![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
| il mio nuovo micro aliante a ventola
salve a tutti.. una volta mi dedicavo di più ai micro (come da avatar).. poi ho smesso... ma ogni tanto ci ricado.. Sabato girovagando ad Ozzano ho visto uno di questi aliantini.. diverso dai soliti.. profilo più sottilino, ala con poco diedro e cabina gigantwe per farci stare tutto comodo, e poi penso a cosa ho a casa per farlo... bene, ho tutto.. è un modelletto tipo fox o mini discus.. prezzo in linea con loro, cioè circa 10 (anche se da lindinger.at/ lo vendono ben 3 in meno).. arrivo a casa e mi metto subito a lavoro.. l'ala risulta subito un pò mollina (per via del profilo sottile e chiaramente assenza di baionetta), procedo quindi ad annegare nell'intradosso dell'ala, 2 astine di fibra di vetro, che non fanno da baionetta, ma da tiranti, risultato finale, 1,8g aggiunti,rigidezza aumentata ma flessione mantenuta (come è giusto che sia), lo taglio a metà lungo la fuso e lo svuoto per quanto possibile per alleggerirlo il più possibile, sia la canopy, lo spazio cabina (ve ne è moltissimo) e il trave di coda.. faccio passare il bowden del cabra, creo i fori in corrispondenza dell'ala per il passaggio dei cavi del motore.. assemblo e incollo il tutto, ala e piano di coda sono paralleli, quindi un buon stampo del modello già in partenza, misuro inoltre prima di incollare la triangolazione tra ala e piano di coda.. fatto tutto creo i fori per i bowden degli alettoni, incollo le squadrette con già dentro i bowden.. per ultimi incollo i servi in modo che siano questi ultimi ad adattarsi al comando, in modo da avere tutto a 0.. posiziono tutti i componenti all'interno per capire dove mi cadrà il baricentro, e incollo quindi la ventola in modo che non mi cabri o picchi troppo il modello. ecco fatto, tutto finito.. 6 ore di lavoro.. 2 micro servi da 4,6g marca ignota (molto simili ai bluebird bms 303), la ventola è una gws da 40mm con però motore brushless feigao da 6000 rpm circa, regolatore pulso da 10A, il tutto sarà alimentato subito con 2 celle thunder power 250mah 25C, per poi passare, se serve alle 3s.. a breve il collaudo.. unico dubbio, l'inclinazione della ventola, che essendo sopra il baricentro longitudinale del modello, creerà un momento a picchiare, quindi necessita di una inclinazione verso l'alto per compensare questo fenomeno.. il problema è, quanta inclinazione?? proverò.. alcune foto del mostriciattolo ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.. Ultima modifica di greg89 : 13 giugno 11 alle ore 23:18 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-04-2010 Residenza: Castel Guelfo di Bologna (Bo) ma sono Piacentino
Messaggi: 2.265
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() lo voglio anch'io..
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
|
mo lo devo provà... perchè se non vola come dico io, faccio presto ad appallottolarlo e buttarlo.. è forse il primo motorizzato a ventola che c'è... ![]()
__________________ se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
| il primo di questi micro azzurri e bianchi.. di altri è ovvio che ce ne sono.. se scrivi glider ducted fan su google, ti togli la voglia.. quello che hai postato è bellissimo.. ma non è un micro..
__________________ se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-01-2010 Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
|
Senti Greg, ma non l'hai ancora provato? Io avrei un paio di Fox di mio figlio (stranamente sopravvissuti alle intemperanze di un bimbetto di 4 anni) che attendono solo una modifica. Saluti Francesco
__________________ In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-10-2007 Residenza: Gela
Messaggi: 330
| Citazione:
Ciao Carlo | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
| Citazione:
il problema di sti cosini è che già facendoli al meglio volano sempre un pò come possono, se li fai ancora male (storti o pesanti) allora saranno un buco nell'acqua sicuro...
__________________ se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-01-2010 Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
| Citazione:
Mi interessava il ventolino e sapere come va, di così piccoli non ne avevo visti mai. Magari cerco sul Tubo...
__________________ In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80 | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
| volare volano.. ma di aliante hanno più nulla.. una volta che diventano rc, il carico alare aumenta e la planata diventa tipo "container cinese"..
__________________ se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
micro aliante | loryktm | Aeromodellismo Alianti | 16 | 14 luglio 14 16:22 |
Micro modello e micro ventola | giambattista | Aeromodellismo Micro Modelli | 22 | 04 giugno 10 15:42 |
Ventola per Aliante Jamara | BaroneRosso | News | 0 | 03 novembre 09 23:29 |
Fly Cat micro ventola | marcopatton | Aeromodellismo Ventole Intubate | 11 | 28 luglio 09 22:21 |
Jet Micro Ventola o elica | MighelR/C | Aeromodellismo Micro Modelli | 1 | 12 luglio 08 10:20 |