![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | D-Box
Buongiorno a tutti. Dovrei realizzare un D-box in carbonio per un modello tutt'ala di costruzione classica (centine+longheroni) di cui ho un disegno di massima. Sto disegnando i particolari con devWing 2. La corda alare alla radice è consistente (16'', circa 400 mm) e il D box arriva al punto di massimo spessore del profilo che è al 30% della corda. Come realizzo il D-box? Positivo in schiuma densa rivestito sul quale poi stratifico la fibra poi stacco ed incollo sui nasi delle centine? Il modello originale ha un d-box in balsa con una stratificazione di carbonio.
__________________ Francesco P. A.K.A. Pampa "Anyone who's not interested in model airplanes must have a screw loose somewhere" (Paul MacCready) |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Non si capisce un granché, ma è un tailless a freccia negativa. Il progetto da cui ho preso ispirazione è il Plank 368 su RCGroups. E' un progetto non a breve termine (non inizio entro l'Epifania, voglio dire) ma vorrei iniziare a costruire con un disegno definitivo in testa. ![]()
__________________ Francesco P. A.K.A. Pampa "Anyone who's not interested in model airplanes must have a screw loose somewhere" (Paul MacCready) Ultima modifica di Pampa : 29 dicembre 17 alle ore 14:34 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-09-2010 Residenza: Rovereto (Trento)
Messaggi: 784
| Citazione:
Alla fine togli il domopak esterno intero e la schiuma, rifili tutto ed incolli sulla struttura con poliuretanica.
__________________ pave 52 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-02-2007
Messaggi: 463
| Citazione:
Uno o due strati da 60 gr mq? Grazie in anticipo per la risposta Nicola | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 02-03-2007 Residenza: Molinella (bologna)
Messaggi: 3.150
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
Alla carta da forno non avevo pensato, onestamente. Pensavo al mylar (a trovarlo). Che spessore ha un D-box in composito? 5 decimi? Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
__________________ Francesco P. A.K.A. Pampa "Anyone who's not interested in model airplanes must have a screw loose somewhere" (Paul MacCready) |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-02-2007
Messaggi: 463
| D Box
Per la finitura esterna del D Box potrebbe andar bene il metodo che ho usato per riparare la fusoliera del mio Omega:infilare il tutto in un pezzo di termoretraibile del giusto diametro(nel mio caso 10 cm) e poi usare la pistola termica ;guardate in foto il risultato. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Il termoretraibile è perfetto per una fusoliera ma per un manufatto con un nucleo in schiuma mi sa troppo tosto. Il rischio di schiacciarla è troppo alto. Ottima idea comunque. Perché non la proponi nell'area "L'uovo di Colombo"?
__________________ Francesco P. A.K.A. Pampa "Anyone who's not interested in model airplanes must have a screw loose somewhere" (Paul MacCready) | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-08-2004 Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.050
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Starter box Robitronix S-BOX LB | XrayNT12 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 3 | 20 agosto 17 20:12 |
starter box | riccardo9895 | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 16 | 15 agosto 15 09:42 |
?? 2 in 1 professional program box/ADVANCED PROFESIONAL LCD PROGRAM BOX ?? | _-Exodus-_ | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 18 | 27 marzo 13 22:35 |
Cerco JETI MASTER PROG BOX NO SPIN BOX | rcboyit | Compro | 0 | 05 maggio 12 03:09 |
box | Abusus | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 7 | 11 settembre 06 22:14 |