Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Micro Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 marzo 08, 05:06   #281 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrLupin
 
Data registr.: 26-02-2007
Messaggi: 1.735
Immagini: 13
Citazione:
Originalmente inviato da Valerioraptor Visualizza messaggio
se sono svergoalte alal stessa amniera lasciale così, un po' di negativa all'estremità ti dà più stabilità laterale a basse velocità. Oviamente se sono pochi gradi (max 3) di più daje di phon
Si si, sono svergolati alla stessa maniera. Io ad occhio proprio non vedo nessuna differenza. Peccato che non capisco quanti gradi possano essere. Dai ad occhio e croce saranno max 1 cm di differenza tra bordo d'entrata e uscita.
Che faccio?
Lucaaaaaa
MrLupin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 08, 08:36   #282 (permalink)  Top
tacchino
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da MrLupin Visualizza messaggio
Si si, sono svergolati alla stessa maniera. Io ad occhio proprio non vedo nessuna differenza. Peccato che non capisco quanti gradi possano essere. Dai ad occhio e croce saranno max 1 cm di differenza tra bordo d'entrata e uscita.
Che faccio?
Lucaaaaaa
Sbaglio o erano 10cm di corda? Se sì, 1 cm sono 5,7 gradi. (arcotangente di 1/10).
  Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 08, 11:25   #283 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da MrLupin Visualizza messaggio
Si si, sono svergolati alla stessa maniera. Io ad occhio proprio non vedo nessuna differenza. Peccato che non capisco quanti gradi possano essere. Dai ad occhio e croce saranno max 1 cm di differenza tra bordo d'entrata e uscita.
Che faccio?
Lucaaaaaa
1 cm? un pò troppo, dagli di phon!
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 08, 21:58   #284 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ask21
 
Data registr.: 16-03-2007
Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
Non sono capace a ricoprire
L'ala nella parte sopra è venuta una schifezza...a schifezz'da schifezz'da schifezz'!
__________________
Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up
ask21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 08, 22:05   #285 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da ask21 Visualizza messaggio
Non sono capace a ricoprire
L'ala nella parte sopra è venuta una schifezza...a schifezz'da schifezz'da schifezz'!

"Nessuno nasce imparato" diceva Totò.
L'unica è un pò di pazienza e riprovare.

Comincia dalla parte di sotto. Per prima cosa fai aderire il termoretraibile al bordo d'entrata, poi lo tendi bene con le dita e lo fai aderire al bordo d'uscita. Solo a questo punto stira la parte centrale.
Fatto ciò vedrai che ti riuscirà bene, e ripeti l'operazione sul sopra dell'ala.

coraggio, è solo questione di farci un pochino la mano.
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 08, 22:16   #286 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ask21
 
Data registr.: 16-03-2007
Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
"Nessuno nasce imparato" diceva Totò.
L'unica è un pò di pazienza e riprovare.

Comincia dalla parte di sotto. Per prima cosa fai aderire il termoretraibile al bordo d'entrata, poi lo tendi bene con le dita e lo fai aderire al bordo d'uscita. Solo a questo punto stira la parte centrale.
Fatto ciò vedrai che ti riuscirà bene, e ripeti l'operazione sul sopra dell'ala.

coraggio, è solo questione di farci un pochino la mano.
Ok,mi hai già incoraggiato...lo schifo totale è sulle estremità...nella parte sopra dell'ala e dove la curva è più pronunciata...

Ps.Il termoretraibile come lo tolgo?
__________________
Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up
ask21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 08, 22:26   #287 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da ask21 Visualizza messaggio
Ok,mi hai già incoraggiato...lo schifo totale è sulle estremità...nella parte sopra dell'ala e dove la curva è più pronunciata...

Ps.Il termoretraibile come lo tolgo?

prima posta una foto che vediamo se bisogna togliere o si recupera
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 08, 22:44   #288 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ask21
 
Data registr.: 16-03-2007
Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
Eccole quì.
__________________
Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up

Ultima modifica di ask21 : 19 aprile 09 alle ore 21:06
ask21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 08, 22:45   #289 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ask21
 
Data registr.: 16-03-2007
Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
E l'ultima,il ventre.
__________________
Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up

Ultima modifica di ask21 : 19 aprile 09 alle ore 21:06
ask21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 08, 22:55   #290 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da ask21 Visualizza messaggio
Eccole quì.

Beh, temevo peggio

Allora, io direi che la cosa migliore è togliere tutte le grinze possibili col ferro dal grosso dell'ala. Insisti un pochino e magari alza un pelo il calore del ferro. Saranno impossibili da togliere le grinze sul terminale alare, tanto vale tagliare via con una lametta affilata a filo del longherone lo spicchio grinzoso e rimetterci una pezza nuova: è molto più facile attaccare una piccola pezza che rifare tutta la ricopertura, e sarà pressoché invisibile anche a terra, figuriamoci in volo
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
multiplex chicco Radiocomandi 12 25 marzo 08 21:32
Gommolino multiplex rc jetric Aeromodellismo Volo Elettrico 42 25 marzo 08 17:02
multiplex sx torniketto Circuiti Elettronici 0 15 novembre 07 15:27
Pacco Multiplex Stilo Modellismo 8 03 settembre 07 16:22
RX Multiplex RX-5 Rondone_64 Radiocomandi 8 19 dicembre 06 11:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002