Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Micro Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 giugno 11, 15:42   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di trifase
 
Data registr.: 08-04-2011
Residenza: monteleone d'orvieto (TR)
Messaggi: 99
Simil combat ben stagionati

Riassaporato il piacere del volo dopo diversi anni di fermo, a causa sopratutto della mancanza di un luogo adatto per volare, ho rispolverato il mio vecchio materiale volante, restaurando/manutenzionando ove opportuno e cambiando tipo di motorizzazione in altre circostanze.

In questo ultimo caso mi è capitato sotto le grinfie il mio primo "quasi combat" ovvero un Reggiane Re 2005 Sagittario, costruito grazie al disegno allegato a Modellismo n°58 (2003, disegno Animor Dobrovich) e dotato fino a qualche giorno fa di un Duebì 1,8cc.
Il motore in se era l'ideale, sia per il peso sia per le prestazioni non esagerate (il modello non era un vero e proprio combat) ma purtroppo faceva penare non poco per la messa in moto a mano (non uso avviatori).

Il motore scelto è un PJS 550 E, pacco Turnigy 1.6 (per motivi di centraggio) regolatore Robbe 20A estirpato da un nano-jet ed elica 10x6 Parkzone, molto più redditizia delle 10x4.7 e 11x4.7 consigliate nelle istruzioni allegate al motorello.

Il modello, da solo e in compagnia di un Fiat G50 Freccia appena ricondizionato, sempre autocostruito in balsa e ancora dotato di un MVVS .12, il cui sound è una vera libidine







Prima, con motore glow e pacco pile a bordo (NiCd da 25 mAh) il modello pesava quasi 700 gr.
Allo stato attuale, con mega pacco (in proporzione all'utilizzo) da 1600 mAh il modello pesa 660 gr.


Un video che immortala il ritorno tra le nuvole dopo 7 anni di hangar





Mi dispiace non poter annoverare fra questi micromodelli il (fu) MiG3, il quale scavò una discreta buca in piena attività.






A presto per il probabile ritorno al volo del "Freccia".
__________________
Alessandro

Ultima modifica di trifase : 12 giugno 11 alle ore 15:46
trifase non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 11, 01:05   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di UAV drone
 
Data registr.: 17-02-2010
Residenza: su Real Flight
Messaggi: 728
Citazione:
Originalmente inviato da trifase Visualizza messaggio
Riassaporato...... A presto per il probabile ritorno al volo del "Freccia".
Bella storia ! E ben raccontata, e belli anche i modelli. Ma perché l'hai messa nel forum "micro modelli" ? Vieni a farti un giro nel forum "Categoria RC combat":

Categoria Rc-Combat - BaroneRosso.it - Forum Modellismo
e se vuoi qualcosa di elettrico:
http://www.baronerosso.it/forum/cate...11-cerano.html

Che misure hanno il RE ed il FIAT ?
UAV drone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 11, 14:24   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di trifase
 
Data registr.: 08-04-2011
Residenza: monteleone d'orvieto (TR)
Messaggi: 99
Citazione:
Originalmente inviato da UAV drone Visualizza messaggio
Che misure hanno il RE ed il FIAT ?
Il Reggiane ha 92 cm di AA, mentre per il G50, in fase di progetto, sono stato più di manica larga, ovvero 96 cm.

Non ho postato nella categoria combat perché alla fine di combat hanno poco, sopratutto sul lato motoristico. Suppongo che con la striscia di ordinanza avrebbero già dei problemi a spiccare il volo

Ciò non toglie che siano sfiziosi quanto basta
__________________
Alessandro
trifase non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 11, 12:52   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di UAV drone
 
Data registr.: 17-02-2010
Residenza: su Real Flight
Messaggi: 728
Eh sì, 660 grammi son già tanti per 92 e/o 96 cm. Però guarda che la striscia pesa pochissimo, in volo non si sente la differenza.
Anche io provo più gusto a usare i miei combat per svolazzare tranquillo che per combattere !
Dei due che vedi nel mio avatar, quello giallo ha ali fuori misura proprio per questo motivo: e infatti 9 cm. in più rispetto agli 84 originali gli hanno dato una volabilità straordinaria, plana con grande plasticità senza avere perso nulla in agilità.
Entrambi pesano 430 / 440 grammi in ODV compreso pacco 3S da 1000 mAh.
Domenica li porto in gara, li stresserò ben bene.
ciao
UAV drone non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002