![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #581 (permalink) Top |
User |
Ho capito come allungare al centro usando i componenti della scatola metto una centina a tutta altezza sulla prima sezione dell’ala esterna lato flap e recupero altri 5 cm gli ultimi cinque non mi rimane che aggiungerli prima del terminale … in pratica adopero tutti i 300 cm dei tre tubi qualcosina di meno tra tagli ed aggiustamenti vari che compenso con il terminale
__________________ Ducunt volentem fata, nolentem trahunt |
![]() | ![]() |
![]() | #582 (permalink) Top |
User | Baionetta e fodero
Che avete usato voi come baionetta ? In dotazione nella mia scatola c'è un fodero di ottone ed una baionetta di acciaio ... pensavo di usare un fodero di alluminio quadrato fresato da 6 interno 4 a 5 mm ... e come baionetta due tubi di carbonio 4 interno 3 e 4 interno 2 incollati uno dentro l'altro ... rimane anche un 1x1 vuoto ... Oppure è indispensabile qualcosa di ferroso ? Ho delle barrette 4x4 di acciaio pieno da tornio ... ![]()
__________________ Ducunt volentem fata, nolentem trahunt |
![]() | ![]() |
![]() | #584 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-02-2007 Residenza: Savona ( provincia )
Messaggi: 138
| Inside F5J
Scusate se intervengo…una curiosità Appena uscito l’Inside l’ho acquistato e montato secondo kit , senza nessuna modifica ,ne altro. In ordine di volo ,con tutte le frattaglie consigliate, il baricentro era attorno 50/55 % ! Ovviamente ho provveduto i conseguenza,ma non sono mai riuscito a farlo volare decentemente. Vi chiedevo se anche a voi il baricentro si trova nella stessa posizione. Grazie Ciao
__________________ DIBI |
![]() | ![]() |
![]() | #586 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-02-2007 Residenza: Savona ( provincia )
Messaggi: 138
| Citazione:
In seguito mi è venuto il sospetto che abbiano cambiato qualcosa nel kit… Comunque grazie Ciao
__________________ DIBI | |
![]() | ![]() |
![]() | #587 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2009 Residenza: In Volo
Messaggi: 1.510
|
Il baricento per avere gia delle prestazioni performanti sta a 90/92mm, mi sono spinto fino a 95 ma solo in aria buona. Da vedere anche il DL del tuo modello.
__________________ W la Valchiavenna |
![]() | ![]() |
![]() | #588 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-02-2007 Residenza: Savona ( provincia )
Messaggi: 138
| Citazione:
![]()
__________________ DIBI | |
![]() | ![]() |
![]() | #590 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 18-05-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 4.599
| Piuttosto che ricostruire... Per avanzare il baricentro magari basta spostere i servi e\o allungare il muso e\o zavorrate moderatamente. Poco impegno e massimo risultato per i problemi statici. ![]() A quel punto converrebbe poi concentrarsi sulla messa a punto e mixer vari che con 6 servi nelle ali sono la cosa fondamentale per far volare bene quel modello più che il risparmio di pochi grammi.
__________________ Claudio Vigada www.progetto-urca.com Footy-Italia gruppo facebook www.autonomy-f5j.it Facebook Autonomy F5J |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Quale modello per approccio F5J Autonomy? | kalang | Aeromodellismo Alianti | 8 | 20 ottobre 14 10:18 |
Una nuova categoria dopo Autonomy, F5J, FXJ, F5J con altimetro, 2M Electro J!!! | Pampa | Aeromodellismo Categorie | 29 | 11 gennaio 14 16:36 |
F5B, F5J, F5J-Autonomy, ALES: Allungate i musi... | Pampa | Aeromodellismo Categorie | 21 | 10 agosto 12 20:57 |
f5j autonomy | casimiro73 | Aeromodellismo Categorie | 31 | 07 febbraio 12 00:11 |
AUTONOMY F5J per il 2008 e AUTONOMY by E-MAIL (postale) | claudio v | Aeromodellismo Categorie | 17 | 17 dicembre 07 10:00 |