Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Categorie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 ottobre 07, 16:06   #11 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di claudio v
 
Data registr.: 18-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 4.599
Citazione:
Originalmente inviato da MAX75
A Cremona l'11 novembre cosa c'è ?

Io ho due Pike Superior.....uno in versione Light 2,08kg ed uno full carbon che sto "trasformando" in versione F3b da 2,6 kg / 2.8kg.

C'è una gara di F5J autonomy, ma decideremo se farla o no in base al numero di iscritti.
claudio v non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 07, 16:08   #12 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di claudio v
 
Data registr.: 18-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 4.599
Citazione:
Originalmente inviato da MAX75
A Cremona l'11 novembre cosa c'è ?

Io ho due Pike Superior.....uno in versione Light 2,08kg ed uno full carbon che sto "trasformando" in versione F3b da 2,6 kg / 2.8kg.

C'è una gara di F5J autonomy, ma decideremo se farla o no in base al numero di iscritti di "fuori Torino".
Sto aspettando delle conferme dai "Cremonesi"
claudio v non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 07, 23:58   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
touchè! (se si scrive così)

Citazione:
Originalmente inviato da claudio v
Se all'ora a cui hai scritto stessi lavorando al modello per la nostra prox garetta invece che fare lo spiritoso ...
per fine mese avresti già provato a farlo volare

Scusate, anche io non ho resistito
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 ottobre 07, 00:03   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
ti serve il contatto di un f3b-ista di Asti (Rosso)? Da PR credo sia il più vicino che puoi trovare per confrontare in volo il modello e farti dare dritte da chi conosce bene la categoria.
Altrimenti c'è Amici in EmiliaRomagna ma non so dove di preciso.

Citazione:
Originalmente inviato da MAX75
Io ho due Pike Superior.....uno in versione Light 2,08kg ed uno full carbon che sto "trasformando" in versione F3b da 2,6 kg / 2.8kg.
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 07, 20:00   #15 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di claudio v
 
Data registr.: 18-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 4.599
Risposta a generali

Ciao Gene,
Ti rispondo qui per evitare di continuare ad andare OT sulla Autonomy

Citazione:
Originalmente inviato da Gene57
........
spesso la gara e' una vera e propria "caccia all'uomo", soprattutto nei voli in cui le condizioni sono miserabili : si punta il migliore (e nel tuo round uno e due ci sono sempre) e lo si segue
questa e' la tattica che di solito paga di piu'; .......
.............................
io ritengo che l' "atteggiamento vincente" lo si abbia mettendo in campo una "squadra vincente" che lavora in un sereno clima di collaborazione
l'ho vissuto in prima persona in questi ultimi 3 campionati dove ci siamo presentati con una squadra anche numericamente importante, mediamente una quindicina di persone
saluti
giuseppe generali
Dal punto di vista dell'aspetto umano sono pienamente daccordo con quel che scrivi e i risultati ti danno ragione.
A mio parere, però come scrivi tu, se il gioco è uomo contro uomo: l'uomo col modello che vola da solo ha più energie disponibili per vincerlo, specie in una gara lunga.
La seconda cosa che mi viene da pensare nel tuo dicorso sui trainatori e che non avete ancora reclutato dei mediani di rugby che potrebbero fare la differenza nei traini
Lì non serve un modellista, serve un trattore con un po' di scatto.


Citazione:
Originalmente inviato da Gene57
Il nostro grande Rover Mersecchi ha gareggiato per anni con modelli suoi
ed ogni anno tirava fuori almeno un paio di soluzioni diverse sia come profili che come concezione del modello; e faceva anche ottimi risultati
ma il "modello rivelazione" in realta' non l'ho mai visto....
..................
il Supra progettato da Drela alla prima uscita ufficiale....
.....
ed era un Supra home made, costruito secondo le "specifiche" di Drela, non il prodotto commerciale che adesso vendono gli Ukraini
modello dalla costruzione spartana, molto leggero, sicuramente rivoluzionario nei concetti (magari concetti sbagliati ... ma frutto di studi approfonditi)
ha fatto dei bei voli, ha impressionato, ma alla fine non ha superato la meta' classifica.
Dal punto di vista modellistico, se ti rileggi non fai altro che confermare quel che ti dicevo: per te il modello è molto secondario e lo scrivi ovunque... lo fai qui, come lo fai sugli articoli delle riviste.
Io leggo con molto interesse gli articoli sull'argomento e sono delle belle cronache, anche coinvolgenti, da vero appassionato... ma mi sembra che manchi proprio l'aspetto tecnico
Per farti un esempio, fai paragoni o citi dei modellisti costruttori dicendo che alla fine non c'era il risultato: oggi in F3J, a meno di avere un team dietro, è anacronistico essere dei costruttori ed è difficile, praticamente impossibile, fare risultato.
Chi lavora per costruire spesso ha pochi modelli, uno standard qualitativo inferiore ai modelli commerciali e soprattutto si allena meno... quindi non vince.
Il supra è un gran modello, però molto estremo in una direzione: è una gran scommessa e può darsi che nelle mani giuste in futuro si vedrà vincere.
Però è un gioco di probabilità e se non finirà in un certo numero di esemplari all'interno di quella rosa di 10-20 piloti top sarà ben difficile che capiti.
Comunque a me sembra un progetto molto particolare, ma se usato in una gara lunga con meteo molteplici non so se sia "all round" come potrebbe essere invece un perfect. Ma su quello non mi sbilancio, non avendo raccolto dati a riguardo.

La mia proposta era proprio volta a far si che:
  • i piloti interessati si potessero contattare e coinvolgere, ma continuassero a fare i piloti
  • qualcuno facesse dei kit di modifica in piccola serie: non certo io che non nè tempo nè spazio e per quello ho cercato di spargere la voce sul forum per vedere se un po' di istinto nazional patriottico avrebbe spinto qualcuno a dare una mano
  • per chi voleva provare il modello test c'era i mio pronto e potevo metterlo a disposizione: quindi non solo parole, ma qualcosa che si tocca con mano.

Come vedi con poco impegno c'era una possibilità di completamento di quell'aspetto umano che già funziona molto bene e a cui un "aiutino" modellistico poteva dare una mano.
Il problema è che anche tu per primo mi sembra faccia tutto per dire che in fondo non serve a nulla e non può fare la differenza... a me invece non provarci continua a sembrare un'occasione sprecata e sarebbe inutile magari vedere tra due o 3 anni i modelli evolvere in quella direzione e dire.... l'avessimo fatto prima.
Ciao
claudio v non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
grave problema (anche pericoloso se vogliamo) lama v3 jabbo Elimodellismo Principianti 12 06 dicembre 07 13:58
Campionato Mondiale F3B Gene57 Aeromodellismo Categorie 6 15 luglio 07 01:02
MA NE VOGLIAMO PARLARE? felipe_tuscolo Modellismo 8 13 novembre 05 01:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002