
|
![]() | #1 (permalink) Top |
UserPlus | Building Log : BESTYOPENDIO
Ovvero: Non son contento se non le provo tutte... Dopo che il primo di gennaio Ruggero ha volato in pendio con il Bestyo( http://www.baronerosso.it/forum/aero...il-bestyo.html) ho deciso di fare la versione senza motore perchè in pendio volare con il motore anche se elettrico...anche se spento..anche se....... NON SI FA ........E BASTA.. Il pendio deve essere puro e non contaminato da motori di nessun genere. PUNTO.. Quindi ho preso un Kittino del Bestyo e ora vi racconto come è andata.... Anzi no ora no.....ho sonno I prossimi giorni comincerò con una descrizione passo passo con le foto dell'assemblaggio del: BESTYOPENDIO.... Ciao belli Buona notte a tutti ![]() Ago |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ...e poi fila a studiare che gli esami mica sono finiti... ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
UserPlus | Dunque cominciamo
Lista del materiale occorrente: 1)Kit base del Bestyo senza acessori per volo elettrico (vedi foto ) Che comprende le due semiali in estruso giallo tagliate con gli elevoni pronti alluso,due pinnette di depron,rinvii in acciaio armonico,una basetta di vetronite tagliata cnc che comprende le due squadrette e una comoda pinnetta usata per il lancio a mano ,ed un cd con libretto istruzioni e varie foto 2)Come impianto radio io ho scelto due servetti cinesini da 5g , una cella lipo da 200 mAh, una piccola ricevente(nel mio caso la classica giallina )(vedi foto due) Come batterie si possono usare anche 4 piccole celle Nimh(180 mAh)infatti come poi vedremo servirà del peso in punta per il corretto bilanciamento . 3)Dello scotch da pacchi trasparente,colla epoxy a due componenti,ed i soliti attrezzi che sono nel nostro laboratorio,come cutter,forbici,carta vetrata ecc. Naturalmente necessitiamo di una trasmittente che possa fare la miscelazione richiesta per comandare i due elevoni. Ricordo che il modello NON è adatto ad un pilota neofita in quanto viste le sue caratteristiche (è piccolo)richiede un piotaggio preciso e pulito. Comunque quando vi presenterete in pendio susciterà linteresse e la simpatia da parte di tutti anche quelli che credono non voli così bene come poi dimostrerete. Alla prossima puntata: cominceremo il montaggio vero e proprio Notte Ciao Ago |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
UserPlus |
Buonasera a tutti. Cominciamo allora la costruzione: Prendiamo le nostre due semiali , segnamo nella parte inferiore sullangolo del bordo dattacco allestremità una curva aiutandoci con un rotolino di nastro adesivo in modo da fare la stessa curva perfettamente simmetrica sulle due ali. Con laiuto del cutter tagliamo ora seguendo tali linee ottenendo così un arrotondamento del bordo dattacco allestremità alare di entrambe le semiali.(foto) Usando della cartavetrata prima grossa poi sempre più fina arrotondiamo tutti gli spigoli dellestremità alare come in foto. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
SJM400 building log | abe77 | Elimodellismo Motore Elettrico | 53 | 04 novembre 08 17:58 |
building log Fox 2.8m | edo volante | Aeromodellismo Alianti | 230 | 16 luglio 08 17:07 |
Building Log: Doppelraab IV | lelelodigiani | Aeromodellismo Alianti | 9 | 02 novembre 07 11:52 |
building log habicht | 41fabio73 | Aeromodellismo Alianti | 30 | 23 aprile 07 12:27 |
building log: tuttala in balsa. | mr_ade | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 09 settembre 06 20:38 |