![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Andrea vola anche per noi | Angel's 50 Sebart a scoppio !
Vi posto questo articoletto su una diversa motorizzazione dell' Angel's 50 della Sebart. E' intaressante sapere che un modello studiato per la motorizzazione elettrica, può essere convertito a scoppio con ottimi risultati. L'idea è nata ed è stata realizzata realizzata da un mio carissimo amico, Ugo Bettella (modellista con esperienza pluriennale nel mondo dello scoppio), il quale dopo aver ragionato e studiato accuratamente su quale motorizzazione montare e come modificare il supporto motore, ha realizzato questa ottima alternativa per il favoloso Angel's. Dopo aver ricostruito un supporto parafiamma robusto al punto da sopportare le vibrazioni di un 4 tempi, Ugo ha inserito un serbatoio da 400cc all'interno dell'alloggiamento previsto per le batterie, posizionandolo il più arretrato possibile per non influenzare il baricentro. Questa posizione, ha fatto nascere un pò di perplessità sulla eccessiva distanza dal motore ( motore sensa pompa ), smentita in seguito dalla prova in volo. La posizione del servo motore, al lato del serbatoio, trova il suo perfetto alloggiamento tra i due montanti del telaio in legno della fusoliera, con la semplice aggiunta di due listellini in tiglio per il fissaggio. la naca motore accoglie perfettamente il Saito 82 4T, lasciando fuoriuscire solamente i due coperchietti copri valvole, che a mio parere sono anche belli a vedere ! naturalmente la marmittina laterale esce un pò dalle linee aerodinamiche del modello, ma d'altronde nella vita non si può avere tutto !!! Prova in volo: dopo un accurato rodaggio del nuovissimo saito 82, porto in volo la bestiolina che già a terra dava segni di grande potenza e affidabilità, tanto da non perdere neanche un colpo al minimo e progredire in passaggi accordati. baricentro perfetto, ( era uno dei dubbi ) sia all'inizio del volo che verso la fine, quindi la differenza di peso della miscela influenza talmente poco il centraggio tanto da renderlo impercettibile. per quanto riguarda la potenza come detto prima, il saito 82 è il giusto compromesso sia per F3A che 3D erogando una mostruosa potenza in modo delicato e progressivo. Risultato finale: Con questa motorizzazione e queste modifiche, l'angel's trova una nuova strada nel mondo dello scoppio, classificandosi sempre come uno dei miglior F3A commerciali. Concludo complimentandomi con il grande Ugo per la sua splendida e ottima realizzazione ! Ora un po di foto per capire meglio : ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Saluti acrobatici Andrea |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
|
Avendo voluto montare il serbatoio "sul baricentro" o comunque distante dalla parafiamma, non avrei avuto dubbi nella scelta del motore: yamada 63. Malgrado le affermazioni (e le foto...) continuo invece a non essere certo della regolarità di carburazione del saito 82 (in assenza di pompa)... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-04-2007 Residenza: milano
Messaggi: 667
|
ciao!!! complimenti per aver modificato quel bel modello...almeno con questa discussione hai dato la speranza che si può fare a scoppio!!! ciao... ![]() comunque solo una cosa...non riesco a capire bene come hai fatto la parafiamma....se hai tempo potresti fare una foto più dettagliata?? grazie mille.. ![]() Ultima modifica di dodo18 : 14 gennaio 08 alle ore 21:44 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Andrea vola anche per noi | Citazione:
![]() Peso finale in ordine di volo a secco di miscela 2547,70 g. And | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Andrea vola anche per noi | Citazione:
and | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
Andrea vola anche per noi | Citazione:
E stato semplicemente accorciato il castello motore originale ( per portarlo a misura del 4 tempi ) e rivestito con compensato di betulla da 2mm. ![]() Internamente si può notare ancora la struttura originale ![]() Esternamente poi è stato realizzata una ordinata in compensato da 4mm, che circoscrive il castello scatolato di legno e allo stesso tempo irrobustisce la parte anteriore della fusoliera ![]() Dimenticavo un appunto importante : il servo motore non è di misura standard bensì un hs 225 mg ![]() Buon lavoro ![]() Andrea | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
| Citazione:
Tanti complimenti al superiore modellista Ugo Bettella, il lavoro è eccellente. Scusami se insisto ancora sul motore (avendo posseduto 2 82 saito) ma volando quasi sempre con il muso in su (t.r continuato a bassissima quota) non mi sentirei tranquillo con un serbatoio distante dalla parafiamma, peraltro prove in tal senso non ne ho mai fatte con i saito (nè con altri motori senza pompa), quindi mi potrei ricredere... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Angel s50 sebart | sayberwolf | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 14 | 08 gennaio 11 15:35 |
Sebart Katana - Sukhoi 50... Scoppio? | chelemi31 | Aeromodellismo Volo 3D | 32 | 02 gennaio 11 18:08 |