Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Micro Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 dicembre 08, 20:40   #51 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di riktor
 
Data registr.: 05-06-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 4.060
Invia un messaggio via MSN a riktor
Citazione:
Originalmente inviato da SlowFlyer Visualizza messaggio
basta che giri l'elica...
no perché se giro l'elica non ho più l' annullamento della coppia e poi non me piace, le cose le voglio fà fatte bene quindi controrotanti
7x5 è il max che i miei motori possono portare anche una 6xX va, insomma qualsiasi cosa mi va bene basta che la trovo sinistrorsa e destrorsa
riktor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 08, 20:53   #52 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Citazione:
Originalmente inviato da riktor Visualizza messaggio
no perché se giro l'elica non ho più l' annullamento della coppia e poi non me piace, le cose le voglio fà fatte bene quindi controrotanti
7x5 è il max che i miei motori possono portare anche una 6xX va, insomma qualsiasi cosa mi va bene basta che la trovo sinistrorsa e destrorsa

Che te ne faresti di una sinistrorsa ???

Tanto deve spingere...altrimenti il modello sta fermo

......perciò una normale montata giusta e rotazione inversa del motore.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 08, 20:58   #53 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Amiko92
 
Data registr.: 25-04-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 1.175
Invia un messaggio via MSN a Amiko92
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Che te ne faresti di una sinistrorsa ???

Tanto deve spingere...altrimenti il modello sta fermo

......perciò una normale montata giusta e rotazione inversa del motore.
quello che pensavo anchio.....che te ne fai????
ciaoooo
__________________
Amiko92@hotmail.it
Amiko92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 08, 21:02   #54 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di riktor
 
Data registr.: 05-06-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 4.060
Invia un messaggio via MSN a riktor
ma che sto diventando rincoglionito?
scusate èvedendo tutto da dietro) motore anteriore, rotazione in senso orario ed elica destrorsa che spinge normalmente, motore posteriore che gira in senso antiorario e annulla la coppia del 1° con elica sinistrorsa che da spinta uguale
riktor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 08, 21:35   #55 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Rivedi un po' le cose.....
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 08, 21:46   #56 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di riktor
 
Data registr.: 05-06-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 4.060
Invia un messaggio via MSN a riktor
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Rivedi un po' le cose.....
spiegati!
riktor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 08, 22:04   #57 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Semplicemente perchè non credo che tu riesca a trovare un'elica sinistrorsa di quella misura ed allora dovrai per forza buttare alle ortiche la storia della " coppia".

Piuttosto ti sei mai chiesto del perchè degli impennaggi cruciformi ????
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 08, 22:08   #58 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di riktor
 
Data registr.: 05-06-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 4.060
Invia un messaggio via MSN a riktor
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Semplicemente perchè non credo che tu riesca a trovare un'elica sinistrorsa di quella misura ed allora dovrai per forza buttare alle ortiche la storia della " coppia".

Piuttosto ti sei mai chiesto del perchè degli impennaggi cruciformi ????
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh allora non sono io rincoglionito, semplicemente non si trovano delle eliche sinistrorse. certo che me lo sono chiesto e mi sono anche risposto: per evitare che in decollo o in atterraggio venisse danneggiata l' elica posteriore
riktor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 08, 22:14   #59 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di riktor
 
Data registr.: 05-06-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 4.060
Invia un messaggio via MSN a riktor
6x4 3-Blade Series Propeller
6x4 3-Blade Series Propeller, Pusher

riktor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 08, 22:30   #60 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Dopo avere capito la storia della coppia, una lunga discussione mi aveva fatto capire che il disassamento motore, più che la coppia, cura l'asimmetria del flusso dell'aria quando raggiunge i piani di coda. Se sono a croce, questa componente non dovrebbe esistere...
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Dornier Do 335 combat scoppio riktor Categoria Rc-Combat 45 10 ottobre 08 00:05
Dornier Do 335 BlackSheep Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 13 29 giugno 08 05:18
dornier do 335 sbronzolo Categoria Rc-Combat 16 18 ottobre 07 19:51
Cerco progetto dornier do 335 sbronzolo Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 3 26 settembre 07 13:57
building log habicht 41fabio73 Aeromodellismo Alianti 30 23 aprile 07 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002