
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-12-2013 Residenza: ClubAlbatros
Messaggi: 70
| GEPP 3.00 il mio modello "solo legno" per Autonomy e non solo
Buongiorno a tutti, Apro questa discussione per condividere la costruzione del mio nuovo modello, per partecipare agli incontri di Autonomy e non solo. Dopo tanti anni di costruzioni in composito, lo scorso anno, complice anche l'acquisto di un taglio laser, mi è tornata la voglia di costruzione classica. La scelta è stata di realizzare un modello "tutto legno", il GEPP 3.00, e vedere cosa sarei riuscito ad ottenere. Il risultato mi ha soddisfatto, quindi ora ci riprovo, realizzando una variante. Su questo modello ho cambiato i profili, adottando gli AG36 e AG37, la pianta alare e altri piccoli dettagli. Per la motorizzazione utilizzerò la stessa economica del primo modello, cioè Turnigy D2830/11 1000kv, reperibile ora su Banggood, alimentato a 3 celle. Tempo permettendo, cercherò di procedere regolarmente alla costruzione, documentandola qui con foto e descrizioni. Inizio ad inserire il trittico e le prime foto dei pezzi e del profondità. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di mlmodelart : 28 gennaio 21 alle ore 21:40 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-12-2013 Residenza: ClubAlbatros
Messaggi: 70
|
Oggi ho assemblato il direzionale. Sono abbastanza soddisfatto del risultato, dovrei rivedere alcuni pezzi tagliati al laser e aggiungerne altri per velocizzare la costruzione. Per il resto e andato tutto come progettato, il peso mi sembra buono, manca solo il rivestimento e la squadretta di comando. Ecco le foto delle poche fasi di costruzione. ![]() Premontaggio dei pezzi per la verifica. ![]() Qui ho incollato tutti i pezzi tagliati al laser. ![]() Direzionale dopo la separazione delle parti, fissa e mobile, e incollaggio delle strisce di balsa che creano il "D-box". ![]() Direzionale completato, peso 12,5 g Vi faccio notare che la parte mobile ha un D-Box chiuso, questo ha ridotto notevolmente l'elasticità a torsione. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Nine Eagles "Solo pro"-Scorpio "1&10", brutto scherzo batteria | luca7 | Elimodellismo Principianti | 0 | 23 giugno 10 20:10 |
Il mio primo "solo" - Merlin | Quaxo76 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 23 aprile 10 10:46 |
Autonomy: modello "precotto", vediamo se funziona.... | batman | Aeromodellismo Categorie | 13 | 04 dicembre 07 22:44 |
Solo "alettoni" su modello | rafpigna | Aeromodellismo Principianti | 6 | 18 aprile 06 00:28 |