![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #431 (permalink) Top | |
User |
[QUOTE=pier3752;862998] Citazione:
![]() se guardi qualche post + in su in questa pagina c'è la foto ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #432 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
vedi di non montarti la testa con le tue manie di piccolezza, eh? ![]() A parte gli scherzi, nella mia lista di progetti in questo momento c'è proprio ed anche il Simple Fokker che è un DVII semplificato a tavoletta, in depron... tanto per provare un biplano. E sempre a parte gli scherzi, considera che alcuni di noi sono dei principianti: magari puntiamo ad un target di apertura alare un pelino più stabile? (non avrei mai pensato di chiedere questo: pensa che il primissimo aereo che ho fatto, venendo dai Silverlit, aveva 70cm di ala e mi sembrava grande...). | |
![]() |
![]() | #433 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
| Citazione:
Rendere facile da trasportare un modello di 50cm di AA?? ma se stà in valigia anche con l'ala incollata! ![]()
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #434 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Sono molto allergico al Depron: se provo a fare un modello di schiumaccia il solo contatto con quella roba mi fa venire orribili bolle violastre sulla pelle, i canini mi si allungano, mi copro di peli, cado su quattro zampe, le unghie mi diventano artigli, sento una irrefrenabile sete di sangue e ululo gioia selvaggia alla luna. Quindi mi sa che me lo faccio in balsa ![]() 70 cm è enorme, adesso ho il trip del micro, 40 cm mi paiono già troppi ![]() il fatto è che ho il Campini Caproni intubato da 120 cm che langue per mancanza di spazio, attualmente finché il tempo non migliora davvero e il garage torna proponibile come laboratorio 50 cm è il massimo che mi posso permettere. poi secondo i miei piani il trittico micro lo finirò con un trimotore SM 79 da ben 70 cm ![]()
__________________ www.masali.com Ultima modifica di luca.masali : 25 marzo 08 alle ore 21:46 | |
![]() | ![]() |
![]() | #435 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-03-2007 Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
|
Allora visto che UH promette per metà aprile,ho ordinato da giantcod... Adesso mi chiedevo,con due micromotor,regolatori etc etc...dovrò fare un altro micromodellino!!! ![]() (Per il momento devo ancora terminare questo... ![]() Ps...non sono proprio capace a ricoprire...sarà che il ferro da stiro della nonna non è molto manegevole??? ![]() ![]() Oppure che l'oracover che si arrotola mi fa andare su tutte le furie??? ![]()
__________________ Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #436 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ma Modelberg vende la carta modelspan leggera, quella sì che è una gioia da usare! ![]() per il microfokker mi sa che userò quella ![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #437 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 30-04-2004 Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
| Citazione:
Bellissima la modelspan leggera. Pesa meno di una piuma ma sembra un tessuto. Quando si tende è un tamburo. Dai il tendicarta e poi fai quello che vuoi: vernici con i colori che desideri e lei lì, tesa. Sia col caldo che con il freddo la struttura non deforma. Certo se sbagli a metterla all'inizio, una volta asciutta la colla, non c'è verso di raddrizzare niente. Se l'ala si svergola o togli tutto o ti tieni l'ala svergolata. Ma il peso aggiunto? Meno di niente. Per i micromodelli è il top. Scusate la parentesi Ciao Albyone ![]()
__________________ Albyone ![]() "E tutto cospira a tacere di noi,/un po' come si tace / un'onta, forse, un po' come si tace / una speranza ineffabile" www.avsi.org | |
![]() | ![]() |
![]() | #438 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() anche perché volendo fare uno schema come questosu un minifokker, come fare senza carta? ![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #439 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 30-04-2004 Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
|
Anche tu rapito da quello splendido sito inglese di micromodelli, esattamente a questa pagina? ![]() Mike's flying scale model pages Che dire, prima o poi li faccio tutti!!! ![]() Ciao Albyone ![]()
__________________ Albyone ![]() "E tutto cospira a tacere di noi,/un po' come si tace / un'onta, forse, un po' come si tace / una speranza ineffabile" www.avsi.org |
![]() | ![]() |
![]() | #440 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 30-04-2004 Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
|
Qualcuno ha provato ad usare i rapier? So che c'è un negozio di razzimodellismo che li vende. Ciao Albyone ![]()
__________________ Albyone ![]() "E tutto cospira a tacere di noi,/un po' come si tace / un'onta, forse, un po' come si tace / una speranza ineffabile" www.avsi.org |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
multiplex | chicco | Radiocomandi | 12 | 25 marzo 08 21:32 |
Gommolino multiplex rc | jetric | Aeromodellismo Volo Elettrico | 42 | 25 marzo 08 17:02 |
multiplex sx | torniketto | Circuiti Elettronici | 0 | 15 novembre 07 15:27 |
Pacco Multiplex | Stilo | Modellismo | 8 | 03 settembre 07 16:22 |
RX Multiplex RX-5 | Rondone_64 | Radiocomandi | 8 | 19 dicembre 06 11:01 |