![]() |
Aiuto Scelta Primo Modello Ciao ragazzuoli,mi sono appena iscritto al forum con la speranza di poter scegliere insieme a voi "esperti" il mio primo aereomodello. Premetto che ho sempre avuto a che fare con automodelli sia a scoppio che elettrico,non sono nuovo nel mondo del modellismo ma in questa occassione mi trovo veramente con l'acqua alla gola perchè non capisco una mazza dell'aereomodellismo e non vorrei sbagliare nell'acquisto! Ovviamente cerco un modello entry level,che non costi eccessivamente(e su internet ho visto certi prezzi!!!),ma che non sia ovviamente uno scartino,ho optato per lo scoppio...adesso a voi l'ardua sentenza. Grazie raga :wink: |
Citazione:
Ma su una cosa siamo tutti d'accordo: prima di comprare o scegliere o sborsare quattrini, vai a un campo di volo, cercali usando il pulsante "CampiVolo" in alto in questa pagina. E' fondamentale perché intanto di danno due dritte, puoi trovare un'anima pia che ti aiuta a iniziare, magari una scuola di volo per fare i primi voletti spendendo pochi euro per un mini corso (se hanno dei modelli per scuola di volo, come hanno nel campo che ho frequentato io). Importante anche vedere le marche di radiocomandi che vanno per la maggiore: conviene adeguarsi a quella per avere aiuto e assistenza in caso di problemi, oltre alla possibilità di volare in modo allievo-maestro con due radio compatibili attaccate dall'apposito cavo. Che altro? C'è sempre la possibilità di fare il cane sciolto e cercare di imparare da solo, ma è sconsigliabile specialmente con lo scoppio, solitamente più pesante dell'elettrico, oltre che più dispendioso, lungo e costellato da inevitabili insuccessi e delusioni. Vedi tu... io farei un salto al campo più vicino... Ah... Se poi al campo provi a chiedere, magari trovi qualcuno che ti cede un suo "vecchio" modello scuola ad un prezzo contenuto, ti fai il primo aeroplanino senza svenarti e quando hai un po' di esperienza avrai anche le idee più chiare per continuare. Ciao! ^_^ |
Straquoto tutto quanto detto da Quiet. Precisando che la parte del "più dispendioso, lungo e costellato da inevitabili insuccessi e delusioni" si riferisce all' iniziare da soli, non allo scoppio. Io personalmente condivido appieno la scelta dello scoppio. Quindi su questo punto non aggiungo altro. Adesso il prossimo passo è il modello. Hai sostanzialmente 3 scelte: 1) autocostruirlo da zero: divertimento e soddisfazione ai massimi livelli, anche se più lungo e con qualche difficoltà in più. E hai una piena consapevolezza del modello che stai pilotando. 2) assemblare un kit classico (abbastanza rari, ma ancora si trovano): ti diverte e ti soddisfa lo stesso, ma la costruzione/assemblaggio è più semplice. 3) prendere un modello pronto al volo: la costruzione è inesistente. Se va bene devi incollare qualche pezzo e installare gli impianti... ma voli subito. Ma ti perdi la soddisfazione di metterci "del tuo". Pensaci, fai tutte le domande che ritieni opportune, e poi in base alla tua scelta passeremo a consigliarti modelli specifici. Ciauuuuu Citazione:
|
Citazione:
Scoppio o elettrico è una scelta molto personale che non si può mettere in discussione e si trovano validissimi modelli e motorizzazioni in entrambi i casi. Ciao! ^_^ |
|
Grazie a tutti per le vostre risposte,sono felice di aver trovato su questo forum persone molto disponibili ad aiutare i neofiti come me. Guarda ti confesso che costruirlo da me il modello sarebbe veramente un sogno,ma da dove comincio??Non ne ho la più pallida idea. Quanto mi verrebbe a costare?Sicuramente penso che risparmierei con il fai da te no??Potreste indicarmi qualche guida,non so qualsiasi appoggio da dove cominciare e prendere l'ispirazione. La mia prima scelta sarebbe appunto quella di autocostruirmi il modello,ma vorrei conoscere anche il costo e la qualità di modelli già assemblati(rtf),quindi se conoscete qualche modello o sito ve ne sarei molto grato. |
Secondo consiglio: guarda i post di questo forum e/o usa la funzione cerca (sono cose che chiede ogni principiante), e comunque se avessi letto il link di cui sopra, qualche risposta l'avresti già trovata. :) |
Morale nessuio si vuole sbilanciare a suggerirmi un modello che non costi molto per iniziare? Non è possibile trovare qualche guida sulla costruzione "fai da te" di un modello? |
Citazione:
Per tua informazione, ti riporto i titoli dei post che vedi quando guardi il forum principianti dritto davanti a te, senza neanche la fatica di cercare: acquisto primo aereo, consigli, sono senza esperienza Primo VOLO... primi risultati... nuovo aereo...nuovo principinte Sulla pagina successiva: Quale aereo? primo aereo rc Se non hai la pazienza di leggere qualche riga sicuramente non ne hai per costruire un aereo... In bocca al lupo comunque tu scelga. |
magari ci fosse... 1 Allegato/i anche io sono nella tua stessa situazione, solo che sono già 2 mesi che intanto leggo solo e rileggo tutto ciò che trovo sul forum e sul web, e mi sono già fatto una grande idea di come si fà a costruire un modello, io infatti lo costruirò da solo, ho trovato un progetto di un trainer ala alta sul web e da li prenderò le misure. sicuramente viene a costare meno se fai da te, ma devi sapere scegliere bene i legnami in base al peso e alla robustezza per lo scopo a cui sono destinati, o se non usi la balsa e compensati potresti usare il depron (che io odio) e ovviamente avre già a disposizione qualche attrezzo da lavoro tipo seghetto da traforo, colla a caldo, limette, trapano, carta vetrata, taglierino per legno ecc... la parte elettrica la compri nuova che è meglio, mentre il radiocomando e ricevente nel caso dell'elettrico puoi anche aquistarli dal mercatino su questo forum, e con pochissime decine di euro te ne esci con qualcosa di buono per iniziare. è sempre meglio che comprare un aereo che costa poco ma che poi ti accorgi che è un giocattolo e quando si rompe non puoi neanche prenderi pezzi e riusarli (è successo a me qualche anno fa e mi scoraggiai e lasciai perdere il modellismo) ti allego una cartella dove trovi la lista dei componenti che ho acquistato e che sono la base per costruire un aereo da 0, e ti rendi conto di qanto ho speso poco.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:08. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002