![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 02-03-2007 Residenza: Molinella (bologna)
Messaggi: 3.150
| Modello per Autonomy con antitermica
Posto alcune foto e le caratteristiche di un modello per la formula Autonomy che ha destato la mia curiosità sia per la perfetta esecuzione sia per una caratteristica curiosa
Il costruttore è ling Andrea Cinotto ( GAGR Bologna) che è un buon costruttore, ma vola molto poco e fa gare di Autonomy una ogni 2 anni, troppi viaggi in Cina per lavoro!! Caratteristiche Elaborazione di un vecchio trittico FMT Apertura alare 2700 mm Profilo BE50 (modificato; ne senso che non è venuto perfetto) Superficie alare 34 dm2 Lunghezza 1270 Peso in ordine di volo 1000gr.(compreso batteria 3 celle da 1000mah Elica 15x 10 Motore : cinese con riduttore cinese 5:1 circa Fusoliera autocostruita con anima in poli a perdere Ed ora la curiosità. Visto che è un 2 comandi (verticale e profondità) e che per scendere velocemente si potrebbero stressare le strutture il modello è dotato di .antitermica (un dispositivo che i giovani di oggi forse conoscono poco in quanto è usato solo nei modelli a volo libero) azionataè via radio, con un interruttore, In pratica, come si vede in foto, il piano di coda si solleva di 40° ed il modello scende velocemente in verticale. Basta poi azionare nuovamente linterruttore e si ritorna allasseto corretto di planata. Può sembrare una soluzione strana, ma vi garantisco che è veramente interessante. Potrebbe essere adottata anche nel modelli scuola. Quando lallievo mette il modello in un assetto pericoloso si aziona linterruttore ed il modello magicamente inizia a scendere verticalmente. Tutto qui!! Arrivederci alle prossime gare di Autonomy ecco il sito AUTONOMY F5J Paolo Altre foto le posto di seguito Ultima modifica di Indoor : 20 agosto 12 alle ore 19:05 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 02-03-2007 Residenza: Molinella (bologna)
Messaggi: 3.150
| Modello per Autonomy con antitermica segue
Arrivederci alle prossime gare di Autonomy
ecco il sito AUTONOMY F5J Paolo Altre foto le posto di seguito[/QUOTE] Ultima modifica di Indoor : 20 agosto 12 alle ore 19:05 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 02-03-2007 Residenza: Molinella (bologna)
Messaggi: 3.150
| Modello per Autonomy con antitermica foto 2 Citazione:
Ultima modifica di Indoor : 20 agosto 12 alle ore 19:05 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
|
La stessa idea pare realizzata sul Raven, l'UAV dell'esercito USA che è progettato anche per scaricare l'energia cinetica all'atterraggio "smontandosi" per evitare danni : In fondo è un parente in divisa dei nostri modelli... ![]()
__________________ FAI 7635 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-01-2009 Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
| Citazione:
Bello , peccato che Cinotto non si faccia mai vedere a volare, buona l'idea dell'antitermica, si potrebbe aggiungere a molti modelli senza tanto lavoro. Umberto | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 02-03-2007 Residenza: Molinella (bologna)
Messaggi: 3.150
| Correzione. CINOTTI Citazione:
Mi scuso con Andrea per lo stupidissimo errore di battitura. Andrea Cinotti, che lavora sempre in stretto contatto con Renzo Tabellini (che è spesso presente alle gare di Autonomi) ha promesso che parteciperà a qualche gara di Autonomy nel 2012...vedremo se ci riesce Paolo | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-01-2009 Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
| Citazione:
Vedo che stai attento quando scrivo ! ![]() ![]() Umberto | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-04-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 23
|
Caro Paolo, ti ringrazio per la correzione, non preoccuparti per il refuso. sabato pomeriggio ho fatto un voletto e confermo le ipotesi che avevi fatto: verticale piccolo, da ingrandire e almeno 40° di elevazione sul timone per evitare la vite.Quando aziono l'antitermica il modello scende bene, piatto, mabasta un piccolo movimento del verticale per mandarlo in vite. Adesso l' "angolo di antiternica" è di circa 30° ma non sono sufficienti. Piccola modifica per portarlo a 40°+ qualche cosa è già fatta, l'ingrandimento del verticale richiederà un pò più di tempo, fra un viaggio e l'altro.... |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
| Citazione:
__________________ FAI 7635 | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2009 Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
|
Ciao Cinotti, visto che ci rimetti su le mani, oltre ad ingrandire il direzionale, perchè non togli un po' di diedro alle baionette e fai un bel triplo diedro tirando su i terminali ? Per me puo' andare solo meglio, o al peggio sarebbe piu' bello ! ![]() ![]() Umberto P.S. che riduttore cinese hai montato ? |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Una nuova categoria dopo Autonomy, F5J, FXJ, F5J con altimetro, 2M Electro J!!! | Pampa | Aeromodellismo Categorie | 29 | 11 gennaio 14 16:36 |
AUTONOMY con il VAPOR a BOLOGNA | milan | Aeromodellismo Micro Modelli | 14 | 06 febbraio 10 15:41 |
AUTONOMY no stop con tagliatelle 13/12/09 a Molinella | milan | Aeromodellismo Categorie | 23 | 18 dicembre 09 22:47 |
AUTONOMY F5J per il 2008 e AUTONOMY by E-MAIL (postale) | claudio v | Aeromodellismo Categorie | 17 | 17 dicembre 07 10:00 |
Autonomy: modello "precotto", vediamo se funziona.... | batman | Aeromodellismo Categorie | 13 | 04 dicembre 07 22:44 |