![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #32 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-08-2006 Residenza: In the wide blue yonder
Messaggi: 1.833
| Citazione:
è stato un piacere rivederti, dopo tanto tempo, ed anche conoscere un sacco di persone alle quali finora avevo solo rotto le scatole sul forum....potendo finalmente rompergliele anche di persona!!! ![]() Bella giornata, bel campo, un ospite d'eccezione "IL" Beppe nazionale (il mio primo mentore, dalle pagine di Eco) ed un sacco di volato. La formula funziona e diverte, apparentemente non c'è il fattore "scommessa" della quota ma in realtà tocca scommettere sul periodo in cui lanciare, quindi.... Grazie a tutti, sicuramente cercherò di esserci a Caprino. Bye C | |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 02-03-2007 Residenza: Molinella (bologna)
Messaggi: 3.150
|
Ieri per l'Autonomy è stata una giornata epocale: raggiunto il massimo ammesso degli iscritti. 24, tutti presenti Giornata molto interessante, con termiche sparse e non sempre potenti. Nessun scontro in volo nonostante il cielo in certi momenti fosse veramente pieno. Un grande applauso a Vito Facchini che con la sua passione e personalità è riuscito a portare i toscani a far apprezzare questa formula: ben sei toscani, di Pistoia presenti, oltre a Razzi di Prato. Ora l'Autonomy ha valicato gli Appennini e dilagherà a macchia d'olio verso il sud, per la gioia di Pagliano e Vigada che hanno tantissimi anni fa inventata la formula e si attivano per farla crescere. Aspettiamo l'intervento di Claudio per i commenti tecnici e congratulazioni a lui che ha vinto la terza gara di fila con 18 lanci. A breve sul sito ufficiale dell'Autonomy classifiche e foto Paolo |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-01-2004 Residenza: Vicino a Saronno
Messaggi: 6.998
|
Sul sito Autonomy è stata pubblicata la classifica ufficiale Cremona Persichello 17/9/2017 Autonomy F5J |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 18-05-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 4.599
| Citazione:
Prima dei commenti tecnici, vorrei innanzi tutto ringraziare tutti quanti collaborano alla riuscita delle nostre garette. Quindi un plauso subito ai gruppi che ci ospitano, questa volta il campo Gaudio della associazione Modellisti Cremonesi con il Grande Capo alias il Beppe Ghisleri che ci ha accudito e tenuto compagnia durante al giornata. Poi un ringraziamento particolare al nostro Luca Aprato per tutto il lavoro che svolge sul campo e a casa e senza la cui collaborazione non ci sarebbe il sito della Autonomy e il firmware dei nostri logger e a Luciano Zanchi che collabora attivamente a classifiche, scarico logger e debugging vari con grande capacità, pazienza e simpatia. Grazie Luca e Luciano! Non bisogna poi dimenticare Fabio Vanzan, Franca e Daniela e tutti quelli che ogni volta che, collaborando alla organizzazione, rendono possibile lo svolgimento della nostra gara. Un ringraziamento particolare va anche a quanti hanno collaborato alla ricerca dei modelli nel granturco e al mio omonimo (Zavagno) che, con lintervento risolutore del suo drone, ha permesso di ritrovare e riportare a casa il modello di Eugenio. Grazie Claudio Z. per laiuto, la simpatia e complimenti per la bella gara che hai disputato alla tua (quasi) prima esperienza in Autonomy F5J. Grazie poi al gruppo toscano che non solo ci allieta con la sua simpatia, ma anche con ottimi cibi e vini che volentieri condivide con i presenti senza scacciare gli scrocconi matricolati e golosi come il sottoscritto ![]() ![]() Infine complimenti anche alle molte new entry e a quanti le hanno coadiuvate/invogliate ad accedere alla nostra categoria e che , in alcuni casi, hanno già fatto dei buoni risultati. Il livello medio sta crescendo bene e, affinando un po la condotta di gara e il pilotaggio credo a breve crescerà ulteriormente Che altro dire, per quanto riguarda i commenti tecnici nelle prime posizioni ci sono modelli molto diversi tra loro con distacchi non molto marcati: in condizioni abbastanza potenti, un po ventilate e turbolente come quelle di domenica, a mio parere il pilotaggio e la confidenza con il modello sono stati gli elementi discriminanti del risultato più che le caratteristiche del modello stesso. Le prossime gare, verso fine stagione, daranno probabilmente più possibilità ai galleggioni, ma, con il suo Termiketor farfallone, Razzi era comunque sul podio. Questo non fa che confermare che messa a punto, pilotaggio e scelta del momento in cui lanciare tenendo sempre un occhio a chi è già in volo sono sicuramente gli elementi più importanti del giochino nella media delle condizioni. Poi, appena avremo la lista modelli pubblicata, e riguardato qualche loggerata, si potranno anche fare altre considerazioni a riguardo. Saluti a tutti e a presto p.s. sarebbe bello che l'omonimo (C. Papi) ci raccontasse un po' la sua gara e le sue scelte di volo così potremmo poi confrontare strategie e scelte di volo
__________________ Claudio Vigada www.progetto-urca.com Footy-Italia gruppo facebook www.autonomy-f5j.it Facebook Autonomy F5J | |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 18-05-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 4.599
|
Qualche immagine della gara tratta dal sito. la galleria completa la trovate a questo link: Galleria Autonomy F5J Il gruppone di 24 partecipanti. ![]() Alcune new entry Rover Mersecchi con modello personale ![]() a breve altre news ciaoooooo Claudio Zavagno con Inside modificato ![]() Il bel gruppo toscano con magliette personalizzate ![]() e una delle più concitate fasi della gara con i toscani inseguiti e marcati anche a tavola ![]() ![]() per la serie... controllare sempre gli avversari e non farsi sfuggire niente... ![]()
__________________ Claudio Vigada www.progetto-urca.com Footy-Italia gruppo facebook www.autonomy-f5j.it Facebook Autonomy F5J |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-08-2007 Residenza: Forlì
Messaggi: 793
|
Domenica è stata una esperienza molto positiva. Mi sono divertito molto. Ambiente amichevole e niente stress. Bellissimo! Peccato che a Caprino Veronese non potrò esserci per precedenti impegni con gli Old Time. Devo ringraziare Claudio che mi ha fatto rivivere una ventata di giovinezza definendomi una "new entry" anche se sono ormai 40 anni che gareggio. È vero che è la mia prima autonomy ma new entry mi ha fatto piacere...... ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-08-2006 Residenza: In the wide blue yonder
Messaggi: 1.833
|
5 minuti (colla e tempo) ed approfitto per due considerazioni sulla mia gara (colpa di Claudio che ha chiesto, prendetevela con lui!!). Smonto subito grandi tattiche e strategie, il mio approccio ad una gara di cui conoscevo davvero poco era piu che altro incentrato nel non fare cavolate che mi costassero tutto il punteggio, piu che a fare il risultato. Una volta in pista sono stato molto titubante ad iniziare perche non vedevo molta attività termica ed infatti dopo il primo volo sono andato ad azzerare il logger perchè quei primi sei minuti mi erano costati due riattaccate, Poi le condizioni sono migliorate ed ho cominciato a volare, ma sempre col dubbio se utilizzare tempo e quota al mattino o conservare qualcosa per il pomeriggio. Ho chiuso la mattina con 8 voli, 735 e 462 secondi residui (Grazie Luciano per la lettura!!). Bei numeri, apparentemente, ed invece c'era già scritto un handicap che mi sarei portato al pomeriggio, senza riuscire a recuperarlo. Vi risparmio i conti, il fatto è che se riesci a fare 8 voli ad un ritmo che ti porterebbe a fare 20 pieni...di pieni, in quelle condizioni, ne fai quanti piu possibili! Oppure "marchi" i tuoi diretti avversari, in ogni caso non ti fermi a 8 come ho fatto io. Non so quanta quota abbia consumato Vigada la mattina, ma è andato a pranzo con 11 voli in tasca. Irrecuperabili per me, a meno che le condizioni del pomeriggio non fossero migliori di quelle della mattina, il che non è stato. Ma se anche fossero state migliori,matematica alla mano, in 90',con 12 voli da fare per raggiungere i 20, c'era da correre davvero molto...troppo! Io ho iniziato il pomeriggio alla garibaldina (so che si è visto ![]() ![]() Comunque la formula è divertente, c'è il fattore "quando lanciare" che complica e rende piu interessante la gestione gara, per il resto è sempre "un girotondo dietro l'altro" ![]() Guardando gli altri: sul sito f3j.it (caposquadra quel GGene che è venuto a trovari sul campo, grazie Gene!) ci sono un tot di documenti interessanti, iniziate da "fiume", è anche molto divertente! E poi ci sono un tot di articoli sul settaggio dei modelli dal vivo pugno di quel Rover che, anche lui, ieri era a giocare con noi (articoli fantastici, non fatevi ingannare da quel "New entry!!) ![]() ![]() Grazie a tutti per la bellissima giornata,alla prossima! C P.S.: il modello usato in gara è quello della foto di gruppo, quello dell'altra foto era li come riserva componenti....nse sa mmai.... ![]() Ultima modifica di Claudiopapi : 19 settembre 17 alle ore 11:34 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aperte le iscrizioni alla quarta prova di Autonomy del 18 giugno | Indoor | Aeromodellismo Categorie | 6 | 19 giugno 17 20:36 |
Aperte le iscrizioni alla seconda prova di Autonomy a Cremona il 25 aprile | Indoor | Aeromodellismo Categorie | 6 | 25 aprile 17 22:45 |
Aperte le iscrizioni alla quinta prova di Autonomy del 18 settembre | Indoor | Aeromodellismo Categorie | 19 | 20 settembre 16 21:40 |
Aperte le iscrizioni alla terza prova di Autonomy del 15 maggio a Pozzolo | Indoor | Aeromodellismo Categorie | 17 | 23 maggio 16 23:26 |
AUTONOMY :aperte le iscrizioni all'incontro del 14 settembre a Cremona Persichello | milan | Aeromodellismo Categorie | 80 | 24 settembre 14 18:06 |