Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Micro Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 febbraio 08, 03:55   #111 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrLupin
 
Data registr.: 26-02-2007
Messaggi: 1.735
Immagini: 13
Luca che batteria consigli, cioè peso e mah?
I servi ed il motore li ho trovati su unitedhobby, posto anche i link così se vanno bene anche gli altri utenti avranno un punto di riferimento:

servi da 3.6g Hobbycity Online R/C Hobby Store : Arrow 3.6g / .5kg / .12sec Micro Servo $10.23

motore brushless da 15g Hobbycity Online R/C Hobby Store : C2222 Micro brushless Outrunner 2850kv (15g) $14.00

regolatore 9A, 12g Hobbycity Online R/C Hobby Store : TowerPro 9g w12A Brushless Speed Controller $11.95
Possono andar bene?
Illuminami
Ciao
Luigi
MrLupin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 08, 11:44   #112 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da MrLupin Visualizza messaggio
Luca che batteria consigli, cioè peso e mah?
I servi ed il motore li ho trovati su unitedhobby, posto anche i link così se vanno bene anche gli altri utenti avranno un punto di riferimento:

servi da 3.6g Hobbycity Online R/C Hobby Store : Arrow 3.6g / .5kg / .12sec Micro Servo $10.23

motore brushless da 15g Hobbycity Online R/C Hobby Store : C2222 Micro brushless Outrunner 2850kv (15g) $14.00

regolatore 9A, 12g Hobbycity Online R/C Hobby Store : TowerPro 9g w12A Brushless Speed Controller $11.95
Possono andar bene?
Illuminami
Ciao
Luigi
Servi e regolatore perfetti. Per il motore mi pare abbia un KV eccessivo; per pochi grammi e tre dollari deppiù io vedrei questo decisamente più adatto:

Hobbycity Online R/C Hobby Store : C2024 Micro brushless Outrunner 1600kv (17g) $17.79

EDIT:

Batteria io uso la Flyght Power verde da 350 mah, ma anche la J-Tronik da 450 va bene.

sempre due celle, a mio avviso.
__________________
www.masali.com

Ultima modifica di luca.masali : 25 febbraio 08 alle ore 11:48
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 08, 20:26   #113 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Oggi sono buono...
Se non sapete che ricevente metterci c'è una 4 canali sinterizzata che non costa una cippa e va da dio: Corona Synthesized Receiver 4Ch 35Mhz

Pesa 4g ed è full-range.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 08, 21:12   #114 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ask21
 
Data registr.: 16-03-2007
Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
Ma due alettoncini??
Se uso i servi da 3.7g....
__________________
Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up
ask21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 08, 22:01   #115 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrLupin
 
Data registr.: 26-02-2007
Messaggi: 1.735
Immagini: 13
Ho iniziato i lavori.
Ma ci sono delle cose che non ho capito.
Devo sostruire 2 semiale? Giusto, per aver il clark Y?
Ma di quanto le devo piegare le ali?
Che cosè il longherone lungo che sta proprio sotto al disegno dell'ala? Dove va messo?
Intanto posto un pò di foto.
Cosa ne pensate, errori?
Ciao
Luigi

P.S. Come vedete ho costruito l'ala intera. Ma non è attaccata. Aspetto ordini
LLLuuuccaaaaa

Ultima modifica di MrLupin : 18 novembre 08 alle ore 05:15
MrLupin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 08, 00:20   #116 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da MrLupin Visualizza messaggio
Ho iniziato i lavori.
Ma ci sono delle cose che non ho capito.
Devo sostruire 2 semiale? Giusto, per aver il clark Y?
Ma di quanto le devo piegare le ali?
Che cosè il longherone lungo che sta proprio sotto al disegno dell'ala? Dove va messo?
Intanto posto un pò di foto.
Cosa ne pensate, errori?
Ciao
Luigi

P.S. Come vedete ho costruito l'ala intera. Ma non è attaccata. Aspetto ordini
LLLuuuccaaaaa
Il longherone lungo non ci serve, abbiamo messo due coppie di longheroni al posto dell'unico longherone previsto dal progettista..

Non costruire l'ala intera, fai due semiali separate! E ricordati che la centina dove andrà fissato il montante alare va raddoppiata (due incollate insieme). sul disegno è segnata qual'è.

Mi raccomando, quando incolli fissa bene con gli spilli che l'ala deve venire dritta. O almeno, il più dritta possibile
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 08, 00:23   #117 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
PRIMA di incollare le centine, sui nasini prepara l'incisione a forma di < per accogliere il bordo d'entrata, che sarà un listello 3x3 ruotato di 45 gradi.

E mettici anche il bordo d'uscita, che puoi fare con una striscia di balsa da 1,5 mm larga 1 centimetro.
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 08, 00:26   #118 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da ask21 Visualizza messaggio
Ma due alettoncini??
Se uso i servi da 3.7g....

inutili e dannosi. fai il bravo
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 08, 00:43   #119 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Intanto ecco il volo di collaudo:

il problema di questi test è che avevo sbagliato l'incidenza dell'ala (un dettaglio, neh?) ora che è a posto vola meglio, magari se riesco riposto un altro filmatino...

Magari con l'aliante al traino, se finisco l'aliante

+ Google Video
ERROR: If you can see this, then Google Video is down or you don't have Flash installed.
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 08, 15:57   #120 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrLupin
 
Data registr.: 26-02-2007
Messaggi: 1.735
Immagini: 13
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
PRIMA di incollare le centine, sui nasini prepara l'incisione a forma di < per accogliere il bordo d'entrata, che sarà un listello 3x3 ruotato di 45 gradi.

E mettici anche il bordo d'uscita, che puoi fare con una striscia di balsa da 1,5 mm larga 1 centimetro.
Ok grazie. Ascolta ma dal mio negoziante ho visto dei bordi d'entrata in balsa che andrebbero a pennello su quest'ala, io ci metto quelli al posto del listello che ha gli spigoli
Scusa luca ma cosè il montante alare?
Ho visto che le centine vanno raddoppiate al centro di ogni semi ala. E' lì?

Un'latra cosa importante. Che angolo devono formare le due semiale approssimativamente? Con cosa le incollo, bicomponente?
Grazie Luca
Ciao
Luigi
MrLupin non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
multiplex chicco Radiocomandi 12 25 marzo 08 21:32
Gommolino multiplex rc jetric Aeromodellismo Volo Elettrico 42 25 marzo 08 17:02
multiplex sx torniketto Circuiti Elettronici 0 15 novembre 07 15:27
Pacco Multiplex Stilo Modellismo 8 03 settembre 07 16:22
RX Multiplex RX-5 Rondone_64 Radiocomandi 8 19 dicembre 06 11:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002