
![]() | #11 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ma il suo setup è migliorabile: i suoi galleggianti sono troppo corti e il redan non è al posto ideale, così il suo modello non entra in planata idrodinamica. Oltretutto lo spazio non è molto, e il pilota non ha potuto che strapparlo via appeso all'elica, col conseguente stallo ![]() Pure io nelle sue condizioni avrei stallato. Ma non sarei riuscito a riprenderlo bene come ha fatto lui e sarei finito di muso nell'acqua, con tutti i fastidi che ne conseguono: elettronica bagnata, recupero difficoltoso e tante cristonate ![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-07-2009 Residenza: roma
Messaggi: 518
| Citazione:
![]()
__________________ DX7 - Easy glider brushless-Easy star(videoriprese) - RC Alpha 1500 - Hype Cessna 182 78 cm- Parkzone Archer W l'elettrico! silenzioso, ecologico e pulito | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Il modello lo usavo sempre a terra, in quanto i galleggianti (o meglio li chiamerei CDQS...). li usavo da Carrello da Decollo in Qualsiasi Superficie, dato che, essendo lisci ed ad attrito quasi nullo.... scivolavano sull'erba, asfalto e terreni sconnessi... così pure nell'atterraggio.... quindi non potevo vedere l'idrodinamicità del progetto.... in acqua. Al primo tentativo 1 anno fa... si comportarono a meraviglia, ma la causa, come mi han fatto notare, era il fatto che avevo batterie da 2200 3s quindi piu pese delle 1300 3s di questo video... esseno piu pese, il baricentro era avanzato e per casualità il redan era al punto giusto.... Vediamo di migliorare scafi e ... pollici!!! Stavolta mi è andata bene.... la prossima, comunque sia..,. mi porterò dietro il barchino da recupero!!!!
__________________ Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it Ultima modifica di kitaro : 16 aprile 11 alle ore 15:50 | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-12-2007 Residenza: VARESE
Messaggi: 145
| Citazione:
A volte, quando una ricetta è troppo categorica, risulta quella di una frittata. | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-12-2007 Residenza: VARESE
Messaggi: 145
| Citazione:
Quello che però mi sembra piu evidente è che il volume dei galleggianti sia troppo basso. a riposo sono quasi totamente immersi, sul galleggiante di sinistra la coppia del motore fa in modo che si immerga ancora di piu e che generi piu resistenza ecco perchè Il modello imbarda a sinistra. Io non aumenterei la lunghezza dei galleggianti ma li allargherei semplicemente di un 30% Se vuoi provare volo rovescio e vite, fallo a quota di sicurezza. I galleggianti sono comunque delle superfici che possono influenzare parecchio il comportamento in volo. In bocca al lupo | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ho rifatto galleggianti nuovi, stessa larghezza (ho solo materiale di quella larghezza e non vorrei farli doppi....), piu lunghi e piu alti... col redan 1 cm davanti al baricentro....ops... avevo letto male... devo metterlo DIETRO al baricentro.... sposterò oggi!!!
__________________ Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User | ![]()
Aggiornati i nuovi scarponi..... CONFRONTO COI VECCHI ![]() Il baricentro è appena dietro al longherone nero in ala.... qui il REDAN cade male... troppo avanti ![]() qui invece dovrebbe essere ok.... ![]() foto aggiornate dall'album FORMOSA IDRO
__________________ Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User | Citazione:
non mi piace, troppo corti, ingavonata assicurata. piuttosto il redan lascialo dove capita ma tirali avanti, non indietro ![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
|
ma devono essere per forza lunghi come la fuso? perchè nel progetto dei galleggianti per il cessna 400 in proporzione sono lunghi piu o meno come quelli ![]()
__________________ Master of Ciarpame Bite my shiny metal ass Ultima modifica di dea90 : 19 aprile 11 alle ore 13:10 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
costruire galleggianti | cinzia | Aeromodellismo Idrovolanti | 106 | 07 giugno 18 22:57 |
Galleggianti per 5g4 | akapelis | Elimodellismo Principianti | 10 | 06 novembre 09 17:24 |
Galleggianti E-Trainer 140 | Spets | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 17 gennaio 07 08:41 |
come costruire dei galleggianti per un cessna 182 elettrico | Winman | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 09 gennaio 07 03:32 |
Galleggianti | Benji | Aeromodellismo | 2 | 14 maggio 05 16:45 |