![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | ZAGINO in polionda
Ciao, Vi presento un modello che a mio avviso è da considerarsi micro perchè + piccolo di così, con questa tecnologia ( polionda ), non mi sento di farlo. Le caratteristiche sono senz'altro l' economicità (con 12 euro di polionda se ne fanno 3) , la facilità di costruzione ( 2 o 3 ore è finito) e le prestazioni da racer! Senza dimenticare è INDISTRUTTUBILE , può precipitare al max della velocità senza che si faccia un graffio! la Lipo salta via da sola durante l' urto, i servi sono incastrati perfettamente nel polionda e da li non si spostano. Questo è l' ultimo nato da una luuunga serie di un po' tutte le misure.. Di seguito le specifiche: apertura alare: 70 cm peso: 480 gr (ma si può fare anche un bel po' + leggero!) batterie: 1000 mah 3SP regolatore: 18 A OEMRC motore: BL Inrunner KB20-40L-20L 2900kv elica: APC 4.1X4.1 servi: Vigor 8.0g / 1.5kg / .14sec Ultra-Thin Servo Qui c'è il video dell' assemblaggio e del volo : MICRO ZAGI COROPLAST - BUILDING & FLIGHT Allego anche il disegno tecnico Se qualcuno avesse voglia di farselo.. senz'altro non se ne pentirà! ciaoo
__________________ ¯`.¸¸.´¯`.¸¸.´¯`.¸¸.´¯ |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-04-2006 Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
![]() | Non riesco ad aprirlo, saresti così gentile da ri-postarlo in un formato più vecchio (meglio se prestorico) per autocad? (Il top sarebbe in pdf) GRAZIE! Il mio schiumino dopo gli ultimi combat va pensionato, e il mio tagliatore di ali di fiducia è mooooolto lento.... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ti basta scalare il disegno senza cambiare la freccia. Se hai bisogno di chiarimenti ( sopratutto sui rinforzi ) , chiedi pure PS: cmq con un pezzo di polionda ti fai sia quello da 1 m che questo da 70 cm
__________________ ¯`.¸¸.´¯`.¸¸.´¯`.¸¸.´¯ | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-04-2006 Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
![]() | Citazione:
Speriamo resista agli urti, sabato vari scontri e 3 abbattimenti, ovviamente in pendio quindi scontri fisici | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
Se lo ingrandisci fino ad 1 m, ti consiglio di usare celle 3 celle da 1600mah . La colla + adatta è la neoprenica, ad esempio collaprene, si usa stendendono POCHISSIMA ( altrimenti devi aspettare molto perchè sia pronta per unire le superfici) su entrambe le superfici e dopo 10 min max bisogna unire le superfici esercitando pressione per circa 10 sec. Uno dei suoi pregi è la resistenza, non lo distruggi maiii Dove c'è la batteria ti consiglio di mettere una basetta rigida un carbonio o legno duro . La batteria deve saltare via ad ogni incidente , quindi ti consiglio di usare della spugna davanti e fissarla con del semplice elastico. PS: se lo fai senza motore da pendio, arriva anche a 120 cm e la freccia va leggermente aperta.
__________________ ¯`.¸¸.´¯`.¸¸.´¯`.¸¸.´¯ |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
spitfire in polionda | cantone11 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 256 | 05 gennaio 09 12:31 |
ACROVOLT in POLIONDA.. | Nirvana76 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 29 febbraio 08 15:52 |
Taglio polionda | Nirvana76 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 7 | 28 febbraio 08 14:38 |
polionda | ←simø→ | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 22 | 04 dicembre 07 23:36 |
zagino | Wilcomir | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 10 novembre 04 22:16 |