |
Elettrificazione (o Refit) di modelli a scoppio | batman | Aeromodellismo Volo Elettrico | 34 | 09 febbraio 05 16:23 |
Elettrificazione | Hannibal | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 07 aprile 04 02:11 |
Un Must per principianti | wildshark | Aeromodellismo Principianti | 0 | 02 febbraio 04 15:41 |