![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
|
Ciao e benvenuto. ![]() Se non sono rincoglionito, avevi due motori usati più uno nuovo, dei due usati, uno rotto più anche quello nuovo. Qualcosa non torna; considerando un errore nel rimontaggio, non si spiega il danno di quello nuovo. L'unica cosa che mi viene in mente, è una carburazione eccessivamente povera, questa provoca un innalzamento repentino della temperatura in camera di scoppio, come conseguenza una rottura del velo d'olio lubrificante all'interno del cilindro e successivo grippaggio. Sarebbero utili fotografie dei pezzi danneggiati, poi si possono formulare altre ipotesi. ![]()
__________________ Never forget it. |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
|
Non perdiamo mai d'occhio i giri dello spillo, un esempio: durante il rodaggio si fa andando un po grasso, ma ogni tanto bisogna smagrire portando lo spillo del massimo ai giri dichiarati dal manuale, questa operazione si dovrebbe fare portando l'accelleratore al massimo dove si capisce dal rumore alto di tono, però essendo che non si puo fare durante il rodaggio (sopratutto il primo serbatoio) bisogna agire sul pomello dello spillo avendo in mente il numero di giri che dovrebbe esse 2 o 2-1/2, quindi si fa girare al suo numero di giri giusto qualche minuto, per poi ingrassare nuovamente un po il motore, ma non farlo andare con lo spillo tutto aperto, poi si sente anche ad orecchio.
|
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
Con la carburazione magra, il glow dovrebbe andare di meno...invece di grippare... Se così non fosse, i neofiti stanno sempre a ingrippare motori... ![]() Citazione:
e' solo l'umidità..?..non gli succede nessun altro inconveniente col trascorrere del tempo..? | |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-03-2010 Residenza: Krimini
Messaggi: 879
|
E ti sembra poco! Versare "acqua" all'interno del motore,è sufficente una tanica che non chiude perfettamente e nel giro di alcuni mesi, con il continuo cambio di pressione atmosferico la miscela e' piena di umidità,il metanolo è altamente igroscopico e come una spugna. A lungo andare i componenti nobili evaporano,ma a quel punto è un pezzo che non si riesca più ad utilizzare. |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
...Eppure ho letto paginate di valutazioni e commenti sulla miscela stagionata...sembra che anche piloti famosi e personaggi di rilievo tengano molto al sano invecchiamento delle miscele... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.688
|
La miscela si rovina col tempo ed il motore va male ma l'olio è il componente che regge di più pertanto dovrebbe lubrificare lo stesso. Il discorso della miscela vecchia mi sembra il meno papabile. PS. La carburazione magra fa andare meno il motore ma provoca surriscaldamento ergo grippaggio. Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
|
Con la carburazione magra il motore gira di più non di meno, infatti se si esagera si surriscalda al punto da grippare, basta stringere lo spillo mentre il motore è in funzione e sentirete che il motore comincia a strillare
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
| Citazione:
![]()
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) | |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-12-2009 Residenza: biella
Messaggi: 6.061
| Citazione:
......poi i giri calano per la scarsità di carburante (e conseguentemente di olio)......e il motore partorisce i piccoli....... ![]() ![]() Lo sapete che anche sui full size si usa il controllo della miscela con lo smagritore.....?? | |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
|
Io l'ho avuto il broblema di spegnimenti continui a metà accelleratore..........lesione nel tappo di pladtica della tanica. Ho cambiato tanica, miscela, ed ho risolto......io non ci credevo ma un socio in passato ha avuto anche questo problema. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Biella G4500 | Ing.GRIPPAUDO | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 11 | 16 maggio 13 15:35 |
Supertigre 23 cc | roberto2165 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 9 | 11 ottobre 12 16:20 |
supertigre 91? | bricolista | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 7 | 09 aprile 07 22:36 |
Ci riprovo con supertigre G4500 | mustang65 | Aeromodellismo | 2 | 16 ottobre 03 19:47 |
Elica per supertigre G4500 con riduttore | mustang65 | Aeromodellismo | 0 | 15 settembre 03 17:22 |