Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 settembre 08, 10:52   #11 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originalmente inviato da damgiu Visualizza messaggio
Strano, da me funziona.

Il modello è l'EPG Glider del sito di FLYNOW dove adesso non posso accedere, causa blocco ufficio....
Naturalmente, lo porti a Piacenza?!
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 08, 11:03   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.797
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da CantZ506 Visualizza messaggio
Naturalmente, lo porti a Piacenza?!
Naturalmente no, perchè è un ARF...
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 08, 19:13   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-07-2008
Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.998
ok grazie per i consigli ma ho una domanda esiste un aliante f3j di facile costruzione perchè non ho mai costruito niente solo un minimag se lo chiamiamo costruire
imperatore82. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 08, 19:25   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gene57
 
Data registr.: 18-08-2006
Residenza: Cremona
Messaggi: 1.949
Citazione:
Originalmente inviato da imperatore82. Visualizza messaggio
ok grazie per i consigli ma ho una domanda esiste un aliante f3j di facile costruzione perchè non ho mai costruito niente solo un minimag se lo chiamiamo costruire
i modelli da F3J sono generalmente dei modelli in stampo
non si tratta pertanto di una vera e propria costruzione ma di un assemblaggio
in genere si riesce a metterlo in ordine di volo con 3/4 sere di lavoro (ci sono solo da istallare i servi, fare i cablaggi ed i rinvii dei comandi)
l'unico problema di questi modelli e' il costo, non certo a buonmercato (mediamente 6/700 euro per il modello e 2/300 per servi e ricevente)
si puo' trovare a volte anche qualcosa di usato; i modelli sono molto resistenti ed hanno una vita operativa abbastanza lunga; anche un usato puo' non essere economicissimo perche' sono modelli che si deprezzano poco
dei buoni modelli "da termica" sui quali c'e' da lavorare un po' di piu' sono quelli prodotti dalla Art Hobby
se fai delle ricerche anche su questo forum troverai diverse notizie al riguardo

saluti
g.generali
Gene57 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
X Chi Vola Ad Adro(bs) w.william Incontri Modellistici 4195 02 marzo 16 02:08
chi vola a Palermo? andreagraziano Elimodellismo Principianti 11 01 novembre 06 23:47
Chi vola a Perugia? zippoz Elimodellismo Principianti 6 27 ottobre 06 18:23
sanzioni per chi vola marcop62 Modellismo società e istituzioni 4 15 ottobre 06 13:08
Chi vola a Bologna? Havier Elimodellismo Motore Elettrico 8 22 giugno 05 15:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002