
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
Calma ragazzi, che siamo a metà della storia... Dunque, finito il dh2, asciugato completamente (sebbene costruito con colla a contatto per polistirolo, dopo un giorno di asciugo diventa veramente rigida..) pesato viene fuori 4gr a vuoto...testato, a vuoto si rivela troppo micro per tutto l'impianto di bordo recuperato... Per cui fine lavori... E si va al successivo fine settimana... ![]() Nel mentre nn ci stiamo a grattare..ma a cercare di venire a capo della questione... |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
La settimana successiva si va per la progettazione del Fok D8/Ev scelto come candidato successivo, il giorno dopo costruito ma mai terminato o mandato in volo... Praticamente pronto, bellissimo come il dh2 ma qcosa di non azzeccato nella strategia, direi del modello... In breve il dh2 era stato pensato per diminuire il carico alare, per un volo solo indoor, mentre Il D8 per un volo all'esterno, ma più praticabile. Il dh2 ci aveva l'ammortizzatore sul carrello, cioè l'assale di acciaio armonico da 0,5 che legato in mezzeria, fletteva ammortizzando le estremità che portavano le ruote Purtroppo foto non ne ho fatte perché non pensavo di farne un thread, ma volevo solo farmi il micromodello... Nel mentre, (dalla scorsa estate..) una gentil pulzella ha visitato il luogo dove li tenevo, (pche' li consideravo lavori in corso..) e come li ha visti ci si e' avventata e li ha voluti...naturalmente col mio consenso...come si fa a dire di no a grazia e bellezza..? Ci abbiamo una foto che dimostra che nn e' frutto di immaginazione e i progetti, che vanno un po' aggiustati, ma fattibili..ma la storia continua... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
Ma come si è passati, dunque da un modello a uno così diverso..? Perché il primo è stato proget tato per dimezzare il carico alare del techboy, ma essendo riuscito leggerino, caricato con gli 11gr. dellelettromeccanica necessaria a disposizione, si vedeva chiaramente che nn reggeva...la struttura si defor mava e l'ammortizzatore in precedenza descritto, era tutto scosciato anche da fermo a riposo, per cui occorreva qcosa di taglia strutturalmente più su La scelta del fokD8/e5 perché c'era il trucco, e cioè, se si fa conti e considerazioni esce che per diminuire dimensioni e V di volo, l'unica (..oltre che calare il peso..) e' di aumentare le ali... Quindi, l'idea era di andare sul triplano per l'indoor, ma con la possibilità di volare anche al l'aperto... Quindi la soluzione di fare la fusoliera del triplano, con i caratteristici impennaggi e le cabane del d8 in modo che sembri in tutto e per tutto un D8... Nel mentre, però mi spiaceva lasciare fermo l'airco, e pensa che ti ripensa, si arriva che al posto del minimotoriduttore si poteva mettere il solo motore con elichina in diretta e al posto della lipo da 50mah cera da 30 mah...per un peso obbligato che da 11gr arriva a 8... Ultima modifica di giocavik : 28 aprile 20 alle ore 07:20 |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
A questo punto, prima di investirci altro tempo, e' opportuno fare una serie di test per vedere come vola sto dh2 e quindi, a vuoto, lo centro e comincio a lanciarlo in planata a verificare centrag gio, velocità e manovrabilità, quest'ultima, perché per semplicità e velocità di farlo nn avevo previsto diedro nel progetto, per cui, avrebbe virato senza diedro col solo timone verticale..? Si...!..infine usciva perfet tamente centrato e planato con una moneta da 5 €cent sul montante del carrello. Oltre non si poteva andare. Per cui, per giocare con quel robo serve un sistema elettro propulsivo che non superi i 4-5 gr. |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
Foto dell'angolo dei progetti in sospeso...non curiosiamo troppo eh! Si vede chiaramente la struttura tipica dell'airco. Piu' sotto l'ala con la calandra poggiata sopra del D8 che e' di fianco verso destra di cui si intravvede la ruota col pianetto tra le ruote... Certo tre o quattro foto dalle varie angolature rendevano meglio Devo sentire la nuova proprietaria se mi fa qche foto e la manda.. |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Mintor 38 ultimo modello 2014 | alexlanni | Merc. Motori ed Elettronica | 1 | 21 settembre 15 12:02 |