![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
UserPlus | micro vapor con nano brushless
Buonasera a tutti,ormai non ho più limiti,mi sono spinto sempre più avanti,vi presento il micro vapor con motore nano brushless.Questo tipo di motore da me disegnato e realizzato pesa meno di 1 grammo,ha una grande potenza per questo tipo di modelli e bassissimo consumo(alta efficienza),considerando che il tutto è alimentato con una batteria lipoly da 20mah.Oggi ho fatto un voletto di 6 minuti che considerando la temperatura che c'è ora è qualcosa fuori dal comune.Vi posto qualche foto e un piccolo video. Video: YouTube - carbon butterfly with brushless |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
UserPlus | info
Ciao e grazie.Il motore è costruito utilizzando un piccolo magnete da 4mm di diametro e 5mm di lunghezza.Le parti meccaniche sono in fibra di vetro e i cuscinetti sono di ottone.L'asse principale è in carbonio da 1mm,su tale asse è montato un pignone con modulo 0.3 da 9 denti.La corona dentata principale è anch'essa con modulo 0.3 ma da 60 denti per un rapporto di riduzione 6.5:1.Gli avvolgimenti sono fatti con rame smaltato da 0.15mm e sono circa 80.IL motore è stato disegnato al cad e fresato con la mia piccola cnc.Ecco le foto del motore.Ah dimenticato,il regolatore brushless è minuscolo ed è montato direttamente sul motore nella parte inferiore,rispetto ai brushless normali questo tipo di motore ha un driver che ha un sensore di hall che legge la posizione del motore per farlo partire nella giusta direzione,tipo cd-rom.Con l'utilizzo di questo motore posso iniziare a pensare ad un micro aereo ad energia solare! ![]() Video: YouTube - nano brushless with gear ratio and palm-z prop |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
UserPlus | motore
Questo invece è un altro prototipo di motore brushless senza riduttore con elica in diretta,tale motore è stato studiato per l'utilizzo su micro-aerei in scala 1/72,tipo la serie che fa la plantraco(micro butterfly e simili).E'un piccolo mostriciattolo,qui il peso è sui 0.6g,il driver in tal caso non ha il ponte h-bridge. Video 1°prototipo: YouTube - nano brushless motor with a1445 driver Video 2° prototipo pompato: YouTube - Il canale di Ivanlaura2280 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 13-04-2010 Residenza: Castel Guelfo di Bologna (Bo) ma sono Piacentino
Messaggi: 2.265
| Citazione:
Citazione:
Complimenti per il lavoro.. Sono invidiosissimo.. Solo una domanda.. Peso in ODV? Grazie ciao Mycol
__________________ ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
UserPlus | info
In Italia questo tipo di modelli non hanno grande successo,non sò il motivo.Ma in America e nel Nord Europa sì.Io di solito posto i progressi sui forum americani,ma essendo io italiano mi fà piacere mostrarvi i miei progressi e sperare che un giorno tali modelli possano suscitare interesse anche qui da NOI.Spero che un giorno il volo in casa possa prendere piede anche qui.Forse ciò che frena la maggior parte è il costo dei componenti,di sicuro tale tipo di aerei hanno un costo elevatissimo ed è molto più economico volare con aerei più grandi.
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-02-2010 Residenza: roma
Messaggi: 65
| ![]()
ciao ivano! senti,guarda io sono interessato di construire uno sistema come il tuo,o magari di comprarlo da te gia fatto!! ![]() sembra davvero di avere una grande forza questo tipo di motorello! come si pou farre!?? ciao e continua cosi e di sicuro in futuro anche in italia si svegliera lo stesso interesse come sul rcgroups,che anche li ho seguito i tuoi topics!! regards ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-07-2007 Residenza: milan
Messaggi: 252
|
io lo trovo Fantastico!! adesso però ti faccio qualche domanda,sono troppo curioso ![]() nel video ho visto che usi la radio della plantraco che opera a 900Mhz,da quel che ho capito le riceventi,i regolatori,motori ecc te li costrisci tu,non è che posti lo schema elettrico della ricevente e regolatore? poi,tutti i materiali,esempio il magnete del motore e i componenti elettrici,dove li acquisti? quanto costa il tutto?? (radio,ricevente,motori,batterie,regolatori,attuat ori ecc) avrei mille domande da farti,scrivi un pò in grosso modo come fai a costruire questi microbi,vedendo quello che fai mi viene voglia di averne una flotta ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-02-2010 Residenza: roma
Messaggi: 65
| Citazione:
![]() cioe' piu dettagli!!!!!! ciaooooooooo | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
micro-vapor 3 grammi | Ivan2280 | Aeromodellismo Micro Modelli | 24 | 21 dicembre 09 23:51 |
Vapor Brushless conversion | pido1980 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 10 | 31 maggio 09 14:52 |
Video : Vapor Parkzone micro 3D | alberto2 | Aeromodellismo Volo 3D | 20 | 21 novembre 08 22:19 |